Sfoglia per Autore TARANTINO, STEFANIA
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
La presenza assente delle donne nella storia della filosofia
2011-01-01 Tarantino, Stefania
Il metodo della ragione poetica per una nuova filosofia. Note a Luoghi della poesia di Maria Zambrano.
2011-01-01 Tarantino, Stefania
Creatività individuale e pluralità delle forme di vita. Il pensiero critico di Vanna Gessa Kurotschka.
2013-01-01 Tarantino, Stefania
Qualche riflessioni su Appunti per un commento al Convivio di Platone di Ortega y Gasset
2014-01-01 Tarantino, Stefania
La critica al concetto di assimilazione tra le culture e di complementarietà tra i sessi.
2014-01-01 Tarantino, Stefania
aneu metros/senza madre. L'anima perduta dell'Europa. Maria Zambrano e Simone Weil
2014-01-01 Tarantino, Stefania
Simone Weil: la voix du peuple espagnol entre folklore, musique et poésie.
2014-01-01 Tarantino, Stefania
Per un sapere plurale e condiviso. Hannah Arendt lettrice di Socrate e di Kant.
2015-01-01 Tarantino, Stefania
La liberté et l ’expérience politique des femmes face à la crise : les féminismes italiens et leurs prolongements au XXIe siècle
2016-01-01 Tarantino, Stefania
L’obbligo di pensare.Una riflessione a partire da Hannah Arendt, Simone Weil e Jeanne Hersch
2016-01-01 Tarantino, Stefania
Réflexions sur les ascendances kantiennes de la pensée de Simone Weil. Force morale et liberté, in “Revue Tumultes”, Oppressions et liberté. Simone Weil ou la résistance de la pensée.
2016-01-01 Tarantino, Stefania
La función guerrera. Una visión feminista de la cultura de la paz.
2016-01-01 Tarantino, Stefania
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile