CAMODECA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.822
NA - Nord America 4.868
AS - Asia 1.919
SA - Sud America 137
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
AF - Africa 21
OC - Oceania 12
Totale 13.807
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.791
RU - Federazione Russa 1.898
IT - Italia 1.854
DE - Germania 885
SG - Singapore 755
SE - Svezia 677
CN - Cina 611
UA - Ucraina 355
GB - Regno Unito 295
FR - Francia 288
VN - Vietnam 185
FI - Finlandia 169
KR - Corea 136
BR - Brasile 90
ES - Italia 84
NL - Olanda 68
CA - Canada 64
BE - Belgio 55
IN - India 38
HK - Hong Kong 37
PL - Polonia 34
EU - Europa 28
IE - Irlanda 28
JP - Giappone 28
ID - Indonesia 22
RO - Romania 20
TR - Turchia 20
CH - Svizzera 16
AR - Argentina 14
BD - Bangladesh 14
LT - Lituania 14
CL - Cile 12
HR - Croazia 12
AU - Australia 11
GR - Grecia 11
MY - Malesia 9
AT - Austria 8
CZ - Repubblica Ceca 8
EC - Ecuador 8
HU - Ungheria 8
IR - Iran 8
MX - Messico 8
TH - Thailandia 8
ZA - Sudafrica 8
DK - Danimarca 7
IQ - Iraq 7
KZ - Kazakistan 7
BG - Bulgaria 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
NP - Nepal 4
PK - Pakistan 4
PY - Paraguay 4
CO - Colombia 3
KE - Kenya 3
LU - Lussemburgo 3
MD - Moldavia 3
PT - Portogallo 3
SM - San Marino 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BY - Bielorussia 2
CM - Camerun 2
DZ - Algeria 2
ET - Etiopia 2
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
QA - Qatar 2
SA - Arabia Saudita 2
AO - Angola 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SD - Sudan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 13.807
Città #
Jacksonville 1.189
Chandler 844
Moscow 393
Singapore 391
Dearborn 288
Beijing 250
San Mateo 192
Naples 182
The Dalles 153
Rome 142
Lawrence 136
Hefei 132
Dong Ket 131
Princeton 123
Seoul 121
Wilmington 117
Ann Arbor 116
Napoli 115
Columbus 112
Bremen 104
Ashburn 79
Boardman 56
Helsinki 49
Milan 47
Woodbridge 45
Brussels 43
Council Bluffs 38
Hong Kong 37
Dallas 33
Los Angeles 32
Redwood City 31
Pescara 30
Toronto 29
Dublin 28
Kunming 26
Bologna 25
Buffalo 21
Seattle 21
Frankfurt am Main 20
London 20
Yubileyny 20
Paris 18
Bari 17
Nanjing 17
Guangzhou 16
Tokyo 16
Hanoi 15
Reutlingen 14
Munich 13
Norwalk 13
Ottawa 13
Portici 13
Redmond 13
Wroclaw 13
Mountain View 12
Padova 12
Amsterdam 11
Florence 11
Jinan 11
Madrid 11
Salerno 11
Auburn Hills 10
Barcelona 10
Ho Chi Minh City 10
Acerra 9
Aversa 9
Edinburgh 9
Houston 9
Jakarta 9
Santiago 9
Trieste 9
Zurich 9
Avellino 8
Capri 8
Caserta 8
Como 8
Nanchang 8
New York 8
Palermo 8
Pisa 8
Torino 8
Warsaw 8
Ercolano 7
Henlow 7
Istanbul 7
Rotterdam 7
São Paulo 7
Turin 7
Baltimore 6
Berlin 6
Brescia 6
Brno 6
Bronte 6
Casavatore 6
Fairfield 6
Foggia 6
Forlì 6
Giugliano in Campania 6
Johannesburg 6
Manchester 6
Totale 6.527
Nome #
PUTEOLI. STUDI DI STORIA ED ARCHEOLOGIA DEI CAMPI FLEGREI 332
Cittadinanza romana, Latini Iuniani e lex Aelia Sentia: alcuni nuovi dati dalla riedizione delle Tabulae Herculanenses 286
Materiali per lo Studio Storico Archeologico di Quarto Flegreo Carta archeologica dalla preistoria al tardo-antico 256
Domiziano e il collegio degli Augustali di Miseno 182
Tabulae Herculanenses: riedizione delle emptiones di schiavi (TH 59-62) 181
Il credito negli archivi campani: il caso di Puteoli e di Herculaneum 180
Tabulae Pompeianae Sulpiciorum (TPSulp.). Edizione critica dell'archivio puteolano dei Sulpicii 178
I pagi di Nola 174
I Campi Flegrei. Un itinerario archeologico 165
Gli archivi privati di tabulae ceratae e di papiri documentari a Pompei ed Ercolano: case, ambienti e modalità di conservazione 160
Donne e vita cittadina: nuovi dati da Puteoli,Cumae, Nola del I secolo d. C 158
Una nuova compravendita di schiavo dalle Tabulae Herculanenses 152
Iscrizioni latine inedite di Nola e di Abella 152
I consoli degli anni di Nerone nelle Tabulae Herculanenses 150
Le iscrizioni latine del Museo Nazionale di Napoli (ILMN). Vol. I Roma e Latium 149
I Lucretii Valentes pompeiani e l'iscrizione funeraria di D. Lucretius Valens. Riedizione di AE 1994, 398 145
I primi rinvenimenti di tavolette cerate ad Ercolano e una ignorata richiesta di studio di Mario Lauria 140
Un vicus Tyanianus e i mestieri bancari a Puteoli: rilettura del graffito ercolanese CIL IV 10676 140
Puteoli porto annonario e il commercio del grano in età imperiale 137
Comunità di peregrini a Puteoli nei primi due secoli dell'impero 137
Una inedita Tabula Herculanensis dell’ottobre 66: confische, ornamenta quaestoria e la repressione della coniuratio Viniciana 137
Albi degli Augustales di Liternum della seconda metà del II secolo 135
La carriera di un nuovo praefectus annonae in un'inedita iscrizione puteolana 134
Ricerche su Puteoli tardoromana (fine III-IV secolo) 133
Nuceria, Alfeno Varo e l'origo dei Vitellii: rilettura del luogo di redazione della tabula giocondiana CIL IV 3340, 45 133
Curatores rei publicae in Italia: note di aggiornamento 131
Un nuovo decreto decurionale puteolano con concessione di superficies agli Augustali e le entrate cittadine da solarium 131
Per una riedizione delle Tabulae Herculanenses II. I nomina arcaria TH 70+71 e TH.74 130
Sul cavaliere capuano Ti. Claudius Ti. f. Pal. Priscianus, procurator XX hereditatium iterum sotto M. Aurelio: riedizione di CIL X, 3849 130
Nuovi dati sulla struttura e funzione documentale delle tabulae ceratae nella prassi campana 129
Ancora sui documenti di emptio-venditio: riedizione della tabula cerata londinese della puella Fortunata 129
Diploma militare per un urbanicianus di Puteoli del 7 gennaio 224 129
I ceti dirigenti di rango senatorio equestre e decurionale della Campania romana. I 126
Due nuovi cursus senatorii del tardo II e III secolo 124
La collezione epigrafica dell’Antiquarium di Castellammare di Stabia 124
Tabulae Herculanenses inedite riguardanti nomina arcaria 124
Iscrizioni nuove o riedite da Puteoli, Cumae e Misenum 123
Delatores, praemia e processo senatorio de maiestate in una inedita Tabula Herculanensis di età neroniana 123
Dittici e trittici nella documentazione campana (8 a. C. - 79 d. C.) 123
Una ignorata galleria stradale d'età augustea fra Lucrinum e Baiae e la più antica iscrizione di un curator aquae Augustae (10 d. C.) 122
La popolazione degli ultimi decenni di Ercolano (in app.: Nuova edizione degli albi epigrafici) 121
Cura secunda della tabula cerata londinese con la compravendita della puella Fortunata 121
Per una riedizione dell'archivio ercolanese di L. Venidius Ennychus. II 119
L'archivio puteolano dei Sulpicii 118
Fufidia Clementiana, c(larissima) p(uella), e i suoi avi consolari in una nuova iscrizione da Teanum del tempo di Marco Aurelio 118
Sul dies imperii e sul giorno della tribunicia potestas di Nerva: un riesame 118
Novità sulle tavolette cerate di Pompei e di Ercolano 116
Per una riedizione dell’archivio puteolano dei Sulpicii. III. Emptiones con stipulatio duplae. IV. I documenti vadimoniali 115
Puteoli e Cumae in epoca romana nel Campanien di Beloch 115
Porcii Catones e Tullii a Nola in una iscrizione tardorepubblicana erroneamente ritenuta falsa (CIL X 181*) 115
M. Aemilius Lepidus, cos. 126 a. C., le assegnazioni graccane e la via Aemilia in Hirpinia 115
I consoli del 43 e gli Antistii Veteres d'età claudia dalla riedizione delle Tabulae Herculanenses 113
Cura secunda di un decretum decurionum puteolano in onore di un cavaliere di età traianeo-adrianea (AE 1956, 20) 112
Sulle proprietà senatorie in Campania con particolare riguardo al periodo da Augusto al III secolo 112
Sull'élite e l'amministrazione cittadina di Cuma romana 112
La base con iscrizione osca posta da Maius Calovius Of(felli filius) e le istituzioni di Cuma nel II secolo a. C. 111
Sulle proprietà imperiali in Campania 110
Una nuova fonte sulla topografia del foro di Augusto (TPSulp. 19 = TP 84=102) 109
Un nuovo proconsole del tempo di Caracalla e i Gavi Tranquilli di Caiatia 108
Sulla biografia e la carriera del giurista P. Iuventius P.f. Vel. Celsus T. Aufidius Hoenius Severianus 108
Altre considerazioni sull'archivio dei Sulpicii e sull'edificio pompeiano di Moregine 107
Ancora sui Q. Gavii cavalieri e senatori di Caiatia 106
L'attività dell'ordo decurionum nelle città della Campania dalla documentazione epigrafica 106
Nuovi dati dalla riedizione delle tabulae ceratae della Campania 105
I Q. Postumii, magistrati pompeiani, in una iscrizione incompresa: CIL X 8138 (Stabiae) 104
Le città della Campania nella documentazione epigrafica del tardo III-IV secolo 104
Nuove dediche imperiali dal collegio degli Augustales di Miseno per Domiziano e per Elagabalo 104
Studi liternini. Le iscrizioni nel CIL e Liternum colonia imperiale 103
Evergeti ad Ercolano. Le iscrizioni di dedica del tempio di Venere 103
Per una riedizione delle Tabulae Herculanenses. I 102
Una nuova coppia di consoli del 148 e il proconsul Achaiae M. Calpurnius Longus 102
Liternum 102
Le iscrizioni funerarie dei Fadieni 102
Ancora sulle iscrizioni dal sepolcreto prediale dei Fadieni (Gambulaga, FE) 102
La ricostruzione dell'élite municipale ercolanese degli anni 50-70: problemi di metodo e risultati preliminari 101
La carriera e la famiglia di M. Aedius M. f. Ba[lbus?], per commendationem Ti. Caesaris Augusti consul ab Senatu destinatus (riedizione di CIL IX 2341+2343 e 2342) 101
Magistrati municipali e datio tutoris dalla riedizione delle Tabulae Herculanenses 101
Due nuovi senatori di III secolo da Nola 100
Nola: vicende sociali e istituzionali di una colonia romana da Silla alla tetrarchia 100
La carriera di T. Statilius Severus, cos. ord. 171, in una nuova iscrizione calena 100
Un nuovo consularis Byzacenae di tardo IV secolo e i Tannonii di Puteoli 100
I papiri documentari ercolanesi (PHerc.MAN) 99
Iscrizioni pubbliche nuove o riedite e monumenti di Cumae I 98
Nuove testimonianze sul commercio marittimo puteolano 98
Le coppie consolari di CIL IX 1574, i consoli del 152 e i Claudii Modesti 96
Une énigmatique inscription inédite de Cumes 96
L’élite municipale di Puteoli fra la tarda repubblica e Nerone 96
Per la riedizione delle leges libitinariae flegree 96
Nuovi documenti dell’archivio puteolano dei Sulpicii 95
Il patrimonio epigrafico latino e l’élite municipale di Cuma. Parte prima 94
Supplementa Italica. Imagines, Roma (CIL. VI) 4, Napoli Museo Archeologico Nazionale 94
Due nuovi cavalieri ercolanesi di età augustea. I Mammii di CIL X 1449 e 1476 93
Il giurista L. Neratius Priscus cos. suff. 97: nuovi dati su carriera e famiglia 93
Lo stadium di Puteoli, il sepulchrum di Adriano in villa Ciceroniana e l’Historia Augusta 92
La documentazione epigrafica e i templi dell'acropoli di Cuma romana 92
La società ercolanese alla luce della riedizione delle Tabulae Herculanenses. L'élite municipale fra Claudio e Vespasiano. I: un'oligarchia ritrovata 92
Un ‘poeta’ d’origine africana in una nuova iscrizione di Puteoli 91
Graffito con conto di infornata di sigillata tardo-italica da Isola di Migliarino (Pisa) 91
Sulla carriera del cavaliere capuano Ti. Claudius Ti. f. Pal. Priscianus, procurator XX hereditatium iterum sotto M. Aurelio: riedizione di CIL X 3849 90
Per una riedizione dell'archivio ercolanese di L. Venidius Ennychus 88
Totale 12.349
Categoria #
all - tutte 70.035
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 70.035


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.562 0 0 0 0 65 294 39 169 396 138 215 246
2021/2022842 96 26 208 134 39 25 32 104 62 12 21 83
2022/20231.996 344 101 70 250 281 293 24 141 265 75 118 34
2023/2024665 99 59 72 49 44 60 55 70 15 60 24 58
2024/20253.484 66 82 64 186 89 337 1.034 897 107 200 261 161
2025/20261.161 222 159 223 303 254 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.849