Sfoglia per Titolo
Bembo e Cicerone
1996-01-01 Vecce, Carlo
Bembo e gli antichi. Dalla filologia ai classici moderni
2001-01-01 Vecce, Carlo
Bembo e Poliziano
1998-01-01 Vecce, Carlo
Bembo, Boccaccio e due varianti al testo delle “Prose”
1995-01-01 Vecce, Carlo
Bemerkungen über mittelbulgarische Inschriften in griechischen Handschriften: Die Inschrift von Dobryna im Codex Vat. gr. 353 (Lektionar der Evangelien)
2023-01-01 Bruni, ALESSANDRO MARIA
Benedetto Croce and the problem of Enlightenment
2010-01-01 Imbruglia, Girolamo
Benedetto Croce e il teatro del Siglo de Oro
2011-01-01 Guarino, Augusto
Benedetto Croce e la "strana disfatta" della storia etico-politica
2022-01-01 Imbruglia, G.
Benedetto Croce e un processo della scuola secondaria a Napoli nel 1900
2004-01-01 Imbruglia, Girolamo
Benesse Art Site Naoshima
2021-01-01 Amitrano, Giorgio
Benetke nel corpus Nova beseda. Qualche considerazione sull’idea di Venezia in alcuni classici della letteratura slovena
2011-01-01 Bidovec, Maria
Beni ambientali e proprietà. I casi del National Trust e del Conservatoire de l'espace littoral
2005-01-01 Imparato, Emma Annamaria; Desideri, C.
Beni culturali: in che termini?
2021-01-01 Monti, Johanna; di Buono, Maria Pia; Carlino, Carola; Speranza, Giulia; Nolano, Gennaro
Beni e situazioni giuridiche di appartenenza
2008-01-01 Bellelli, Alessandra; Cianci, Alberto Giulio
Beni Hasan
1999-01-01 Pirelli, Rosanna
Benjamin
2013-01-01 Tottoli, Roberto
Benjamin Constant lettore di Gibbon
1988-01-01 Imbruglia, Girolamo
Benjamin Fondane şi Paul Celan: între foc și cenușă, o călătorie spre centrul cuvântului.
2016-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Benjamin, Parigi e il surrealismo
1998-01-01 Tavani, Elena
“Benkei e i Taira: l’approccio controcorrente del Musashibō e engi”
2013-01-01 Strippoli, R
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile