RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 3801 - 3900 di 8072 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La lottizzazione urbana in Sicilia e Magna Grecia tra l’età arcaica e l’età classica: qualche caso di studio 1-gen-2023 Ficuciello, Laura
LA LUNGA STRADA DELLA TRANSIZIONE 1-gen-1988 Trento, Angelo
La Madonna delle Grazie di Grottaferrata: una proposta per la gioventù di Giovanni di Biasuccio da Fontavignone 1-gen-2013 Principi, Lorenzo
La magia dell'asino. Filosofia e cabalismo in Giordano Bruno 1-gen-2009 Picardi, Mariassunta
La malinconia di Torquato Tasso e di Jean-Jacques Rousseau attraverso l’esegesi di Jean Starobinski 1-gen-2019 Cerbo, Anna
La Mandoline. Itinéraire lexicographique d'un instrument cliché 1-gen-2012 Acampora, Stefania
La Marchesana di Monferrato fra tradizione e innovazione: ancora sulla novella I.5 del ‘Decameron’ 1-gen-2013 Luongo, Salvatore
La Marina ottomana e la Marina greca nella corrispondenza dei consoli inglesi in Morea durante la Rivoluzione (1821-1827) 1-gen-2014 DELLI QUADRI, ROSA MARIA
La matanza de Atocha: el relato de un crimen entre periodismo y novela negra 1-gen-2018 Cavazzino, Valeria
La medicalizzazione dell'esperienza trans nel percorso per la "riassegnazione chirurgica del sesso". Una ricerca etnografica nella città di Napoli 1-gen-2013 Mauriello, M
La melanconia del distacco 1-gen-2015 BONITO OLIVA, Rossella
La memoria coloniale nella narrativa swahili contemporanea 1-gen-2016 Aiello, Flavia
La memoria e l'orgoglio del passato: heirlooms e keimélia nelle necropoli dell'Italia centrale tirrenica tra il IX ed il VII secolo a.C 1-gen-2010 Nizzo, V
La memoria nel presente 1-gen-2009 Galluccio, Floriana
La metafora : un più di senso non meramente cognitivo. L’endiadi Bateson- Derrida. 1-gen-2011 Springer, Mara
La metafora dell'isola nell'arte sacra a Bisanzio 1-gen-2019 Marchionibus, Maria Rosaria
La metafora della caccia nel fregio della Tomba II del Grande Tumulo di Vergina: dalla hybris dei Persiani alla andragathia dei re macedoni 1-gen-2018 D'Onofrio, Anna Maria
La metafora della paternità letteraria e la morte dell’ autore. L’ Epistula ad Alexandrum premessa alla Retorica di Anassimene di Lampsaco 1-gen-2000 Velardi, Roberto
La metafora estetica di "Gobseck" 1-gen-1980 Zito, Marina
LA METODOLOGIA RTI IN CONTESTO ARCHEOLOGICO: IL CASO DI UN GRAFFITO NELLE CATACOMBE DI SAN GENNARO (NAPOLI) 1-gen-2019 Bosco, Angela; Minucci, Eleonora
La metrica autoregressiva per la valutazione e ottimizzazione di sistemi di monitoraggio ambientale 1-gen-2000 Sarno, Emma; Costanzo, G. D.
La mia Cina 1-gen-2021 Paderni, Paola
La milizia come “maniera de ser” dei gesuiti: missione, martirio, obbedienza 1-gen-2018 Imbruglia, G.
La missione archeologica italiana in Afghanistan dell’IsIAO: cinquant’anni di ricerche, scoperte, incontri 1-gen-2009 Filigenzi, Anna
La Missione Italiana nel Dhofar (1997) - Aspetti linguistici 1-gen-1996 Contini, Riccardo; Banti, Giorgio
La misurazione della Passenger Satisfaction con l'ausilio di Tecniche Statistiche Multivariate 1-gen-2008 Arbolino, Roberta; Simonetti, B.
La moderna esegesi islamica ed il rifiuto delle Isra’iliyyat: le leggende sul bastone di Mosè mutato in serpente 1-gen-1990 Tottoli, Roberto
La monarchia populista 1-gen-2024 Mellone, Viviana
La monstruosité de l’Autre : Ionesco et la « jeune génération » 1-gen-2019 Rotiroti, Giovanni Raimondo
La mostra del nuovo cinema a Pesaro. Un treno carico di solidarietà 1-gen-1978 DE MIRO D'AJETA, Barbara
La musa inquietante di Vittorio Sereni 1-gen-1999 Tomasello, Giovanna
La musica come "educazione sentimentale" 1-gen-2010 Moretti, Giampiero
La musica del corpo: sulla denominazione dei rumori del corpo nell'italiano medico contemporaneo 1-gen-2018 Piro, Rosa
La musica ebraica nella Musurgia Universalis (1650) di Athanasius Kircher 1-gen-2007 Pangrazi, Tiziana
La musica... la memoria... l'erotico 1-gen-2000 Chambers, Iain Michael
La métaphonie romane occidentale 1-gen-2013 Barbato, Marcello
La Napa Valley. Da regione agricola a regione del tempo libero 1-gen-1990 Viganoni, Lida; Biondi, G.
La narración y el vacío: El 11-M en las novelas de Luis Mateo Díez y Ricardo Menéndez Salmón 1-gen-2014 Ottaiano, Marco
La narrativa finzionale polacca in Italia (1991-2021) tra traduzione e ricezione 1-gen-2023 De Carlo, Andrea F.
La nascita del commercio librario in Corea 1-gen-2024 Kim, Wi Seon
La nascita del romanzo shona 1-gen-1994 ZUBKOVA BERTONCINI, Elena
La nascita della regia. Una questione di storiografia teatrale 1-gen-2005 Mango, Lorenzo
La nascita delle Società Geografiche e il processo di formazione dell’Italia unita 1-gen-2013 Galluccio, Floriana
La natura come corpo dello spirito. A proposito del Clara di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling 1-gen-2009 Moretti, Giampiero
La non neutralità territoriale della riforma della contribuzione studentesca universitaria. 1-gen-2017 Cicatiello, Lorenzo; DI MAIO, Amedeo; Di Majo, Antonio
La nozione di gojugo-nen taisei (sistema del '55) negli scritti di Masumi Junnosuke 1-gen-2008 Cutolo, Gustavo
La nozione di spazio nella riflessione cosmologica di Giordano Bruno (1584-1591) 1-gen-1998 Picardi, Mariassunta
La nozione di vita tra epistemologia storica francese e biologia contemporanea. Una nota critica 1-gen-2010 Salottolo, Delio
La nozione economica di «patrimonio culturale mondiale» tra le contraddizioni della teoria e le tragedie della cronaca 1-gen-2015 DI MAIO, Amedeo; DE SIMONE, Elina
La nuova bozza costituzionale tunisina: un’analisi critica 1-gen-2013 Longo, Pietro
La nuova critica e la recitazione 1-gen-2012 Mango, Lorenzo
La néologie et les dictionnaires bilingues : tendances et enjeux 1-gen-2008 Altmanova, Jana
La Olivetti, la sponsorizzazione culturale, gli Stati Uniti 1-gen-2014 Pretelli, M
La osadía femenina en cuatro maravillas de doña María de Zayas 1-gen-2021 Gagliardi, Donatella
La palatalizzazione in romanzo occidentale. Cronologia e tipologia 1-gen-2019 Barbato, Marcello
LA PANDEMIA COME OPPORTUNITÀ DEL RADICALMENTE NUOVO? SULL’USO POLITICO DELLA NOZIONE DI CATASTROFE AI TEMPI DELL’ANTROPOCENE 1-gen-2020 Salottolo, Delio
La parlèsia: un’indagine sociolinguistica sul gergo dei musicisti napoletani 1-gen-2017 Maffia, Marta; Malcangi, Luigi Augusto
LA PAROLA DEL PASSATO E LA MEMORIA DEL GESTO NELLA VISIONE DI TSURUMI SHUNSUKE 1-gen-2022 Ghidini, Chiara
La parola della metamorfosi in Darcy Ribeiro, Mario Vargas Llosa e Mário de Andrade 1-gen-2009 Federici, Marco
La parola e l’icona. Dai rebus di Leonardo ai ‘fermagli’ di Fabricio Luna 1-gen-1995 Vecce, Carlo
La parte di Bolaño: luoghi e discorsi di 2666 1-gen-2011 Pezze', Andrea
La partita degli sfollati d'Iraq 1-gen-2017 Costantini, Irene
La Passio etiopica di Sofia e delle sue figlie Pistis, Elpis e Agape: tradizione manoscritta e ipotesi di Vorlage 1-gen-2018 Villa, Massimo
La passione dell'eroe antico e la volontà dell'individuo moderno 1-gen-2000 BONITO OLIVA, Rossella
La pazzia nelle Commedie e nei Prologhi fra Cinque e Seicento 1-gen-2016 Cerbo, Anna
La pena nel diritto musulmano 1-gen-2019 Scolart, Deborah
La pensée poétisante swahilie du docteur Ongala 1-gen-2019 Gaudioso, Roberto
La perduta prossimità del dio. mito e poesia in Walter Friedrich Otto 1-gen-1991 Moretti, Giampiero
La Perestrojka vista dall’Italia: Le lettere degli italiani al segretario generale del PCUS, tra gorbymania e scetticismo 1-gen-2020 Cucciolla, RICCARDO MARIO
La pertestualità: principi teorici, applicazioni, traduzione 1-gen-2018 Manco, Alberto
La peschiera-vivarium di Pietralacroce (Ancona). Aggiornamenti e ipotesi ricostruttive 1-gen-2017 Pesando, F.; Stefanile, M.
la poesia del sacro di A. G. Brignole Sale 1-gen-2015 Pedulla', Anna Maria
La poesia della resistenza palestinese 1-gen-1971 Canova, Giovanni
La poesia femminile di guerra. Ruolo e produzione letteraria delle donne nelle guerre mondiali 1-gen-2006 Papp, Judit
La poetica della trasformazione 1-gen-2002 Vivarelli, Pia Anna
La poetica di Kithaka wa Mberia 1-gen-2005 ZUBKOVA BERTONCINI, Elena
La poetica di Raïssa Maritain 1-gen-1993 Zito, Marina
La polarizzazione semantica della radice semitica QWL 1-gen-2013 Criscuolo, Alfredo
La politica di incentivazione industriale in Basilicata. Considerazioni sugli effetti territoriali 1-gen-1983 Viganoni, Lida
La politica estera dai Ming ai Qing: gli uffici di Traduzione (Siyiguan) e d'Interpretariato (Huitongguan) 1-gen-1992 Guida, Donatella
La politica mediterranea della CEE-UE: questioni storiografiche e problemi interpretativi 1-gen-2018 Wulzer, P.
La politica mediterranea dell’Unione Europa dal Processo di Barcellona all’Unione per il Mediterraneo 1-gen-2009 Wulzer, Paolo
La politique tweetée ou de l’art de faire passer ses idées en 140 caractères 1-gen-2019 Centrella, M.
La portée pédagogique de la méthode oulipienne M +/- n : quand la littérature se fait par le dictionnaire 1-gen-2013 COSTAGLIOLA D'ABELE, M
La posizione delle Lingue Caucasiche 1-gen-1989 Monti, Johanna; Montella, Clara; Raucci, Angela
La posizione linguistica delle lingue amerindiane: rapporti esterni al continente americano 1-gen-1992 DE MEO, Anna
La potenza civile e il futuro delle relazioni transatlantiche 1-gen-2010 Fiammenghi, Davide; Pasquazzi, Simone
La pratica dell’eterodirezione nel teatro di Fanny & Alexander 1-gen-2020 Margiotta, Salvatore
La prededuzione ed i finanziamenti alle imprese in crisi 1-gen-2015 Pisani Massamormile, A.
La prego di voler gradire una mia Carta dei prodotti alimentari… 1-gen-2021 Guadagno, Eleonora; Manzi, Elio
LA PRESA DI GERUSALEMME NEL SERMONE DEL MONACO STRATEGIO 1-gen-1995 Pirone, Bartolomeo
La presenza assente delle donne nella storia della filosofia 1-gen-2011 Tarantino, Stefania
La presenza dell'Islam nelle letterature dell'Africa Subsahariana 1-gen-1986 Toscano, Maddalena
La prigionia e la salvezza dell’anima da Avicenna a Suhrawardî: quali fonti? 1-gen-2013 Stella, Federico
La prima colonizzazione occidentale delle Isole Bonin 1-gen-2000 DE MAIO, Silvana
La prima fantascienza russa: Fedorov, Ciolkovskij, Brjusov 1-gen-2024 Venditti, M.
La prima opera buddhista delle fonti giapponese 1-gen-1970 Forte, Antonino
La problematica ricostruzione della fonologia proto- e paleoromanza 1-gen-2022 Barbato, Marcello
La proclamazione di Timur nel 1370 a Balh 1-gen-2005 Bernardini, Michele
La production du ‘clandestin’. Ethnographie des débarquements à Lampedusa 1-gen-2010 Gatta, Gianluca
Risultati 3801 - 3900 di 8072 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 8072
  • 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Autore
  • ROTIROTI, Giovanni Raimondo 106
  • GRECO, Emanuele Angelo 91
  • NIZZO, VALENTINO 72
  • GAETA, GIUSEPPE LUCIO 69
  • TOTTOLI, Roberto 68
  • BARBATO, MARCELLO 67
  • VECCE, Carlo 67
  • CHAMBERS, Iain Michael 62
  • BIANCHI, Lorenzo 60
  • LUSINI, Gianfrancesco 60
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 25
  • 2020 - 2025 1751
  • 2010 - 2019 3200
  • 2000 - 2009 1655
  • 1990 - 1999 845
  • 1980 - 1989 400
  • 1970 - 1979 160
  • 1960 - 1969 29
  • 1953 - 1959 7
Rivista
  • ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
  • ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
  • NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
  • ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
  • STUDI MAGREBINI 82
  • ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
  • STUDI FILOSOFICI 71
  • ORIENTE MODERNO 69
  • ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
  • RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
  • Archaeology 51
  • Italia 31
  • Napoli 30
  • poesia 25
  • letteratura romena 24
  • storia della lingua italiana 24
  • estetica 23
  • Italy 23
  • Dante 22
  • archeologia 21
Lingua
  • ita 4268
  • eng 2277
  • fre 355
  • spa 192
  • ger 74
  • rus 62
  • rum 35
  • por 34
  • lat 32
  • und 24
Accesso al fulltext
  • no fulltext 3361
  • open 1694
  • reserved 1508
  • restricted 974
  • internalNetwork 522
  • embargoed 5
  • mixed 5
  • partially open 3