SILVESTRI, Domenico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.634
NA - Nord America 2.558
AS - Asia 432
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 1
Totale 5.637
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.555
RU - Federazione Russa 860
IT - Italia 741
SE - Svezia 352
UA - Ucraina 202
DE - Germania 174
SG - Singapore 174
FR - Francia 137
CN - Cina 128
FI - Finlandia 104
VN - Vietnam 69
HK - Hong Kong 32
GB - Regno Unito 13
IN - India 13
KR - Corea 10
ES - Italia 9
IE - Irlanda 9
AT - Austria 6
BR - Brasile 6
GR - Grecia 6
HR - Croazia 6
NL - Olanda 6
EU - Europa 5
SA - Arabia Saudita 4
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
SM - San Marino 2
AR - Argentina 1
CA - Canada 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.637
Città #
Jacksonville 684
Chandler 607
Moscow 158
Dearborn 133
San Mateo 109
The Dalles 90
Wilmington 70
Columbus 69
Lawrence 69
Princeton 69
Dong Ket 68
Beijing 63
Ashburn 43
Naples 43
Singapore 42
Ann Arbor 41
Helsinki 35
Rome 35
Hong Kong 32
Milan 30
Napoli 23
Hefei 19
Munich 18
Redwood City 18
Bologna 16
Berlin 14
Boardman 14
Catania 13
Florence 10
Padova 10
Palermo 10
Dublin 9
Norwalk 9
Nanjing 8
Aci Sant'antonio 7
Cagliari 7
Caserta 7
Los Angeles 7
Pune 7
Acireale 6
Kunming 6
Mountain View 6
Nanchang 6
New York 6
Seattle 6
Verona 6
Yubileyny 6
Albino 5
Lorena 5
Menlo Park 5
San Nicola la Strada 5
Frattamaggiore 4
Giulianova 4
Jeddah 4
Mainz 4
Prato 4
Ravenna 4
Turin 4
Zagreb 4
Atina 3
Avezzano 3
Bergamo 3
Brescia 3
Como 3
Cortona 3
Dallas 3
Edinburgh 3
Guangzhou 3
Hangzhou 3
Houston 3
Lago 3
London 3
Miglianico 3
Pace del Mela 3
Paris 3
Reggio Emilia 3
Salerno 3
Sanluri 3
Sant'Anastasia 3
Simi Valley 3
Asti 2
Bari 2
Belmonte Mezzagno 2
Bolzano 2
Bordentown 2
Borgomanero 2
Camerino 2
Castiglione del Genovesi 2
Chengdu 2
Chicago 2
Chongqing 2
Cosenza 2
Fairfield 2
Fluminimaggiore 2
Fuzhou 2
Garching 2
Giugliano in Campania 2
Grafing 2
Grumo Appula 2
Hamilton 2
Totale 2.919
Nome #
L'Atlante Generale dell'Alimentazione Mediterranea e alcuni aspetti della situazione linguistica italiana 327
Saperi e sapori mediterranei. La cultura dell’alimentazione e i suoi riflessi linguistici 197
Per un'etimologia del nome "Italia" 154
La nozione di indomediterraneo in linguistica storica 124
Dall'eloquenza della luce allo splendore della parola. "Parlare, "dire" e "illuminare, (far) brillare" nelle lingue del mondo antico 118
La Sfinge (e altre sfingi) 107
Atti del Convegno su "Numeri e istanze di numerazione tra preistoria e protostoria linguistica del mondo antico" (Napoli, 1-2 Dicembre 1995) 102
I lessici tematici tra lingua standard e lessici scientifici 99
D'Annunzio e Pirandello: polarità onomastiche a confronto 99
Questioni petroniane: "staminatas duxi" ed altro ancora 99
Apriti, sesamo! 96
Analisi linguistica della poesia: premesse e presupposizioni per una traduzione poetica 92
"Ovidio poeta dell'eros e dell'intelligenza" 88
Sostrati mediterranei rivisitati 88
(Introduzione e cura) 88
"Aree tipologiche preistoriche" 87
Per un'etimologia del nome "Italia" 85
Preistoria e protostoria linguistica della Sardegna. I dati etnotoponomastici 84
Testualità e traduzione 84
L'etimologia. Premessa 83
Apofonie indeuropee e altre apofonie 83
Le metamorfosi dell'acqua. Nomi e istanze di designazione idronimica nell'Italia antica 82
Identità, varietà e alterità linguistiche nel mondo antico 81
"Due idronimi 'sabini' in Roma arcaica" 81
Considerazioni conclusive 81
Animals'names in the indo-mediterranean cultural space 80
Morfologia essenziale e semantica minima. Due tesi e un'ipotesi 78
Il "labirinto" prima del Labirinto 78
La lingua come istanza di rappresentazione: designazioni, significazioni, comunicazioni 77
Percorsi di parole tra Oriente e Occidente 75
Poetica. Una "nuova" rivista internazionale di poesia 74
Doppio, triplo, plurimo: figurazioni miste e anomale nello spazio indomediterraneo 74
L'iscrizione di Tortora 73
Ovidio e i nomi: Roma e dintorni prossimi e remoti 73
Linguistica "contestuale" e traduzione come operazione interlinguistica 73
Metamorfosi ovidiane (e altre metamorfosi) 72
Accompagnarti: il percorso poetico di Maria Stella 72
Contrastività femminile nelle Heroides 72
La teoria del sostrato: metodi e miraggi 71
Visi, visioni e travisamenti in Giacomo da Lentini 71
Emblemi alimentari mediterranei (da un punto di vista linguistico) 71
Lingua e comunicazione 70
Etnici di appartenenza ed etnici di provenienza nelle lingue dell'Italia antica 69
La città antica e il plurilinguismo. Processi di costruzione di modelli linguistici urbani nella Mesopotamia sumerica e nell'Anatolia ittita 68
Ancora a proposito di Eraclito ed il "logos" 67
Le metamorfosi dell’acqua: nomi e istanze di designazione idronimica nell’Italia antica 67
Varietà linguistiche e processi di formazione nel lessico greco: il raddoppiamento nominale 67
Origine e fortuna del nome Africa 67
Tradurre dal sumerico: parole (e concetti) orientali e il loro difficile viaggio traduttologico dall'alba del secondo millennio a. C. al mondo occidentale moderno 66
Parole greche e parole sumeriche: morfologia essenziale e semantica minima. Per una "rilettura" dei sei processi grammaticali di Edward Sapir 66
La trama nascosta della poesia 66
Ricognizioni dantesche. 1. Ancora a proposito del "veltro". 2. I logonimi della "divina Commedia" 65
Eraclito e Parmenide: contemporaneità, consapevolezza e/o (in)dipendenza? 65
Pinocchio uno e plurimo. Agnizioni e travisamenti di alcune esperienze traduttive 65
Il calendario romano tra etimologia ed eziologia. Mito e demitizzazione nel primo libro dei Fasti 65
Logos e logonimi 64
La cultura mediterranea dell’alimentazione. Ricognizioni etimologiche tra dati (più) antichi e dati (più) recenti 63
Risultanze terminologiche da "lavori in corso", in "Dal paradigma alla parola". Riflessioni sul metalinguaggio della linguistica 63
La forbice e il ventaglio. Descrivere, interpretare, operare da un punto di vista linguistico 62
From the eloquence of light to the splendor of the word 61
Le parole dell'esilio 60
La nascita del logos: Eraclito e dintorni 59
Marginalia onomastici a proposito di Cuma eolica 58
Modalità logonimiche tra sostituzioni metaforiche e contiguità metonimiche 58
La nascita dell'eros nel mondo antico 57
Ovidio e Byron (a proposito di una traduzione "boreale" delle Metamorfosi 57
The Earliest Script of Uruk (Syntactic Analisis) 54
Piccolo bestiario ovidiano: le metamorfosi in animali di acqua e di terra 53
La toponomastica come fonte di conoscenze preistoriche e protostoriche 52
Totale 5.647
Categoria #
all - tutte 33.128
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.128


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020111 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 33 78
2020/20211.079 16 74 69 80 17 181 20 101 223 63 126 109
2021/2022440 39 12 123 48 6 15 18 63 41 15 9 51
2022/20231.131 208 101 50 164 93 163 11 93 149 18 72 9
2023/2024312 32 23 32 19 34 37 36 31 5 29 15 19
2024/20251.337 17 23 45 106 27 72 471 424 50 99 3 0
Totale 5.647