RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Per una simbolica proemiale. Discorso narrativo e logica finzionale in "Objecto quase" di José Saramago
2005-01-01 Arsillo, V.
Per una storia comparativa degli ordini religiosi, introduzione al numero monografico su Identità religiose e identità nazionali in età moderna
2005-01-01 Pavone, Sabina; F., Motta
Per una storia degli usi linguistici in Sardegna (1350-1700)
2022-01-01 Barbato, Marcello
Per una storia del commercio internazionale dell'età liberale.. Note sui sistemi di scambio con Russia e Giappone
2024-01-01 Moricola, G.
Per una storia del femminismo turco: l’esperienza dell’Associazione delle donne progressiste (İKD, 1975-1980)
2013-01-01 Nocera, Lea
Per una storia della rappresentazione della donna nel fumetto: aspetti linguistici e culturali
2017-01-01 Manco, Alberto
Per una storia della storia della lingua
2006-01-01 Morlicchio, Elda
Per una storia delle teorie sull’acquisizione del linguaggio: la prospettiva psicomeccanica
2014-01-01 Manco, Alberto
Per una storia economica dell'editoria
1997-01-01 DE MATTEO, Luigi
Per una storia economica dell'emigrazione. Alcune indicazioni di ricerca
2018-01-01 Moricola, Giuseppe
Per un’analisi degli errori sintattici nella traduzione dall’italiano (L1) al tedesco (L2)
2001-01-01 Haeussinger, Barbara
Per un’interpretazione dei movimenti di rivolta in epoca Yuan
1982-01-01 Paderni, Paola
Per «Le Vergini delle Rocce»
2004-01-01 Pupino, Angelo Raffaele
Percepción y representación de la contrarrevolución chilena en la prensa italiana de izquierda
2014-01-01 Guida, Alessandro
Perception of climate change impacts , urbanization and coastal planning in the Gaeta Gulf (central Tyrrhenian Sea): A multidimensional approach
2024-01-01 Guadagno, Eleonora; Gioia, Eleonora
Percezioni inglesi, direzioni napoletane: Napoli nelle carte del Foreign Office (1815-1840)
2010-01-01 DELLI QUADRI, ROSA MARIA
Perchè Saddam ha voluto le armi proibite
2003-01-01 Hanau, Ruth
Perché amiamo le donne: rileggere Mircea Cărtărescu alla luce di Boccaccio
2014-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Perché la teoria non è un simulacro della filosofia
2018-01-01 Terranova, Tiziana
Percorsi accidentati. Narrazioni dell'occupazione italiana della Grecia tra letteratura e cinema
2020-01-01 Galvan, Elisabeth
Percorsi della ricerca in filologia slava dal XIX secolo
2020-01-01 Lekova, Tatiana
Percorsi di stilistica: logica congiuntiva e forme antitetiche del reale in Christabel di S. T. Coleridge
2020-01-01 DEL VILLANO, Bianca
Percorso bibliografico. Il settore informale
2001-01-01 Pezzano, Antonio
Performance improvement of dispersion charts by trimming and winsorization
2017-01-01 Sindhumol, M. R.; Gallo, M.; Srinivasan, M. R.
Performance improvement of dispersion charts by trimming and winsorization
2017-01-01 Sindhumol, M. R.; Gallo, M.; Scrinivasan, M. R.
Performative pop. «Faserland» (1995) di Christian Kracht
2013-01-01 Corrado, Sergio
Periodizzazioni del secondo dopoguerra – Africa subsahariana: dalla decolonizzazione alla globalizzazione
2006-01-01 Ercolessi, Maria Cristina
Persecuzione e violenza di genere. Quando sono le donne a chiedere asilo
2018-01-01 Del, Guercio
Perspectives on the Pandemic: Contemporary Personal Essays as a Space of Resistance
2022-01-01 Marinelli, Lellida
Perspectives psychanalytiques du regard : Gherasim Luca et l’éternel féminin. Corps de langage et corps de femmes dans l’évolution poétique roumaine de l’artiste
2014-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Persçe. Bir Kral Üç Dil
2013-01-01 Basello, GIAN PIETRO
Pesi e misure di versi nella Divina Commedia
2011-01-01 Caruso, Valeria
Petelia, Vertinae, Calasarna
1980-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Petrarca (post)moderno. Noterelle informali sulla disperazione di parlare di un classico.
2013-01-01 Cappelli, Guido Maria
Petrarca e l'umanesimo politico del Quattrocento
2005-01-01 Cappelli, Guido Maria
Petrarca, Vittoria, Michelangelo. Note di commento a testi e varianti di Vittoria Colonna e di Michelangelo
1992-01-01 Vecce, Carlo
Phantom limbs - exploring infrastructures above and beneath the surface of the city: Sandra Jasper.
2013-01-01 Pisano, L.
Philology as Textual Criticism: “Normalization” of Ethiopian Studies
2008-01-01 Bausi, Alessandro
Phonological and literary characteristics of some pieces of Khamnigan oral folklore
2014-01-01 Shimunek, ANDREW ERIC
Physical, Cultural and Religious Space in A myes Bar dbon. Written and Oral Traditions of a gnas ri in Amdo
2013-01-01 Punzi, Valentina
Phénoménologie du mal
2009-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
Pianeti, zodiaco e temperamenti in un libro medico-matematico tedesco del XV secolo
2000-01-01 Giordano, Carmela
Piazza Tahrir: graffiti e poesia
2012-01-01 Canova, Giovanni
Picaro e picaresco
2019-01-01 Librandi, R.
Piccola Compagnia della Magnolia. Tra tradizione e ricerca nel segno del contemporaneo
2018-01-01 Margiotta, Salvatore
Pidgins arabi nella letteratura italiana del '500?
1994-01-01 Contini, Riccardo
Pierantonio da Fossano a Poitiers: un mercante lombardo e le scoperte dei codici in Francia
1986-01-01 Vecce, Carlo
Pierre Bayle e la revoca dell'editto di Nantes. Note sul tema della tolleranza
1994-01-01 Bianchi, Lorenzo
Pierre Bayle face au meilleur des mondes
1992-01-01 Bianchi, Lorenzo
Pietro Verri, philosophe tra critica illuminista e impegno di governo
2016-01-01 Imbruglia, Girolamo
Pietroburghesi in viaggio. Cultura popolare ed etnografia urbana
2016-01-01 Mari, Emilio
Pietroburgo. Capitale di confine
2009-01-01 Bohmig, Michaela
Pindar and Aeschylus’s Atharvaveda
2018-01-01 Massetti, Laura
Pindar Pythian 2.52-56, πιαίνοµαι, and Πιερίς: Unhealthy and Healthy Fats in Greek and Indo-European
2022-01-01 Massetti, Laura
Pindar, Perseus, and the θρῆνος πουλυκάρηνος in Nonnus of Panopolis
2023-01-01 Massetti, Laura
Pinocchio. Il corpo e la voce
2014-01-01 Cannavacciuolo, Laura
Pithekoussai : emporion o apoikia?
1994-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Più che la dieta poté il digiuno. Brevi considerazioni sull'alimentazione nel Daoismo tradizionale
2015-01-01 Paolillo, Maurizio
Plague and Power: Venice, Genoa, and the Mongols facing the mid-14th century's crisis
2023-01-01 Pubblici, Lorenzo
Plausible Obedience: Female Strategies of Deception in Shakespeare’s Problem Comedies
2023-01-01 Beville, Aoife
Playing through Carroll’s Wonderland and Looking-Glass World: A Case of Transmediation
2023-01-01 Carfora, Maddalena
Playing with Fire. The Muslim Brotherhood and the Egyptian Leviathan
2013-01-01 Pioppi, Daniela
Plutarco e la Ragion di Stato . Osservazioni su alcuni particolari dei 'Praecepta gerendae reipublicae' e del 'Non posse suaviter vivi secundum Epicurum' di Plutarco
1998-01-01 Cosenza, Paolo
Plutarco medico dell’anima . Alcune osservazioni su metafore e similitudini mediche nel corpus dei Moralia
2024-01-01 Raiola, Tommaso
Plăcerea de-a citi Urmuz,
2016-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Po tonkomu l'du: znachenie i perspektivy antropologii central'noy azii
2016-01-01 Trevisani, Tommaso
Pocvennicestvo i federalizm. F. M. Dostoevskij i A. P. Šcapov [Pocvennicestvo e federalismo. F. M. Dostoevskij e A. P. Šcapov]
2004-01-01 Carpi, Guido
Podoby swahilskej poézie (“Aspetti della poesia swahili”, in slovacco)
1977-01-01 ZUBKOVA BERTONCINI, Elena
Poesia cantata taarab a Zanzibar: identità, genere e potere nelle canzoni di Siti binti Saad (1870 - 1940)
2005-01-01 Aiello, Flavia
Poesia dal silenzio
2001-01-01 Lombardi, MARIA CRISTINA
Poesia del Paradiso di Torquato Tasso e di Paolo Regio
2017-01-01 Cerbo, Anna
Poesia israeliana: l'ironia romantica di Natan Zach
1984-01-01 Steindler, Gabriella
Poesia nederlandese: Fleur Bourgonje
2012-01-01 Paris, Franco
Poesia swahili in Katanga. Multilinguismo e corporalità nei versi di Patrick Mudekereza
2019-01-01 Aiello, F.; Gaudioso, R.
Poesia, corpo, spazio: l'officina teatrale della Valdoca Intervista di Mimma Valentino.
2017-01-01 Valentino, Mimma
Poet i nevyrazimoe: duchovnye ody G.R. Derzhavina
2003-01-01 Venditti, Michela
Poeti georgiani nel Novecento
2014-01-01 Magarotto, Luigi; Shurgaia, Gaga
Poetica diasporica e sacre reliquie: Borderlands di Gloria Anzaldúa
2024-01-01 De Chiara, M.
Poetica. Una "nuova" rivista internazionale di poesia
2003-01-01 Silvestri, Domenico
Poeticheskij sintaksis rannego Majakovskogo i problema perevoda: V. V. Majakovskij i Antoni Slonimskij
2014-01-01 Carpi, Guido; Pili, Virginia
Poetics and Politics in Haraldssaga Sigurðarsonar
2012-01-01 Lombardi, MARIA CRISTINA
Poetka e De Radës dhe Romantizmi italian
2003-01-01 Suta, Blerina
Poetry and Labour(s): Chinese Workers’ Poetry from the Cultural Revolution to the Twenty-First Century
2023-01-01 Garbelli, Matteo
Poetry Death Match, directed by Giorgio Sangati for Teatro Stabile del Veneto
2020-01-01 Cimitile, Anna Maria
Poetry of Sound
2011-01-01 Pisano, L.
Poggio del Telegrafo. La cava dell'area sud-est
2007-01-01 Nizzo, V
Pois: proprietà discorsive e interazionali di un marcatore discorsivo portoghese tradotto in italiano
2023-01-01 Morleo, Francesco
Poisoning China: Kang Youwei's Saving the Country (1911) and His Stance against Anti-Manchuism
2014-01-01 Brusadelli, Federico
Polarità e stabilità del sistema internazionale
2009-01-01 Fiammenghi, Davide
Polarità, politica regionale e libertà delle potenze minori
2007-01-01 Fiammenghi, Davide
Poliomyelitis in ancient Greece (5th century BC)?
2019-01-01 Varotto, E; Nizzo, V; Galassi, F M
Polisemia e sinonimia latino-anglosassone nella "Grammatica latina" di Ælfric
2000-01-01 Micillo, Valeria
Politica economica, debito pubblico, trasferimenti e squilibri territoriali in Italia: una rivisitazione di lungo periodo
2021-01-01 Lopes, Antonio; Giannola, Adriano
Politica edilizia e immaginario nella Cuma di Aristodemo: aspetti e problemi
2015-01-01 D'Acunto, Matteo
Politica estera e politica latinoamericana della CEE/UE: connessioni e intersezioni dalla Guerra fredda alla crisi dell’ordine liberale
2022-01-01 Wulzer, Paolo
Politica monetaria, credito e squilibri territoriali in Europa al tempo della crisi
2016-01-01 Lopes, Antonio; Imbriani, Cesare
Political determinants of fiscal transparency: a panel data empirical investigation
2017-01-01 Cicatiello, Lorenzo; DE SIMONE, E.; Gaeta, GIUSEPPE LUCIO
Political Discourse in Translation: A Corpus-based Perspective on Presidential Inaugurals
2009-01-01 Romagnuolo, A
Political Discourse in Translation: A Corpus-based Perspective on Presidential Inaugurals
2009-01-01 Romagnuolo, A
Political instability, economic inequality and social conflict: The case in Italy
2019-01-01 Ippolito, Marzia; Cicatiello, Lorenzo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8068
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8068
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1747
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2273
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1691
- reserved 1508
- restricted 973
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3