Fumian, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.219
NA - Nord America 1.774
AS - Asia 738
SA - Sud America 62
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 5
Totale 5.818
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.756
IT - Italia 1.567
RU - Federazione Russa 855
SG - Singapore 203
CN - Cina 198
FR - Francia 171
HK - Hong Kong 153
BE - Belgio 143
DE - Germania 118
VN - Vietnam 97
UA - Ucraina 94
NL - Olanda 55
BR - Brasile 51
GB - Regno Unito 46
SE - Svezia 45
ID - Indonesia 38
FI - Finlandia 36
IE - Irlanda 21
ES - Italia 17
CA - Canada 11
IN - India 11
CZ - Repubblica Ceca 10
EU - Europa 10
CH - Svizzera 9
AT - Austria 8
PL - Polonia 6
RO - Romania 6
BD - Bangladesh 5
JP - Giappone 5
AU - Australia 4
LU - Lussemburgo 4
MT - Malta 4
SA - Arabia Saudita 4
TW - Taiwan 4
UZ - Uzbekistan 4
PY - Paraguay 3
SN - Senegal 3
TH - Thailandia 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
CR - Costa Rica 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
PH - Filippine 2
TR - Turchia 2
AL - Albania 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.818
Città #
Jacksonville 432
Chandler 291
Naples 144
Moscow 137
Brussels 135
Singapore 108
Rome 106
Hong Kong 104
Milan 88
Ann Arbor 83
Dearborn 81
Beijing 72
Dong Ket 71
Lawrence 68
The Dalles 63
Bologna 50
Columbus 49
Princeton 45
San Mateo 41
Venice 39
Jakarta 37
Ashburn 36
Hefei 36
Wilmington 36
Boardman 29
Marano Di Napoli 25
New York 25
Redwood City 23
Dublin 21
Helsinki 18
Napoli 17
Florence 16
Turin 16
Dallas 15
Verona 15
Piovene Rocchette 14
Venezia 14
Amsterdam 12
Campi Bisenzio 12
Genoa 12
Guangzhou 12
Kunming 11
London 11
Redmond 11
Siena 11
Forlì 10
Munich 10
Palma Campania 10
Woodbridge 10
Barcelona 9
Padova 9
Amalfi 8
Ancona 8
Brno 8
Modena 8
Seattle 8
Cologne 7
North Bergen 7
Treviso 7
Udine 7
Villorba 7
Adelfia 6
Giugliano in Campania 6
Hanoi 6
Mestrino 6
Portici 6
São Paulo 6
Taranto 6
Vienna 6
Barrafranca 5
Benevento 5
Bergamo 5
Brescia 5
Central District 5
Los Angeles 5
Marcianise 5
Mezzolombardo 5
Pisa 5
Santa Clara 5
Todi 5
Véry 5
Assago 4
Bucharest 4
Campobasso 4
Civitanova Marche 4
Fisciano 4
Gesves 4
Ho Chi Minh City 4
Madrid 4
Montreal 4
Nola 4
Norwalk 4
Perugia 4
Poggiomarino 4
Quartu Sant'elena 4
San Jose 4
Scandiano 4
Shanghai 4
Terzigno 4
Tokyo 4
Totale 3.009
Nome #
Nicoletta Pesaro, Melinda Pirazzoli. La narrativa cinese del Novecento. Autori, opere e correnti 424
Figli unici. Letteratura, società e ideologia nella Cina contemporanea 247
Da “il sapere cinese come sostanza, il sapere occidentale come mezzo” a “la quinta modernizzazione” 246
Il podestà Liu e altri racconti. Con Il saggio "Le sofferenze dei contadini nella Cina della modernizzazione: un breve excursus sulla narrativa di Yan Lianke” (pp. 155-179) 210
Fendou: una parola chiave della Cina moderna 197
Le origini e le eredità dell'avanguardia letteraria cinese degli anni Ottanta (saggio critico a commento de La storia del giuggiolo di Ye Zhaoyan, traduzione e cura di Marco Fumian) 176
Fendou: A keyword of Chinese modernity 174
Che cosa ha prodotto la cultura “funzionariocentrica” della società cinese 164
Conosciamo a fondo i valori distintivi della Cina, partendo dal confronto con quelli occidentali 149
Chronicle of Du Lala’s Promotion: Exemplary Literature, the Middle Class, and the Socialist Market 144
La poesia nel Mondo Nuovo: i robot cinesi nella scena letteraria 144
Zhou Libo's fiction and The Hurricane 140
La duplice articolazione dell’illuminismo e della salvezza nazionale 140
Città di confine 138
Civiltà universale o “base” cinese? 138
I giovani devono consapevolmente mettere in pratica i valori fondamentali del socialismo 135
Le sofferenze dei contadini nella Cina della modernizzazione: un breve excursus sulla narrativa di Yan Lianke (saggio critico a commento de "Il podestà Liu e altri racconti, traduzione e cura di Marco Fumian) 132
La regina di Shanghai 118
Il riso ambiguo di una Medusa in qipao: una lettura critica de La regina di Shanghai 114
L'evoluzione del campo letterario ai tempi del socialismo di mercato 113
Fantascienza e immaginario tecnologico nella Cina di oggi 110
The Temple and The Market: Controversial Positions in the Literary Field with Chinese Characteristics 105
The Pragmatic Tradition of Chinese Literature and the Current ‘Spirit of the Times’ 102
Centro e periferia. Tra assimilazione e pluralismo 102
Un lungo sogno di ricchezza, potenza e armonia. La politica del futuro della modernità cinese 97
Sinosfere. Una piattaforma sull'universo culturale cinese 97
Leggere la Cina, capire il mondo. Narrazioni dominanti e discorso critico in un'era di competizione 94
La letteratura nella rete: nuova (blogo)sfera pubblica o vecchia ‘arena’ per zuffe virtuali? 93
Yan Lianke Gli anni, i mesi, i giorni 93
Olga Lomova (ed.), Paths Towards Modernity: Conference to Mark the Centenary of Jaroslav Prusek. 91
Quali valori per la modernità cinese 91
Sulla psicologia sociale del potere. Intervista a Yan Lianke 90
La storia del giuggiolo. Con Il saggio "Le origini e le eredità dell’avanguardia letteraria cinese degli anni Ottanta" (pp. 114-154) 87
Un fenomeno letterario ‘con caratteristiche cinesi’: le origini del concorso Xin Gainian 81
Vita, morte e paradossi di un apostolo del liberalismo occidentale. Una biografia intellettuale di Liu Xiaobo 80
The Social Construction of a Myth: an Interpretation of Guo Jingming's Parable 79
Tra utopia e nostalgia 75
New Social Classes, Old Visions of Hierarchy: the Novel Chronicles of Du Lala’s Promotions as an Example of Middle Class Virtue in the Chinese “Socialist Market” 73
Esibire la virtù diffondendo la norma. Una fenomenologia dei modelli nella storia della modernizzazione cinese 71
Chinese Fables of Wealth and Power: The TV Drama Well-Intended Love 70
Fra democrazia e autocrazia. Studiare la Cina in un'epoca di conflitti ideologici 70
Sinosfere, una nuova rivista on line sulla Cina 67
Ordini del potere in Cina 66
Tecnologia, distopia, rassicurazione 60
To Serve the People or the Party: Fang Fang’s Wuhan Diary and Chinese Writers at the Time of Coronavirus 59
Servire il popolo o servire il Partito: il diario di Fang Fang e i dilemmi degli scrittori nella Cina di oggi 56
Fendou (Struggle), Self-help and Chinese Modernity 56
Mythorealism or Pararealism? Yan Lianke's short fiction as a key to enter the author's representational world 51
Stati di quarantena 45
Zhongguo gushi. La narrazione della Cina. 40
The Rise of a “FudanGoddess”: Cultural Entrepreneurship in China Between Moral Education and Popular Culture 36
Pensare gli spazi nella Cina contemporanea 34
Sinologi nella nuova era 30
Visioni asiatiche dell’ascesa cinese 24
Fra democrazia e autocrazia. Leggere la propaganda sulla Cina in un'epoca di competizione 10
Introduzione. Coordinate storiche per una sinologia critica 9
Totale 5.937
Categoria #
all - tutte 28.182
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.182


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021618 0 0 32 58 36 66 51 70 107 62 52 84
2021/2022432 21 19 95 54 14 16 14 71 48 30 10 40
2022/2023952 187 190 16 116 41 87 24 46 90 35 84 36
2023/2024759 50 35 51 61 39 70 145 73 42 46 63 84
2024/20251.912 89 36 34 123 40 158 509 440 111 88 124 160
2025/2026241 107 117 17 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.937