Analizzando la prefazione a The Arabian Nights Entertainments di sir Richard Burton, celebre e discussa traduzione di età vittoriana delle Alf Layla wa-layla, l'articolo esamina le opzioni linguistiche, politiche e culturali che hanno guidato il traduttore. Il quadro che emerge conferma da una parte il ruolo centrale delle Mille e una notte nella cultura europea e dall'altra mette in discussione l'effettiva adesione di Burton al paradigma orientalista delineato da Said e dai post-colonial studies.
Un traduttore vittoriano contro la Médiocratie: note in margine a The Arabian Nights Entertainments di sir Richard F. Burton
DENARO, ROBERTA
2012-01-01
Abstract
Analizzando la prefazione a The Arabian Nights Entertainments di sir Richard Burton, celebre e discussa traduzione di età vittoriana delle Alf Layla wa-layla, l'articolo esamina le opzioni linguistiche, politiche e culturali che hanno guidato il traduttore. Il quadro che emerge conferma da una parte il ruolo centrale delle Mille e una notte nella cultura europea e dall'altra mette in discussione l'effettiva adesione di Burton al paradigma orientalista delineato da Said e dai post-colonial studies.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Un traduttore vittoriano contro la Médiocratie.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.