Sfoglia per Afferenza DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 3.107 a 3.126 di 5.483
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’emigrazione dei “maestri”. Gli scienziati italiani negli Stati Uniti tra le due guerre 1-gen-2008 Gissi, Alessandra
L’emigrazione intellettuale italiana negli anni trenta del novecento e i (mancati) ritorni 1-gen-2023 Gissi, Alessandra
L’engagement “regolato” per problemi complessi di sostenibilità. Il caso della “Terra dei fuochi” 1-gen-2015 DE CHIARA, Alessandra
“L’era del compimento del pensiero per linee globali. Convergenze e contraddizioni in chiave geografica” 1-gen-2005 Amato, Fabio; Stanzione, L.
L’esecuzione nell’ordinamento italiano della sentenza della Corte internazionale di giustizia nel caso Germania c. Italia: Quale equilibrio tra obblighi internazionali e tutela dei diritti fondamentali? 1-gen-2013 Cataldi, Giuseppe
L’esperienza allargata. Riflessioni sull’Antropocene 1-gen-2019 Salottolo, Delio
L’esternalizzazione delle frontiere e la responsabilità degli Stati europei. Il caso Italia-Libia 1-gen-2023 Fazzini, Anna
L’Europa dei diritti sociali nell’era del lavoro digitale 1-gen-2019 Ferrara, Roberta
L’Europa e le sue Restaurazioni. Mellone legge Rien appris, rien oublié? 1-gen-2017 Mellone, Viviana
L’evoluzione della distribuzione alimentare e dei consumi: gli ethnic food e i superfood 1-gen-2019 Sciarelli, Fabiana; Vona, Roberto; Greco, Fabio
L’evoluzione recente della politica comune europea sull’asilo: un compromesso al ribasso 1-gen-2023 DEL GUERCIO, Adele
L’expulsion des étrangers pour des raisons de sécurité nationale à la lumière de la Convention européenne des droits de l’homme 1-gen-2016 Liguori, Anna
“L’histoire n’est qu’un recueil des crimes et des impostures du genre humain”: histoire et question du mal 1-gen-2015 Bianchi, Lorenzo
"L’immaginazione sociospaziale di una città in crisi: la Baltimora di The Wire" 1-gen-2021 Amato, F.
L’immagine dell’"homme de bien" e della "perfection de l’homme" nell’opera filosofica ed enciclopedica di Charles Sorel 1-gen-2007 Picardi, Mariassunta
L’immagine dell’uomo in Durkheim e Mauss: perché ci riguarda 1-gen-2016 Salottolo, Delio
L’immagine di san Francesco e il naturalismo di Orazio Gentileschi 1-gen-2023 Porzio, G.
«L’immensité et moi denonçons les mensonges l’un de l’autre». Note sul principio di eccedenza esistenziale nella riflessione di G. Bataille 1-gen-2011 Salottolo, Delio
"L’immigrazione vista dal grande schermo. Dalle dicotomie al caleidoscopio" 1-gen-2016 Amato, Fabio
L’impasse epistemologica, le relazioni di potere e lo stigma. Alcuni appunti sulla storia della psichiatria 1-gen-2015 Salottolo, Delio
Mostrati risultati da 3.107 a 3.126 di 5.483
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile