In questo saggio si offrono nuovi spunti di riflessione su una tematica che è stata già oggetto di altri studi. Si propone un analisi particolareggiata della posizione del Cile in occasione della seconda guerra mondiale. Sebbene risaltino le relazioni con gli Stati Uniti, in base principalmente a un ampio studio delle fonti di archivio cilene e statunitensi, si analizza anche la situazione politica ed economica del Cile in relazione alla guerra. L'articolo mette in relazione i rapporti del Cile con gli Stati Uniti alla luce della relazioni del paese andino con l'Europa e, in particolare, con la Germania nazista.

Ruptura con el Eje y alineamiento con Estados Unidos. Chile durante la Segunda Guerra Mundial

NOCERA, Raffaele
2005-01-01

Abstract

In questo saggio si offrono nuovi spunti di riflessione su una tematica che è stata già oggetto di altri studi. Si propone un analisi particolareggiata della posizione del Cile in occasione della seconda guerra mondiale. Sebbene risaltino le relazioni con gli Stati Uniti, in base principalmente a un ampio studio delle fonti di archivio cilene e statunitensi, si analizza anche la situazione politica ed economica del Cile in relazione alla guerra. L'articolo mette in relazione i rapporti del Cile con gli Stati Uniti alla luce della relazioni del paese andino con l'Europa e, in particolare, con la Germania nazista.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Historia n. 38 Ruptura con el eje.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 424.7 kB
Formato Adobe PDF
424.7 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/50419
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact