Shurgaia, Gaga
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.982
EU - Europa 3.607
AS - Asia 1.159
AF - Africa 38
SA - Sud America 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
Totale 8.836
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.943
RU - Federazione Russa 1.796
IT - Italia 712
SG - Singapore 468
CN - Cina 364
UA - Ucraina 273
DE - Germania 199
SE - Svezia 157
VN - Vietnam 144
FR - Francia 137
HK - Hong Kong 75
BE - Belgio 73
IE - Irlanda 72
GB - Regno Unito 59
FI - Finlandia 40
GE - Georgia 38
BR - Brasile 36
CA - Canada 36
CI - Costa d'Avorio 32
CZ - Repubblica Ceca 20
IN - India 18
GR - Grecia 14
EU - Europa 12
IR - Iran 12
NL - Olanda 9
RO - Romania 9
TR - Turchia 9
PL - Polonia 8
BD - Bangladesh 6
ES - Italia 6
BG - Bulgaria 5
LU - Lussemburgo 5
AZ - Azerbaigian 4
JP - Giappone 4
LT - Lituania 4
ZA - Sudafrica 4
ID - Indonesia 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AT - Austria 2
CH - Svizzera 2
DK - Danimarca 2
KR - Corea 2
AR - Argentina 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MW - Malawi 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.836
Città #
Chandler 942
Jacksonville 869
Moscow 336
Singapore 269
Dearborn 260
Lawrence 179
Beijing 151
Dong Ket 126
Ann Arbor 124
Ashburn 114
Columbus 102
The Dalles 102
Hefei 98
Princeton 93
San Mateo 93
Wilmington 85
Pesaro 79
Hong Kong 75
Dublin 72
Brussels 67
Rome 64
Seattle 57
Venice 55
Boardman 49
Naples 44
Bremen 40
Alba 36
London 36
Woodbridge 34
Abidjan 32
Helsinki 32
Chicago 29
Milan 29
Hanover 26
Tbilisi 26
New York 25
Santa Clara 21
Redwood City 20
Munich 19
Brno 18
Yubileyny 18
Kunming 16
Ancona 14
Assago 14
Nanjing 14
Paris 13
Los Angeles 12
North York 12
Norwalk 12
Toronto 12
Montreuil 10
Redmond 10
Aversa 9
Brooklyn 9
Guangzhou 9
Itri 9
Napoli 9
Ardabil 8
Frankfurt am Main 8
Hamburg 8
Modena 8
Buffalo 7
Fort Worth 7
Monmouth Junction 7
Nanchang 7
Partinico 7
Shanghai 7
São Paulo 7
Treviso 7
Copertino 6
Istanbul 6
Jinan 6
Mountain View 6
Sibiu 6
Vasanello 6
Athens 5
Edmonton 5
Lappeenranta 5
Mamer 5
Pagazzano 5
Samara 5
San Giorgio a Cremano 5
Sofia 5
St Petersburg 5
Vazzola 5
Baku 4
Dülmen 4
Pasadena 4
Saint-Jean-de-Braye 4
Thiene 4
Trento 4
Venezia 4
Vicenza 4
Warsaw 4
Acquaviva Delle Fonti 3
Atlanta 3
Charlotte 3
Chengdu 3
Chernivtsi 3
Darmstadt 3
Totale 5.358
Nome #
Sull'autore della Vita Barlaam et Ioasaph (CPG 8120) 187
Vaxt’ang I Gorgasali re di Kartli. Alle origini dell’autocefalia della Chiesa ortodossa di Georgia 165
1914-1921 c'lebis T'pilisis lit'erat'urul-k'ult'uruli cxovreba 146
17.Tetravangelo. Georgiano [Vat. iber. 1] 145
La riforma ecclesiastica di Vaxt’ang I Gorgasali, re di Kartli († 502) 141
Colophon e archeologia del codice 138
Sac'oli otaxi 130
Herost'rat'e 115
Abkhazia; Athos and the Georgians: Iviron; David IV the Restorer; George V the Magnificent; George Merchule; Georgia; Georgian Bible; Georgian Language; Georgian Lectionary of Jerusalem; Georgian Literature; Georgian orthodox church: liturgical books; Iadgari; James of Tsurtavi (Khutsesi); John Petritsi; John Sabanisdze; Kartli; Kartlis Cxovreba (“Life of Kartli”); Michael Modrekili; Mokcevaj Kartlisaj (“The Conversion of Kartli”); Nino; Peter the Iberian; Ruisi and Urbnisi, council of (1103); Rustaveli or Rustveli, Shota; Tamar, St; Tbilisi 115
A proposito della formazione dell’autocoscienza nazionale georgiana 112
Bernarde neap’oleliseuli xelnac’erebi [I manoscritti di Bernardo Maria da Napoli] 111
L'edificante storia di Barlaam e Ioasaph: ὑπό, παρά oppure ὑπὲρ Εὐθυμίου? 110
DINO BUZZATI, Motxrobebi [Racconti] 108
Colofoni armeni a confronto. Le sottoscrizioni dei manoscritti in ambito armeno e nelle altre tradizioni scrittorie del mondo mediterraneo. Atti del colloquio internazionale 106
[Recensione a:] BARLAAM CALABRO, Opere contro i Latini, introduzione, storia dei testi, edizione critica, traduzione e indici a cura di ANTONIS FYRIGOS (= Studi e Testi, 347-348), Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1998, vol. I-II, pp. xxxvi, 772, 16 tav 105
Vaxt'ang I Gorgaslis laškroba črdiloet K'avk'asiaši [Campagna di Vaxt'ang I Gorgasali nel Caucaso settentrionale] 105
Bulla provozglašenija Pervogo Svjatogo goda 104
Sakartvelos ek'lesiis didi repormat'ori [Il grande riformatore della Chiesa di Georgia] 104
Svet’icxoveli, Santa Sofia e Sion 102
Sotto la coltre di neve 102
C'minda basilevsi. K'onst'ant'ine didi ierusalimur saγvtismsaxurebo t'radiciaši 102
C’amebuli mit’rop’olit’i. Antimoz iverieli († 1716) mis tanadroul ist’oriul c’q’aroebši [=] The Martyred Metropolitan. Anthimos the Iberian (Antim Ivireanul; † 1716) in Contemporaneous Sources of History, 102
La virtù dell'amore e il principio della libertà nella letteratura georgiana ecclesiastica 101
Sulla questione della relazione fra la redazione georgiana e quella armena del «Martirio di Šušanik'» 101
Biobibliografia di Elene Met’reveli (1917-2003) [=] Elene Met’reveli (1917-2003). Biobibliograpia 101
Bernarde Neap'olelisueli xelnac'erebis k'valdak'val [=] In the wake of the manuscripts of Bernarde of Naples 101
Cxovrebis pilosopia: sinamdvilis gamrudebit c’esmarit’ebas ver davadgent. Miti da realoba [La filosofia del "due pesi - due misure": mito e realtà] 100
Bzobis k’viradγis gangebis st’rukt’uris pormacia Ierusalimur k’atedralur t’radiciaši [Formazione della struttura dell'ordo della domenica delle palme nella tradizione gerosolimitana] 100
Vaticani iberici 99
[Recensione a:] ELGUJA XINTIBIZE, Šuasauk'uneobrivi da renesansuli "Vepxist'q'aosanši", Tbilisi, 1993, pp. 320 [ELGUJA KHINTIBIDZE, Medieval and Renaissance Trends in Rustaveli's "Vepkhistkaosani" ("The Man in the Panther's Skin"), Tbilisi 1993] 99
Le missioni della Santa Sede nel regno di Georgia. Una ricognizione 98
T'radicia da novat'oroba Galak't'ion T'abiʒis šemokdebaši 97
Simon I (1556-1569, 1578-1600) re di Kartli nell'Archivio di Stato di Venezia 96
Antimoz d'Iberia (Antim Ivireanul) e la cultura letteraria dell'Oriente cristiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo 94
"La vita della Kartli" nel contesto storico-politico caucasico 92
Int'imuroba 92
Tre volti dell'ascesi 90
[Recensione a:] MIGUEL ARRANZ, L'eucologio costantinopolitano agli inizi del secolo XI, Hagiasmatarion & Archieratikon (Rituale & Pontificale) con l'aggiunta Leiturgikon (Messale), Roma: Editrice Pontificia Università Gregoriana, 1996, pp. 585 90
«Ganmart’ebulita enita»-is ganmart’ebisatvis [La questione dell'interpretazione dell'espressione «con il linguaggio spiegato» nel «Martirio di Sant'Abo» di Ioane Sabanisze] 89
ANTON CECHOV, Racconti: Skuka žizni [La noia di vivere], Nesčastie [Disastro] 88
Kartlis samepos črdilok'avk'asiuri p'olit'ik'is ist'oriis erti purceli [=] A page from the history of the north Caucasian politics of the kingdom of Kartli 88
L'argent fait la guerre 87
La Georgia e la Santa Sede: relazioni bilaterali 85
La struttura della liturgia delle ore del mattino della domenica delle palme nella tradizione di Gerusalemme 84
JEAN-PAUL SARTRE, Le Mur 84
Religion in the Caucasus: Christianity, Islam and Political Choices from the Perspective of New Cultural Identities 83
Georgia ; Ioane P’et’ric’i ; Ioane Sabanisze ; Kartli ; Letteratura georgiana ; Lezionario georgiano ; Lingua georgiana ; Mikael Modrek’ili ; Nino ; Rustaveli Šota ; Traduzioni della Bibbia in georgiano 83
Vladimir Ivanovič Dal’ e la paremiologia russa 83
La Russia, la Georgia e le regioni contese. Un profilo storico 83
Dasavlet evrop’aši Nik’ipore Irbaxis misiis ucnobi purclebi. C’minda k’ongregacia p’rop’aganda pides ist’oriul arkivši axlaxan agmocenili dok’ument’is gamo [Pagine sconosciute della missione di Niceforo Irbachi in Europa occidentale. A proposito di un documento rinvenuto nell'archivio storico della Sacra Congeregazione di Propaganda Fide] 83
„Ganmart’ebuli enis“ st’rukt’urisatvis [La struttura del «linguaggio spiegato»] 82
Georgia. La letteratura 81
La versione georgiana 81
Le sedici Omelie liturgiche (CPG 3010) di Gregorio Nazianzeno in georgiano 81
T’ore del Grek’os Bernarde neap’oleliseuli xelnac’erebi [I manoscritti di Bernardo Maria da Napoli a Torre del Greco] 80
Su un recente contributo all'agiografia georgiana al femminile 80
Una pagina dalla storia delle relazioni diplomatiche tra la Santa sede ed il regno di Georgia 80
Formazione della struttura dell'ufficio del sabato di Lazzaro nella tradizione cattedrale di Gerusalemme 78
Šota Rustaveli e la bellezza fragile 77
Per la formula di datazione del "Martirio di Abo di Tbilisi" di Giovanni Sabanisʒe 77
Natelma aγmosavletidan 76
Poeti georgiani nel Novecento 76
L'esaltazione della croce nello Iadgari antico 75
Italian-language Kartvelology and Georgian Literature 75
Eskat’ologiuri šexedulebebi ʒveli kartuli da bizant’iuri c’q’aroebis mixedvit („Mešwde dari“ – dausrulebeli gansveneba, tu „mʒapri gansacdeli“?) [La concezione escatologica secondo le fonti antico-georgiane e bizantine (la «settima era»: quies futura o grande tribolazione?)] 74
Rodemde k’acis k’acoba, anu „kartuelta zeda ucxota qelmc’ipeba“?! [Fin dove oseranno? Riflessioni sulla politica estera georgiana] 73
Sakartvelos aneksia Rusetis mier: axleburi šepasebebi da midgomebi. ist’oriis gak’vetilebi [L'annessione della Georgia alla Russia: valutazioni e approcci nuovi. Lezioni della storia] 72
La “colonna vivente” come fatto mistico 71
Sinamdvilesa da ocnebas šoris [Tra sogno e realtà. Vita e opera di Dino Buzzati] 71
The Georgian orthodox church: the foundation of its autocephaly, abolition and restoration 70
„Ganmart’ebuli enis“ mxat’vruli st’rukt’uris erti sak’itxisa’tvis [Per una questione della struttura poetica del «linguaggio spiegato»] 70
Sasc’auli sak’virveli da ap’riorta otxeba [Il miracolo stupefacente e la teoria dei quattro elementi] 70
La scrittura georgiana. Storia e nuove prospettive 70
Santo imperatore: Costantino il Grande nella tradizione liturgica di Gerusalemme 69
Heteroeuropeanisations: (In)capacity to Stay Marginal 68
Tra costruzione e/o distruzione. A proposito di un tentativo di ricostruzione del processo di autocoscienza nazionale georgiana 68
Miscellanea Metreveli : in onore dell'Accademica Georgiana Professoressa Elena Metreveli 68
Nik'oloz Baratashvili. Ein georgischer Dichter der Romantik 67
Società e mercato in Georgia prima e dopo il sistema dei Soviet 66
Tre poeti georgiani 66
Vaxt’ang I Gorgaslis Saek’lesio repormis axleburi int’erp’ret’aciisatvis [=] A New Interpretation of the Ecclesiastical Reform of Vakhtang I Gorgasali, King of Kartli 66
Russia, Georgia and the contested regions. A historic profile 65
Metreveli Elena Pavlovna 65
La tradizione liturgica del sabato di Lazzaro e della domenica delle palme nei manoscritti bizantini dei secoli XI-XII. Excerpta ex Dissertatione ad Doctoratum 64
La Chiesa ortodossa di Georgia. Dimensioni storico-culturali 64
Traduzioni e citazioni dal greco in georgiano 63
L'irradiazione della fede di Costantinopoli nel Caucaso. La Georgia ortodossa 63
La “schiavitù” di santa Nino 62
La spiritualità georgiana: "Martirio di Abo, santo e beato martire di Cristo" di Ioane Sabanisʒe 62
La Chiesa ortodossa di Georgia ieri e oggi 59
I gimnosofisti nella tradizione letteraria georgiana antica: status quaestionis 58
It’aliurenovani kartvelologia da kartuli mc’erloba 57
La storiografia degli antichi cristiani in lingua georgiana 54
Ǯuarta ap’q’robaj Uʒveles iadgarši 53
Note a margine (ma non tanto) sul Romanzo di Barlaam e Ioasaph 51
I volti della tolleranza nel regno di Davit iv il Ricostruttore (1089-1125) 51
Santa Nino e la Georgia. Storia e spiritualità cristiana nel Paese del Vello d'oro. Atti del I Convegno internazionale di studi georgiani, Roma, 30 gennaio 1999 51
Mcxeta – la capitale rifondata. Per un'interpretazione del messaggio simbolico-estetico della "Vita di santa Nino" 50
Ioane Sabanisdze 50
Essential information preserved on the margins of the Barlaam and Ioasaph Romance 49
Totale 8.595
Categoria #
all - tutte 51.184
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.184


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.022 23 96 25 106 18 142 28 100 154 70 102 158
2021/2022585 36 3 103 102 7 18 25 85 52 24 26 104
2022/20231.729 388 212 116 197 148 164 25 89 206 44 102 38
2023/2024909 86 34 47 74 109 175 102 76 10 37 46 113
2024/20253.148 141 58 86 175 53 168 937 767 200 174 196 193
2025/2026118 118 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.000