Dante e la sua opera sono visti diversamente in Slovenia. Il contributo non si limita a riportare le leggende e le traduzioni dell'opera poetica dell'autore o le copie presenti sul territorio sloveno ma apprfofondisce il ruolo e il significato svolto dall'opera e dalla figura del Sommo poeta nella letteratura slovena.
Dante in Slovenia
ZABJEK, Aleksandra
2011-01-01
Abstract
Dante e la sua opera sono visti diversamente in Slovenia. Il contributo non si limita a riportare le leggende e le traduzioni dell'opera poetica dell'autore o le copie presenti sul territorio sloveno ma apprfofondisce il ruolo e il significato svolto dall'opera e dalla figura del Sommo poeta nella letteratura slovena.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011-zabjek-lectura dantis-tomo I.pdf
accesso solo dalla rete interna
Licenza:
Creative commons
Dimensione
67.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
67.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.