Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
    • Dipartimento
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Napoli L'Orientale
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Aspetti prosodici dell’acquisizione dell’italiano da parte di sinofoni.

Il volume affronta il tema della prosodia in prospettiva acquisizionale, con l’obiettivo di analizzare la componente prosodica nel processo di sviluppo dell’italiano L2 di apprendenti sinofoni. Tale tematica appare di particolare rilievo, poiché i modelli ritmico-intonativi delle lingue sembrano oppor...

On Translating Somali Poetry: some personal thoughts with particular reference to 'Saxansaxo' (Rain's Breeze)

Il tennis, Strindberg e l’elefante: Lars Gustafsson dalle Università svedesi ai campus del Texas

Il contributo vuole analizzare i romanzi sulla vita nel campus dell’ateneo texano di Austin, con i suoi lati luminosi e quelli più oscuri, dell'autore svedese Lars Gustafsson: una trilogia e altri due romanzi, il primo dei quali Tennisspelarna (I tennisti) del 1974 – pubblicat...

Historia troyana. Versos.

'La Historia Troyana Polimétrica è una traduzione castigliana in prosa, ma con diversi brani versificati, del Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure. Oltre che come episodio della ricezione del romanzo francese in Spagna, l’opera è importante proprio per le sue parti in versi...

J. Kot, Complicating the Female Subject. Gender, National Myths, and Genre in Polish Women’s Inter-War Drama, Academic Studies Press, Boston 2016, pp. 267.

Open Access

  • Tutorial inserimento nuovi prodotti
  • Regolamento di Ateneo in materia di Open Access
  • Istruzioni per l'inserimento in Open Access
  • Facsimile copertina per versione Post-Print
  • FAQ
  • Info ed assistenza:
    • DAAM: dott. Chiara Visconti, cvisconti@unior.it - tel: 0816909658/736
    • DSLLC: dott. Rosa Piro, rpiro@unior.it - tel: 0816909875
    • DSUS: dott. Tiziana Pangrazi, tpangrazi@unior.it - tel: 0816909501
    • Supporto informatico: Carlo Montola - email: cmontola@unior.it - tel: 0816909233

Scopri

Per tipologia
  • 7749 2 Contributo in Volume
  • 6992 1 Contributo su Rivista
  • 2053 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 1615 3 Libro
  • 1011 7 Curatele
  • 584 5 Altro
Rivista
  • 274 ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI...
  • 210 ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR...
  • 103 STUDI MAGREBINI
  • 92 NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA
  • 86 ORIENTE MODERNO
  • 85 ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR...
  • 80 ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN...
  • 78 ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O...
  • 77 QUADERNI DI STUDI ARABI
  • 73 STUDI FILOSOFICI
  • . successivo >
Serie
  • 6 ORIENTALIA PARTHENOPEA
  • 5 AMSTERDAM STUDIES IN THE THEORY A...
  • 5 COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE D...
  • 5 FILOSOFIE
  • 5 INTERSEZIONI/INTERSECTIONS
  • 5 LINGUISTIC INSIGHTS
  • 5 TEKMERIA
  • 4 COLLANA "MATTEO RIPA"
  • 4 COLLANA DI STUDI GIAPPONESI. RICE...
  • 4 INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIE...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 158 In corso di stampa
  • 514 2020 - 2021
  • 9279 2010 - 2019
  • 6225 2000 - 2009
  • 2538 1990 - 1999
  • 933 1980 - 1989
  • 300 1970 - 1979
  • 45 1960 - 1969
  • 11 1953 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021