Recensione al libro di Norman Manea, Al di là della montagna, (tradotto e curato da Marco Cugno, il Saggiatore, Milano 2012), il cui sottotitolo recita: Paul Celan e Benjamin Fondane, dialoghi postumi. il testo mette in evidenza i luoghi principali del volume di Manea e in particolare l’incontro dei due poeti ebrei nati in Romania nello stesso mese, accomunati dalla medesima condizione dell’esilio e dallo stesso destino nel fuoco e nelle acque della catastrofe.
«Al di là della montagna»: Norman Manea e il dialogo immaginario tra Celan e Fondane
CARANNANTE, IRMA MARIA GRAZIA
2012-01-01
Abstract
Recensione al libro di Norman Manea, Al di là della montagna, (tradotto e curato da Marco Cugno, il Saggiatore, Milano 2012), il cui sottotitolo recita: Paul Celan e Benjamin Fondane, dialoghi postumi. il testo mette in evidenza i luoghi principali del volume di Manea e in particolare l’incontro dei due poeti ebrei nati in Romania nello stesso mese, accomunati dalla medesima condizione dell’esilio e dallo stesso destino nel fuoco e nelle acque della catastrofe.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Recensione Manea.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: Recensione 
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										479.4 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								479.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
