RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Tomas Tranströmer: Il grande mistero
2006-01-01 Lombardi, MARIA CRISTINA
Tomba a camera dal territorio pestano : alcune considerazioni sulla posizione della donna
1975-01-01 Greco, Emanuele Angelo; Bottini, A.
Tomba PPG 38. Catalogo dei materiali. I Metalli. Bronzo”, in AA.VV, “Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003
2005-01-01 Nizzo, V
Tomba PPG 8. Catalogo dei materiali. I Metalli. Argento-Bronzo”, in AA.VV, “Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003
2005-01-01 Nizzo, V
Tomba PPG III. Catalogo dei materiali. I Metalli. Bronzo”, in AA.VV, “Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003
2005-01-01 Nizzo, V
Tombe "principesche" dell'Orientalizzante antico da Pontecagnano
1977-01-01 D'Agostino, Bruno
Tombe della prima età del ferro a S. Marzano sul Sarno
1970-01-01 D'Agostino, Bruno
Tombeaux et inscriptions funéraires de Ghazni (Afghanistan). Quelques documents inédits du XIe-XIIIe siècle
2017-01-01 Giunta, Roberta
Tombouctou, 1591: A la croisée des migrations en Afrique
2022-01-01 Dewiere, Remi
Tommaso Campanella e la teologia mistica di Meister Eckhart
2018-01-01 Cerbo, Anna
Tongues Untied: Children’s Strategies of Classroom Survival in Darrell Lum, R. Zamora Linmark, and Monique Truong
2005-01-01 Bavaro, Vincenzo
Toni sentimentali nelle poesie di Gábor Dayka
2021-01-01 Papp, Judit
Toni Servillo rilegge Les Fausses confidences
2008-01-01 Valentino, Mimma
Tornare alla terra: Forme di neoruralismo come strategia di resistenza ed esercizio di sovranità alimentare.
2022-01-01 Mauriello, Marzia
Torquato Tasso nella fictio poetica di Giovan Battista Niccolini
2000-01-01 Cerbo, Anna
Tourism evolution in the digital era: the case of a tourism destination
2018-01-01 Sciarelli, F.; Della Corte, V.; Del Gaudio, G.
Toward a citizen science framework for public policy evaluation: Lessons from a field experiment on Freedom of Information laws in Belgium
2024-01-01 Esposito, Giovanni; Cicatiello, Lorenzo; Mabillard, Vincent; Lucio Gaeta, Giuseppe
Toward a Speech Communities Approach: A Review Article
2018-01-01 D'Anna, L
Towards a chronology of the Eritrean Red Sea port of Adulis (1st - 7th century AD)
2014-01-01 Zazzaro, Chiara; Cocca, Enzo; Manzo, Andrea
Towards a Chronology of the Eritrean Red Sea Port of Adulis (1st – Early 7th Century AD)
2014-01-01 Zazzaro, Chiara; Cocca, Enzo; A., Manzo
Towards a cultural biography of Roma painting
2019-01-01 Bragantini, Irene
Towards a Hausa Metaphorical Lexicon
2006-01-01 Batic, GIAN CLAUDIO
Towards a High Frequency Education: Challenges and Possibilities
2021-01-01 Portanova, Stamatia
Towards a Minor Anthropological Writing: Comment on Alma Gottlieb’s “Writing about Children for a Public Forum” [Writing about Children for a Public Forum]
2020-01-01 Taliani, Simona
Towards a postmodern national narrative? The Algerian war memorial and contemporary French landscapes of memory
2022-01-01 Brazzoduro, Andrea
Towards a sustainable industrial ecology: Implementation of a novel approach in the performance evaluation of Italian regions
2018-01-01 Arbolino, Roberta; De Simone, Luisa; Carlucci, Fabio; Yigitcanlar, Tan; Ioppolo, Giuseppe
Towards Terminological Resources Tailored to the Users’ Needs: Terminology Extraction based on Appositive Constructions
2023-01-01 Speranza, Giulia; di Buono, Maria Pia; Monti, Johanna
Tra Alessandro e gli Antigonidi: la carriera di Medio di Larisa
2023-01-01 Gallo, Luigi
Tra ambivalenza e integrazione: Mudarra nella ‘Crónica de 1344’
1995-01-01 Luongo, Salvatore
Tra Anquetil-Duperron e l'Histoire des deux Indes. Libertà, dispotismo e feudalesimo
1994-01-01 Imbruglia, Girolamo
Tra antico, (post)moderno e contemporaneo: spazi, modelli e linguaggi per il 'classico' futuro
2014-01-01 Pisano, L.
Tra archeologia e storia: il Tirreno e i traffici arcaici
1988-01-01 Gallo, Luigi
Tra Aristotele e Hegel
1954-01-01 Cosenza, Paolo
Tra arte e industria. L'editoria napoletana nella seconda metà del Settecento
1998-01-01 DE MATTEO, Luigi
Tra Caravaggio e Ribera: un nuovo ‘San Girolamo’ di Valentin
2024-01-01 Porzio, Giuseppe
Tra conformismo e dissidenza: gli scrittori italiani alle prese con i nuovi circuiti editoriali di fine Ottocento
2022-01-01 Borrelli, Marco
Tra costruzione e/o distruzione. A proposito di un tentativo di ricostruzione del processo di autocoscienza nazionale georgiana
2010-01-01 Shurgaia, G.
Tra dematerializzazione e next generation: i sistemi documentari nel PNRR
2022-01-01 DI MARCANTONIO, Giorgia; Valacchi, Federico
Tra destra e sinistra. Il caso del gruppo editoriale del sud.
2013-01-01 Paderni, Paola
Tra ebraismo e provocazione sociale: il femminile nell’avanguardia romena
2021-01-01 Carannante, IRMA MARIA GRAZIA
Tra ellenismo e grecità periferica: ritorno a Kazanlak
2021-01-01 D'Onofrio, Anna Maria
Tra erudizione, critica e politica: "Le Marfore" di G. Naudé
1989-01-01 Bianchi, Lorenzo
Tra esempio e novella: ancora sul 'cuento' L del 'Conde Lucanor'
2010-01-01 Luongo, Salvatore
Tra estremismo e moderazione. Il ruolo dei circoli fascisti italo-americani nella politica estera Italiana degli anni Trenta
2003-01-01 Pretelli, M
Tra fedeltà e fiducia. Lo Stato, l'Inquisizione, le relazioni giurate
2023-01-01 Rosolino, Riccardo
Tra Hegel e Fourier. Indagini su "La padrona"
2023-01-01 Carpi, Guido
Tra il tribunale e il ghetto: le magistrature, la comunità e gli individui di fronte ai reati degli ebrei romani nel Seicento
1998-01-01 Feci, S
Tra informazione scientifica e critica storica: il "Discours" sul Vesuvio di Gabriel Naudé
1987-01-01 Bianchi, Lorenzo
TRA KANT E BURCKHARDT. NOTA SULL'IMMAGINE DELLA RENAISSANCE DI ERNST CASSIRER
2004-01-01 Raio, Giulio
Tra Macedoni e Persiani: Ermia di Atarneo
2022-01-01 Gallo, Luigi
Tra mare e deserto. Le attività di ricerca dell’Orientale nella Penisola Arabica
2015-01-01 Loreto, Romolo
Tra medicina narrativa e narrazione della malattia,
2023-01-01 Acone, Leonardo
Tra Medioevo e Rinascimento: il De mirabilibus mundi
2011-01-01 Sannino, Antonella
Tra memoria e sogno: la rievocazione degli anni Venti e Trenta in Italia, in Clio, Trimestrale di Studi Storici, Anno XXXIII, N. 4, 1997.
1997-01-01 Izzo, Lucio
Tra metaforizzazione e nominazione. Una ipotesi di ricerca
2010-01-01 Martone, Arturo
Tra mito e modernità: gli strambi nel romanzo del secondo dopoguerra
In corso di stampa Incarnato, Palma
Tra oralità e scrittura: la struttura retorica dei canti storici ungheresi del XVI secolo
2004-01-01 DI FRANCESCO, Amedeo
Tra periferia e centro del discorso epico: note sulla ‘Prise d’Orange’
1990-01-01 Luongo, Salvatore
Tra politica e affari: la comunità italiana in Egitto tra ’800 e ’900
2018-01-01 Moricola, Giuseppe
Tra ragione e storia: Montesquieu e le "Considérations"
1986-01-01 Bianchi, Lorenzo
Tra Rinascimento e barocco: forza e dissimulazione nelle "Considérations politiques" di G. Naudé
1998-01-01 Bianchi, Lorenzo
Tra rispetto per la natura e fairy faith: i racconti (ever)green di Eddie Lenihan
2023-01-01 Sarti, Luca
Tra Roma e il Malabar. Il dibattito intorno ai sacramenti ai paria nelle carte dell'Inquisizione romana (secc. XVII-XVIII)
2010-01-01 Pavone, Sabina
Tra romanzesco e romanzo: l'opera narrativa di Stendhal
2012-01-01 Cimini, Arianna
Tra Salutati e Crisolora: il trattato sugli spiriti. Con nuove testimonianze sul greco alla scuola di Guarino
2003-01-01 Rollo, Antonio
Tra scienza e letteratura: favole e facezie di Leonardo
2017-01-01 Vecce, Carlo
Tra Slavonismo e Riforma: la traduzione di Sommo sacerdote nel Tetraevangelo slavo-rumeno di Sibiu (1551-'53)
2016-01-01 Stabile, Giuseppe
Tra terra e mare: appunti per una riflessione sull'archeologia delle coste
2017-01-01 Stefanile, M.
Tra tombe e rovine. Napoli e dintorni nell’opera di Józef Ignacy Kraszewski
2023-01-01 De Carlo, Andrea F.
Tra uguaglianza di genere e Islam: I femminismi in Marocco
2019-01-01 Borrillo, S
Tra ‘Witz’ e Carnevale: l’episodio di Rachel e Vidas del ‘Cantar de mio Cid’
2019-01-01 Luongo, Salvatore
Tra “sentimento ottico” e “simbolo”. Il quoziente imprevedibile dell’Es. Note su Friedrich Theodor Vischer, Robert Vischer e Ernst Cassirer
2011-01-01 Metta, Carmela
Tracing the History of Ibāḍī Law and Jurisprudence. A State of Art
2021-01-01 Francesca, Ersilia
Traditional Beekeeping in Yemen
2001-01-01 Canova, Giovanni
TRADITIONAL CERAMIC MANUFACTURING IN THE NORTHERN HORN OF AFRICA: THE CASE OF A TIGRE POTTER IN THE FORO-WI’A SUBREGION (ERITREA)
2019-01-01 Zazzaro, Chiara
Traditional land tenure in Ethiopia. New documents from Dabra Dehuhan and Dabra Sege (Sara'e, Eritrea)
1999-01-01 Lusini, Gianfrancesco
Traditions and controversies concerning the sugud al-Qur’an in hadith literature
1997-01-01 Tottoli, Roberto
Tradizione e modernità nella poesia zulu di B. W. Vilakazi.
2021-01-01 Tramutoli, Rosanna
Tradizione e redazione delle regole monastiche etiopiche (Parigi, B.N., ms. Éth. 125, ff. 160v-162)
1994-01-01 Lusini, Gianfrancesco
Tradizione scettica e ordinamento dei saperi in G. Naudé
1984-01-01 Bianchi, Lorenzo
Tradizione, trascrizione, traduzione e transito
2000-01-01 Chambers, Iain Michael
Tradizioni amariche sulle origini degli Oromo
1993-01-01 Lusini, Gianfrancesco
Tradizioni storiche e linguistiche del Banaadir
2001-01-01 Banti, Giorgio
Traducción y prensa. Reflexiones sobre las peculiaridades del proceso traductor en los discursos periodísticos
2024-01-01 Cavazzino, Valeria
Traduction intersémiotique et contexte : des contrats en bande dessinée en tant que documents juridiques accessibles*
2020-01-01 Pitkasalo, Eliisa
Traduire le transfert du point de vue : exemples de traduction du style indirect libre flaubertien en italien
2016-01-01 COSTAGLIOLA D'ABELE, M
Traduire pour le textile: enjeux et perspectives
2014-01-01 Centrella, Maria
Traduire un essai sur la photographie. Approche contrastive des difficultés lexicales.
2014-01-01 Pinto, Sarah
Traduire un linguiste
2009-01-01 Manco, Alberto
Tradurre Dante in polacco. Alcune riflessioni sulla resa dell'allotropia dantesca nelle traduzioni polacche del XIX secolo
2021-01-01 De Carlo, Andrea F.
Tradurre e adattare. Il Lucidarie inglese medio fra Onorio e Wyclif
1998-01-01 Giordano, Carmela
Tradurre ed essere tradotti. Primo Levi e la memoria riflessa del tedesco
2004-01-01 DI ROSA, Valentina
Tradurre la sensualità, o elogio dell'infedeltà: Gabriela Cravo e Canela in Italia e in Francia
2014-01-01 Boni, Guia Minerva
Tradurre l’intraducibile. Intorno all’ombra della poesia romena di Paul Celan
2014-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Traduzione e oralità: Du livre aux lèvres
2005-01-01 Tatone, Anita
Traduzione e “comprensione” in W.V.Quine
1994-01-01 Rainone, Antonio
Traduzione radicale, naturalismo e principio di carità in W.V. Quine
1995-01-01 Rainone, Antonio
Traduzione terminabile e interminabile. Riletture di Freud a cura di Michele Ranchetti
2013-01-01 DI ROSA, Valentina
Traduzir a Peregrinação de Fernão Mendes Pinto: Questões de Método
2013-01-01 Boni, GUIA MINERVA
Traduzir: a lição imperecível dos clássicos
2015-01-01 Boni, Guia Minerva
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8068
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8068
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1747
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2273
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1691
- reserved 1508
- restricted 973
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3