WULZER, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1622
NA - Nord America 1487
AS - Asia 193
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
SA - Sud America 4
AF - Africa 3
Totale 3321
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1486
IT - Italia 924
BE - Belgio 152
SE - Svezia 149
UA - Ucraina 132
CN - Cina 89
VN - Vietnam 87
DE - Germania 86
FI - Finlandia 55
GB - Regno Unito 44
FR - Francia 33
EU - Europa 11
RU - Federazione Russa 9
DK - Danimarca 6
CH - Svizzera 5
ES - Italia 5
IN - India 5
JO - Giordania 5
KR - Corea 4
NL - Olanda 4
PL - Polonia 4
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
MT - Malta 2
RO - Romania 2
TN - Tunisia 2
TR - Turchia 2
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
BR - Brasile 1
CA - Canada 1
CM - Camerun 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
PE - Perù 1
SG - Singapore 1
Totale 3321
Città #
Jacksonville 435
Chandler 359
Brussels 146
Dearborn 108
Rome 92
Dong Ket 85
Lawrence 65
San Mateo 53
Wilmington 52
Beijing 50
Princeton 50
Ann Arbor 30
Redwood City 30
Naples 27
Milan 22
Helsinki 21
Napoli 21
Afragola 19
Woodbridge 16
Hefei 9
Norwalk 9
Auburn Hills 8
Genoa 8
Hanover 8
San Giovanni Valdarno 8
Florence 7
Muro Lucano 7
Palermo 7
Trieste 7
Acerra 6
Ashburn 6
Boardman 6
Bovolenta 6
Mountain View 6
Nanjing 6
Oristano 6
Verona 6
Vertova 6
Bari 5
Busto Arsizio 5
Colle 5
Kunming 5
Marigliano 5
Padova 5
Treviglio 5
Dallas 4
La Spezia 4
Parma 4
Prato 4
Tricarico 4
Varese 4
Bologna 3
Catania 3
Gennevilliers 3
Grammichele 3
Guangzhou 3
Guido 3
Limina 3
London 3
Monserrato 3
Nanchang 3
Redmond 3
Rende 3
Salerno 3
Soliera 3
Valle 3
Yellow Springs 3
Anzio 2
Arcene 2
Avellino 2
Baotou 2
Barcelona 2
Barga 2
Benevento 2
Boydton 2
Bremen 2
Casale Monferrato 2
Casalnuovo Di Napoli 2
Caserta 2
Casoria 2
Cassino 2
Cava De' Tirreni 2
Chengdu 2
Daly City 2
Frattaminore 2
Giugliano in Campania 2
Grugliasco 2
Grumo Appula 2
Huzhou 2
Ilsan 2
Korolëv 2
Les Ulis 2
Littleton 2
Lonato 2
Lonigo 2
Los Angeles 2
Madrid 2
Matino 2
Mercato San Severino 2
Messina 2
Totale 1986
Nome #
G. Mammarella, P. Cacace, La politica estera dell’Italia. Dallo stato unitario ai giorni nostri 319
Conclusioni. La politica estera di Obama: il bilancio e l'eredità per la presidenza Trump. 136
Le relazioni fra Italia e Tunisia 100
La politica mediterranea dell’Unione Europa dal Processo di Barcellona all’Unione per il Mediterraneo 97
Introduzione. La politica estera di Obama: il dibattito e le scelte fondamentali 97
La missione del parlamentare democristiano Giuseppe Vedovato in Medio Oriente (1954) 94
Dalla Dottrina Eisenhower alla Dottrina Carter: gli Stati Uniti e la “sicurezza per delega” nel Golfo Persico (1956-1980) 92
D. Caviglia, M. Cricco, La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale mediorientale dell’Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur (1967-1973) 85
Uniti dall'Atlantico, divisi dal Mediterraneo: Stati Uniti ed Europa occidentale durante la guerra fredda 84
L'America Latina nella politica internazionale. Dalla fine del sistema bipolare alla crisi dell'ordine liberale 80
Le relazioni fra Italia e Arabia Saudita 79
Sessant’anni dopo Suez: il dibattito storiografico sulla crisi e le sue conseguenze 79
M. Pizzigallo, La diplomazia italiana e i Paesi arabi dell’Oriente Mediterraneo (1946-1952) 77
Dopo Suez: Stati Uniti ed Italia nel Mediterraneo tra continuità e trasformazione (1957 – 1958) 76
The ‘Exception’ of Morocco. The Kingdom in the Mediterranean Security Environment from the Cold War to the Arab Spring 74
Introduzione 72
L. Ratti, Britain, Ost- and Deutchlandpolitik and the CSCE (1955-1975) 68
Dalla crisi di Suez alla Twin Pillars Strategy: le relazioni transatlantiche e la sicurezza del Golfo Persico (1956-1976) 67
Il processo di “integrazione” euro-mediterranea: il dibattito storico e politico 66
The United States, Britain and Mediterranean Security Issues (1950-1953) 65
On the Origins of the Carter Doctrine: the United States and Persian Gulf Security (1979-1980) 65
M.Pizzigallo ( a cura di), Cooperazione e relazioni internazionali. Studi e ricerche sulla politica estera italiana del secondo dopoguerra 61
Le relazioni tra Italia e Cile (2000 - 2010) 61
Conclusions 61
L’Unione per il Mediterraneo: gli aspetti politico-diplomatici 59
M. Torri (a cura di), Il Grande Medio Oriente nell’era dell’egemonia americana 59
“Non permetteremo un altro Iran”. Gli Stati Uniti, la difesa dell’Arabia Saudita e il corollario Reagan alla dottrina Carter (1980–1981). 58
Le relazioni fra Italia e Marocco 57
R. C. Barret, The Greater Middle East and the Cold War. US Foreign Policy Under Eisenhower and Kennedy 56
M. Pizzigallo (a cura di), Amicizie mediterranee, interesse nazionale (1946-1954) 55
Obama, l’Unione Europea e il conflitto israelo-palestinese 55
L. Riccardi, Il “problema Israele”. Diplomazia italiana e PCI di fronte allo stato ebraico (1948-1973) 55
La politica mediterranea della CEE-UE: questioni storiografiche e problemi interpretativi 55
From a flawed policy to the lack of policy: the European Union and the Mediterranean from the Barcelona Process to the Global Security Strategy (1995 - 2016) 55
Il Partenariato Euro-Mediterraneo e l’actorness internazionale dell’Unione europea: alcuni aspetti del dibattito 52
Le relazioni fra Italia e Kuwait 51
Il Mediterraneo nei rapporti italo-britannici (1945-1958) 50
V. Vantaggio, La seduzione del pavone. Le origini dell’alleanza tra Stati Uniti e Iran (1941-1949) 48
Tra sicurezza regionale e crisi della distensione: l'Europa e la dottrina Carter sul Golfo Persico (1980) 47
Una relazione "complicata" ma "complementare". Stati Uniti ed Arabia Saudita nelle crisi del Medio Oriente (1977-1985) 45
La svolta anticoloniale dell’Italia nel Mediterraneo e la posizione della Gran Bretagna: 1950-1956 44
Prefazione 42
Prove di dialogo: l'amministrazione Carter e l'Iraq (1977 - 1980) 40
Case Studies in International Security. From the Cold War to the Crisis of the New International Order 39
La dottrina Obama. La politica estera americana dalla crisi economica alla presidenza Trump 39
Il Medio Oriente tra conflitti e processi di pace: quale il ruolo dell’Arabia Saudita? 37
Un partenariato davvero strategico? Le relazioni tra Unione Europea e America Latina e i limiti della “politica estera” europea 35
La perestrojka sovietica nelle valutazioni dell'amministrazione Reagan. Spunti di ricerca 33
Dal Grande Medio Oriente al Medio Oriente post-americano 31
Unione Europea e Mediterraneo: storia di un dialogo incompiuto 29
Politica estera e politica latinoamericana della CEE/UE: connessioni e intersezioni dalla Guerra fredda alla crisi dell’ordine liberale 27
Dopo la pandemia, dopo la guerra: l’ “autonomia strategica” e le prospettive di rilancio per la politica estera dell’Unione Europea 8
Il Dragone nel cortile di casa: gli Stati Uniti e la crescita cinese in America Latina 4
Scelta tattica o revisione strategica? Perestrojka e crisi sovietica viste da Washington (1985-1991) 2
Totale 3422
Categoria #
all - tutte 12584
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12584


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20189 0000 00 00 0009
2018/2019250 10104216 3311 3212 5081214
2019/2020720 10111369 6399 7461 341527262
2020/2021717 13482873 4292 3257 993969125
2021/2022465 491266103 1916 2356 30321643
2022/2023953 16518229118 61104 575 10540636
Totale 3422