LANNA, Noemi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.501
NA - Nord America 1.885
AS - Asia 603
SA - Sud America 45
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 5
Totale 6.060
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.875
IT - Italia 1.541
RU - Federazione Russa 1.069
DE - Germania 258
SE - Svezia 212
SG - Singapore 199
CN - Cina 152
UA - Ucraina 120
VN - Vietnam 85
FR - Francia 84
FI - Finlandia 76
GB - Regno Unito 63
JP - Giappone 45
HK - Hong Kong 41
BR - Brasile 39
NL - Olanda 23
BE - Belgio 22
KR - Corea 18
MY - Malesia 14
IN - India 13
ID - Indonesia 12
EU - Europa 10
IE - Irlanda 9
CA - Canada 7
PL - Polonia 5
ZA - Sudafrica 5
AU - Australia 4
CH - Svizzera 4
PH - Filippine 4
RO - Romania 4
AT - Austria 3
IR - Iran 3
TR - Turchia 3
AR - Argentina 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
LU - Lussemburgo 2
NG - Nigeria 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CM - Camerun 1
DK - Danimarca 1
ET - Etiopia 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SO - Somalia 1
Totale 6.060
Città #
Jacksonville 439
Chandler 341
Moscow 234
Naples 229
Rome 116
Singapore 95
Dearborn 86
Dong Ket 74
Milan 66
Ann Arbor 65
Lawrence 65
The Dalles 61
San Mateo 57
Napoli 55
Beijing 51
Ashburn 49
Columbus 49
Hefei 48
Princeton 47
Wilmington 41
Hong Kong 40
Reggio Calabria 39
Salerno 33
Helsinki 30
Marigliano 26
Redmond 26
Woodbridge 23
Casoria 17
Brussels 16
Tokyo 16
Torre del Greco 16
Bari 15
Florence 14
Boardman 13
Selargius 13
Cetara 12
Los Angeles 12
Nürnberg 12
Jakarta 11
Nocera Superiore 11
Nanjing 10
Redwood City 10
Avellino 9
Boscoreale 9
Munich 9
Succivo 9
Assago 8
Beaverton 8
Dallas 8
Dublin 8
Gragnano 8
Ischia 8
Kuala Lumpur 8
Menlo Park 8
Palermo 8
Quarto 8
Acerra 7
Bologna 7
Casalnuovo di Napoli 7
Council Bluffs 7
Espoo 7
Guangzhou 7
Marino 7
Seoul 7
Venice 7
Ancona 6
Houston 6
Kobe 6
Kunming 6
Pozzuoli 6
Seattle 6
Somma Vesuviana 6
Vasto 6
Vico Equense 6
Yubileyny 6
Cava de' Tirreni 5
Giugliano in Campania 5
Leeds 5
Nanchang 5
San Francisco 5
San Nicola la Strada 5
Sarno 5
Terzigno 5
Venezia 5
Berlin 4
Brooklyn 4
Castano Primo 4
Fairfield 4
Frattamaggiore 4
Hanover 4
Johannesburg 4
Lari 4
Lissone 4
Modena 4
New York 4
Norwalk 4
Paris 4
Pescara 4
Pescina 4
Pisa 4
Totale 3.031
Nome #
Per la prosperita' della nazione e la pace nel mondo. Spazio sacro e spazio politico a Tokyo nella seconda meta' del Novecento 504
Il burro e la spada: potere civile e potere militare in Giappone dopo il 1945 349
Nuovi orizzonti ermeneutici dell’orientalismo. Studi in onore di Franco Mazzei 301
Elise K. Tipton, Il Giappone moderno. Una storia politica e sociale, Torino, Einaudi, 2011 187
Un passato che non passa? Il peso della memoria storica nel Nord-est asiatico. 169
Il Giappone ed il nuovo ordine in Asia orientale. L'altra faccia dell'ascesa della Cina 166
Dall'ASEAN alla East Asian Community: il regionalismo asiatico in prospettiva storica. 162
Dall’Asean al dibattito sulla East Asia Community. Vecchie e nuove mappe del regionalismo asiatico 159
“Note sulla «Apologia della Guerra della Grande Asia Orientale» di Hayashi Fusao” 146
Recensione di libro: Antonio Fiori, Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord, Firenze, Le Monnier, 280 pp. Il mestiere di Storico, vol. I, 2017, € 16,00. 134
Storia e ricostruzione dell'identità nazionale nel Giappone contemporaneo: la "storiografia postbellica" e la "prospettiva storica della Guerra del Pacifico" 129
Il rientro in Asia del Giappone e le sfide del multilateralismo regionale. Dallo East Asian Economic Caucus alla Comunità dell’Asia Orientale 129
La rimozione dell’Asia e la ridefinizione dell’identità nazionale in Giappone dopo il 1945 122
“Storia e ricostruzione dell’identità nazionale nel Giappone postbellico (1945-1960)” 117
La variabile giapponese 113
Mémoire contestée: l’heritage de la colonisation de la Corée dans les relations nippo-coréens 113
“Japan and Europe in the Mena (Middle East and North Africa) Area: towards a New Bilateral Agenda?” 110
Dal dopoguerra al post-catastrofe: il Giappone dopo l’11 marzo 108
Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali, Vita e Pensiero, Milano, 2009, 215 pp., €20.00, ISBN 978-88-343-1362-6 107
“Il dibattito sulla modernità nel Giappone postbellico e l’essenzialismo nichilistico di Takeuchi Yoshimi” 107
How to learn? Nippon/Japan as Object, Nippon/Japan as Method 106
"Le imprese giapponesi: i pionieri della responsabilità sociale" 104
Relazioni diplomatiche tra Giappone e Corea del Nord 102
“‘Politica fredda, economia calda’: uno sguardo al passato delle relazioni sino-giapponesi” 101
Recensione di libro, Axel Berkofsky, A Pacifist Constitution for an Armed Empire. Past and Present of Japanese Security and Defense Policies, Milano, Franco Angeli, 315 pp., € 38,00. 101
Yoku wakaru EU seiji 98
Vicini ma lontani: la Corea vista da Tokyo 97
La pandemia di Covid-19: il Giappone tra vulnerabilità e resilienza. 97
THE CHINA PROBLEM AS A «JAPAN PROBLEM»: TAKEUCHI YOSHIMI AND JAPAN’S POST-WAR DEBATE ON CHINA 97
The Challenge Ahead: The Politics of Food Security in China, India, Japan and South Korea 96
“Il ‘problema dei libri di testo’ e le relazioni sino-giapponesi” 94
Contenuti digitali integrativi del volume: F. Mazzei, Relazioni Internazionali, Egea, 2012 94
Mai più senza energia 92
Giappone: ritorno all’anteguerra? Non proprio. 91
Le Japon et l’Administration Trump : horizons d’une alliance « inébranlable » 91
Sorvegliare e punire: la regolamentazione delle attività teatrali in Giappone tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. 91
Giappone, dopo l’11 marzo una nuova geopolitica? 88
Storia e memoria in Giappone negli anni Sessanta: dalla ricerca di una "nuova visione della storia" alla celebrazione del "Centenario Meiji" 86
Reconciling Asianism with Bilateralism: Japan and the East Asia Summit 85
Per il regime dei Kim Tokyo preferisce l'atterraggio morbido. 85
Japan and the genesis of APEC: a preliminary study in the light of recently declassified documents 83
Le relationes nippo-indiennes dans l’ère de l’Indo-Pacifique. 75
What is East Asia? 72
Between the hammer of non interference and the anvil of third-party influence. ASEAN, APT and EAS vis-à-vis the Rohingya migration crisis. 72
Memory as the Continuation of Politics by Other Means. Yoshida Shigeru’s Japan’s Decisive Century. 70
Rekishi, shisō kara miru Ajia kyōdōtai 68
Nations in a Showcase: A Comparative Perspective on the Italian National Jubilee (1961) and the Meiji Centennial (1968). 64
Introduction 61
Recensione del volume della rivista Storia urbana, nn. 140-1 (2013), Il mestiere di Storico, Vol. 6. N. 2, 2014. 60
PUBLIC ORDER, MORALITY, HYGIENE: REGULATING THEATRICAL PERFORMANCES IN EARLY TWENTIETH CENTURY JAPAN. 56
Quanto è forte la Cina? Il “sogno cinese” visto attraverso gli articoli pubblicati su alcuni mensili giapponesi. 42
Tessere la trama della storia. Note sul giubileo nazionale giapponese (1968) 37
Ripensare la continuità: la periodizzazione del dopoguerra nel dibattito storiografico giapponese. 36
La storiografia italiana sull’Asia orientale: tendenze e questioni 22
Totale 6.146
Categoria #
all - tutte 28.597
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.597


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021749 0 58 43 73 28 99 16 73 105 49 93 112
2021/2022374 32 8 72 53 24 2 19 48 26 35 22 33
2022/2023874 236 57 22 92 61 109 18 62 120 7 56 34
2023/2024484 25 18 35 47 48 57 73 43 47 29 36 26
2024/20252.054 29 27 63 94 49 133 677 483 100 97 175 127
2025/2026112 95 17 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.146