DE MATTEO, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.736
EU - Europa 1.604
AS - Asia 250
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 6
Totale 3.611
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.735
RU - Federazione Russa 693
IT - Italia 315
SE - Svezia 213
UA - Ucraina 134
SG - Singapore 113
DE - Germania 89
CN - Cina 77
FI - Finlandia 57
VN - Vietnam 53
GB - Regno Unito 52
BE - Belgio 18
EU - Europa 15
IE - Irlanda 13
FR - Francia 10
CM - Camerun 6
CZ - Repubblica Ceca 4
IN - India 4
NL - Olanda 3
BG - Bulgaria 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
PT - Portogallo 1
TR - Turchia 1
Totale 3.611
Città #
Jacksonville 451
Chandler 341
Moscow 124
Dearborn 117
San Mateo 72
Ann Arbor 69
The Dalles 61
Lawrence 57
Wilmington 50
Dong Ket 48
Princeton 45
Columbus 44
Ashburn 43
New York 40
Beijing 32
Singapore 28
Woodbridge 24
Brussels 18
Helsinki 16
Naples 16
Catania 13
Dublin 13
Boardman 11
Florence 11
Kunming 10
Rome 10
Forio 9
Hefei 9
Serino 9
Bari 8
Barnsley 8
Milan 7
Verona 7
Guangzhou 6
Los Angeles 6
Napoli 6
Padova 6
Ravenna 6
Auburn Hills 5
Bologna 5
Nanjing 5
Redmond 5
Saint Petersburg 5
Aosta 4
Marigliano 4
Mountain View 4
Norwalk 4
Salerno 4
Seattle 4
Brno 3
Chennai 3
Fairfield 3
Hanover 3
Latina 3
Leicester 3
Monteforte Irpino 3
Nanchang 3
Nocera Inferiore 3
Pietrasanta 3
Potenza 3
Albano Laziale 2
Altamura 2
Bremen 2
Casalnuovo Di Napoli 2
Cologne 2
Comitini 2
Cornate d'Adda 2
Dallas 2
Dalmine 2
Desio 2
Francavilla Al Mare 2
Giugliano in Campania 2
Marana 2
Marcianise 2
Modugno 2
Molise 2
Munich 2
Palermo 2
Perugia 2
Peschiera Borromeo 2
Redwood City 2
Rende 2
Santa Maria Capua Vetere 2
Tucson 2
Venice 2
Viareggio 2
Villaricca 2
Washington 2
Yubileyny 2
Abano Terme 1
Acireale 1
Argelato 1
Arienzo 1
Atella 1
Aversa 1
Baotou 1
Bielefeld 1
Cambridge 1
Campi Bisenzio 1
Camponogara 1
Totale 2.002
Nome #
Una "economia alle strette" nel Mediterraneo. Modelli di sviluppo, imprese e imprenditori a Napoli e nel Mezzogiorno nell'Ottocento 167
La banca e la città. Le origini e l'attività dei banchi pubblici napoletani 134
Il "ritardo" del Mezzogiorno dai Borbone a oggi. Un recente volume, i rituali politico-cultural-mediatici del nostro tempo, la storiografia economica 132
L' "oro" del Regno di Napoli e il porto di Gallipoli. Filippo Maria Briganti e la Memoria concernente i fondi per la costruzione di un nuovo porto 115
Banche, credito ed economia nel Mezzogiorno continentale tra Restaurazione e crisi postunitaria 112
Investimento industriale e patrimonio. I grandi industriali del Mezzogiorno dal protezionismo borbonico alla crisi post-unitaria 108
Il Colonialismo nell'età della Sinistra Storica. Politica coloniale, sviluppo economico ed emigrazione tra storiografia e storiografia economica 98
Alla ricerca di materie prime e nuovi mercati nella crisi postbellica. L'Italia e la Transcaucasia. 1919-1921 98
Gli sviluppi del sistema creditizio nello Stato pontificio e il declino del Banco di Santo Spirito nell'Ottocento 93
Editoria e mercato a Napoli nel Settecento. La controversia Sacco-Giustiniani sui dizionari del Regno, 92
La dinamica dell'industria manifatturiera in Campania e nelle sue province nel Novecento 90
Il Mediterraneo da confine a lago. La percezione del mare e i pericoli della navigazione dalle carte nautiche medievali al Global Positioning System 88
"Noi della meridionale Italia". Imprese e imprenditori del Mezzogiorno nella crisi dell'unificazione 86
Gli imprenditori e la Camera di Commercio a Napoli nell'Ottocento 82
"LA TOLLERANZA DELLA VIOLAZIONE”. AGENTI DI CAMBIO E MEDIAZIONE DI BORSA A NAPOLI TRA ETÀ BORBONICA E ANNI POST-UNITARI 82
Imprenditori a Napoli nell'Ottocento 81
Una riflessione sulla figura e l'opera di Luigi De Rosa 80
Il Banco di Santo Spirito dal fascismo agli anni del miracolo economico 80
Per una storia economica dell'editoria 80
L'economia della Transcaucasia nelle relazioni della missione militare Gabba (1919) 79
Economy under pressure. Un paradigma interpretativo dell'economia del Mezzogiorno nel XIX secolo 79
La dinamica dell'industria manifatturiera in Campania e nelle sue province nel Novecento. La provincia di Salerno 77
Il Banco di Santo Spirito (Regionale del Lazio) dalla crisi del '29 all'intervento dell'IRI 77
Un banco pubblico nello Stato Pontificio. Il Banco di Santo Spirito dalle origini al 1814. 76
L’Italia divisa degli editori, dei tipografi e dei librai. L’industria meridionale della stampa nella crisi post-unitaria 76
Storia dell’industria del Cremore di Tartaro nel Mezzogiorno 76
DE MATTEO L., All’ombra del mito di una “nuova grande Italia”. Il viaggio di Angelo De Gubernatis in Argentina nel 1896 75
Trent'anni di storiografia sull'economia del Mezzogiorno nell'Ottocento. Il percorso di uno storico dell'economia 74
Prodotti, mercati e navigazione in una "economia alle strette": I contraccolpi delle crisi del 1847-48 e del 1853-54 nel Mezzogiorno 74
Tra arte e industria. L'editoria napoletana nella seconda metà del Settecento 73
Le "vie divergenti" dell'economia. Il Mediterraneo ai nostri giorni 72
Premessa e curatela di "Le radici della Storia economica in Italia. La costruzione di un metodo" (sezione monografica di Storia economica 2/2014) 69
Imprenditori a Napoli nell'Ottocento 69
Gli scambi 68
Modelli di sviluppo e imprese nell'Ottocento meridionale. Il caso del lanificio Sava di S. Caterina a Formello in Napoli e il tema storiografico della crisi del Mezzogiorno nell'unificazione 68
Verso il Mar Nero nella crisi del primo dopoguerra. Programmi governativi, imprese e investimenti italiani in Transcaucasia 67
Stato e industria nel Mezzogiorno 66
Sulla crisi dell'unificazione nel Mezzogiorno. In margine a un articolo di Pierluigi Ciocca sulle conseguenze economiche del brigantaggio 66
Storia economica 1998-2017. Le origini, gli assetti, la linea scientifica ed editoriale 62
Percorsi di una stagione di rinnovamento storiografico 61
Stockbrokers and Stock exchange brokerage in Naples from the decade of French Rule to Post-Unification 59
Il lessico dell'impresa a Napoli e nel Mezzogiorno. Note sull'uso e il significato del termine negoziante (e affini) nell'Ottocento preunitario 56
Premessa a Commercio, finanza e metalli preziosi nell'economia europea della prima età moderna. Omaggio ad Antonio-Miguel Bernal 49
Premessa a "Il Punto Nave. Percorsi e acquisizioni della ricerca storico-economica in Italia" a cura di L. De Matteo, A. Guenzi e Paolo Pecorari. 46
Mezzogiorno e Unità d'Italia. Sul distacco tra storia e memoria 41
Totale 3.653
Categoria #
all - tutte 20.798
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.798


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202068 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 57
2020/2021579 8 47 44 50 6 93 5 47 104 31 68 76
2021/2022212 24 2 74 20 4 1 2 39 20 2 5 19
2022/2023691 147 49 7 107 70 102 2 53 95 15 35 9
2023/2024241 36 11 14 17 15 68 22 26 1 7 5 19
2024/20251.006 11 24 22 66 14 54 376 325 24 77 13 0
Totale 3.653