TANTILLO, IGNAZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.451
NA - Nord America 1.822
AS - Asia 530
AF - Africa 5
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
SA - Sud America 1
Totale 4.817
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.814
RU - Federazione Russa 1.363
IT - Italia 527
CN - Cina 226
UA - Ucraina 195
SG - Singapore 172
SE - Svezia 92
VN - Vietnam 88
FR - Francia 53
DE - Germania 52
NL - Olanda 32
GR - Grecia 28
GB - Regno Unito 23
BE - Belgio 19
HK - Hong Kong 15
FI - Finlandia 12
IN - India 12
IE - Irlanda 11
AT - Austria 10
ES - Italia 10
CA - Canada 8
RO - Romania 7
CH - Svizzera 6
LY - Libia 5
IL - Israele 4
AU - Australia 3
EU - Europa 3
HU - Ungheria 3
IR - Iran 3
PL - Polonia 3
AL - Albania 2
ID - Indonesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
TW - Taiwan 2
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
TR - Turchia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 4.817
Città #
Jacksonville 653
Moscow 262
Chandler 188
Dearborn 178
Lawrence 141
Beijing 104
Dong Ket 86
Columbus 77
Princeton 75
Rome 72
San Mateo 69
Wilmington 66
Singapore 65
Ann Arbor 57
Milan 29
Hefei 24
Brussels 18
Naples 18
The Dalles 18
Ashburn 17
Woodbridge 16
Florence 15
Hong Kong 15
Munich 14
Bologna 13
Nanjing 13
Guangzhou 12
Kunming 12
Norwalk 12
Giugliano In Campania 11
Kiato 11
Mumbai 9
Nanchang 9
Athens 8
Bari 7
Helsinki 7
Redwood City 7
Asti 6
Napoli 6
Ithaca 5
New York 5
Salerno 5
Tripoli 5
Yubileyny 5
Zurich 5
Assago 4
Council Bluffs 4
Dublin 4
Jerusalem 4
Mannheim 4
Palermo 4
Philadelphia 4
Piano di Sorrento 4
Recale 4
Redmond 4
Trieste 4
Verona 4
Atlanta 3
Baotou 3
Bosa 3
Canberra 3
Canton 3
Capannori 3
Chengdu 3
Chongqing 3
Genoa 3
Guerard 3
Guidonia Montecelio 3
Heraklion 3
Jinan 3
Kish 3
Lappeenranta 3
Latina 3
Padova 3
Rocca d'Arazzo 3
Saint Petersburg 3
Santi Cosma e Damiano 3
Seattle 3
Shenyang 3
Siena 3
Strambino 3
Treviso 3
Zhengzhou 3
Alzate Brianza 2
Amsterdam 2
Arcevia 2
Ariccia 2
Ascoli Piceno 2
Assemini 2
Avella 2
Barcelona 2
Bitritto 2
Braila 2
Bremen 2
Breno 2
Brisighella 2
Caen 2
Cascina 2
Chiusi 2
Choisy-le-Roi 2
Totale 2.610
Nome #
Insegne e legittimazione nell’impero romano 164
«Le orme dell’imperatore». La proscinesi tra immaginario retorico e pratiche cerimoniali 154
Centenarium 95
Aspects de l'antiquité tardive 94
I cerimoniali di corte in età tardoromana (284-395 d.C.) 92
Attributi solari della figura imperiale in Eusebio di Cesarea 91
Praesides, comites, duces. La Tripolitania e l’amministrazione dell’Africa tardoromana 90
Cassiodoro, Variae, IV, 34, Il re Teoderico al saione Duda 84
Adolf Wilhelm, Louis Robert e una presunta eco cretese della polemica sull’Altare della Vittoria 81
Cassiodoro, Variae, IV, 42, Il re Teoderico al prefetto dell'Urbe Argolico 77
Senatori romani nel Pretorio di Gortina. Le statue di Asclepiodotus e la politica di Graziano dopo Adrianopoli, a cura di Francesca Bigi e Ignazio Tantillo 77
Cassiodoro, Variae, IX, 2, Editto del re Atalarico 76
Cassiodoro, Variae, VIII, 30, Il re Atalarico allo spettabile Genesio 75
Humanarum rerum optimus princeps. Osservazioni sul formulario di alcuni miliari costantiniani dell'Italia settentrionale 75
Cassiodoro, Variae, III, 47, Il re Teoderico al prefetto al pretorio Fausto 73
Cassiodoro, Varie 73
Cassiodoro, Variae, V, 25, Il re Teoderico allo spettabile Bacauda 73
Cassiodoro, Variae, VIII, 31, Il re Atalarico allo spettabile Severo 72
Cassiodoro, Variae, IV, 26, Il re Teoderico a tutti i residenti a Marsiglia 71
Cassiodoro, Variae, VIII, 29, Il re Atalarico agli onorati, ai proprietari e ai curiali della città di Parma 70
Memmius Vitrasius Orfitus: signo Honorius? 70
Cassiodoro, Variae, VIII, 26, Il re Atalarico a tutti i reatini e norcini 70
La prima orazione di Giuliano a Costanzo 70
Austuriani e Laguatan in Tripolitania 69
L'imperatore Giuliano 69
Exasciator 68
La Cina dalle origini alla fine del VI secolo d.C 67
Cassiodoro, Variae, V, 42, Il re Teoderico all’illustre Massimo console 65
Cassiodoro. Varie. Volume III. Libri VI-VII 65
"Come un bene ereditario". Costantino e la retorica dell'impero-patrimonio 65
Cassiodoro, Varie 64
André Chastagnol (1920-1996) 64
Tolleranza religiosa in età tardoantica. IV-V secolo. Atti delle Giornate di studio sull'età tardoantica. Roma, 26-27 maggio 2013 62
Cassiodoro, Variae, IX, 4, Il re Atalarico al prefetto al pretorio Abbondanzio 62
Leptis Magna. Una città e le sue iscrizioni in epoca tardoromana 61
Un principalis alessandrino a Leptis Magna: Aurelius Sempronius Serenus signo Dulcitius 61
Cassiodoro, Variae, IV, 50, Il re Teoderico al prefetto al pretorio Fausto 61
Emperors and Tyrants in the Fourth Century. Outlining a New Portrait of the Ruler and of His Role through Images and Words 61
Cassiodoro. Varie. Volume V. Libri XI-XII 59
Statue, colore e ritratti nell’occidente tardoromano. Su una perduta iscrizione di Aquino 58
I costumi epigrafici. Scritture, monumenti, pratiche 57
La trasformazione del paesaggio epigrafico nelle città dell’Africa romana, con particolare riferimento al caso di Leptis Magna (Tripolitania) 57
Defining Late Antiquity through Epigraphy? 57
Introduzione storica: la città di Leptis Magna tra la metà del III e l’inizio del V secolo 57
Corredi, corpi e reliquie nelle Variae di Cassiodoro. La competizione tra re e vescovi per le risorse del sottosuolo 57
Il reimpiego: le molte vite delle pietre di Leptis 56
Gli uomini, le risorse 56
L'impero della luce. Riflessioni su Costantino e il sole 54
L'ideologia imperiale tra centro e periferie. A proposito di un 'elogio' di Costantino da Augusta Traiana in Tracia 54
«Dispensatore di governatori». A proposito di una dedica a un prefetto al pretorio da Gortina (IC IV 323) 53
Una nuova iscrizione da Thugga e Ammiano Marcellino, 28, 4, 7 53
Un senatore gallico del V secolo d.C 52
Per delle biografie dell'imperatore Giuliano 52
Costantino nell’epigrafia delle province africane, con particolare riferimento al periodo successivo alla battaglia di Ponte Milvio 50
L. Ammius …nius Caesonius Nicomachus Anicius Paulinus 50
Le iscrizioni tardoantiche del Pretorio di Gortyna. Contestualizzazione archeologica e storica di un ciclo statuario di età teodosiana 50
Panegirici e altri 'elogi' nelle città tardoantiche 48
Variae XI praefatio 47
Variae XII 5. Il prefetto al pretorio Senatore allo spettabile Valeriano 47
Traiano: l’impero scopre i suoi limiti 46
Filostorgio e la tradizione sul testamento di Costantino 46
Costantino e Helios Pantepoptes: la statua equestre di Termessos 46
I munera in età tardoantica 45
Prefazione 44
Catalogo dei monumenti iscritti 43
Vortumnus ritrovato 42
Cassiodoro, Varie, IV, 11, Il re Teoderico all'illustre Senario conte dei beni privati 42
Tre nuove basi di statua dall'Ospedale San Giovanni di Roma 42
Creta e la politica fiscale dell’imperatore Graziano. Una spiegazione per il ciclo di Asclepiodotus 42
Cassiodoro, Varie, III, 39, Il re Teoderico all'illustre Felice console 41
Alcune note sui notarii nella corte imperiale del IV secolo 40
Lepcis Magna 40
Gortyna 38
Un atto di evergetismo municipale in età ostrogota: a proposito di un’iscrizione di Tarquinia 38
I Tetrarchi, le statue divine e i tesori dei templi 35
L’adorazione delle colonne nelle chiese nell’Africa di Agostino 28
I monumenti del ciclo di Asclepiodotus: i testi, i personaggi, la datazione 28
Courts and courtiers in the ancient near east and Mediterranean 27
Ravenna ostrogota. Considerazioni sull’ultima corte dell’Italia romana, in H. Dey, F. Oppedisano, (eds/a cura di), Justinian’s Legacy. The Last War of Roman Italy . L’eredità di Giustiniano. L’ultima guerra dell’Italia romana, Roma : «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 2024, pp. 155-182 26
Prefetti e vicari nell’epigrafia della diocesi d’Africa (300-439 ca.), .), in P. Porena, O. Huck (études réunies par), La préfecture du prétoire tardo-antique et ses titulaires (IVe-VIe siècle), Bari 2023, pp. 245-270 25
I. Tantillo, F. Oppedisano, Gli imperatori e la pecunia sacra della dea Dictynna. A proposito di alcune iscrizioni cretesi, in Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente 101, 2023, pp. 303-309 24
Il contesto: considerazioni introduttive di ordine storico, epigrafico e topografico, 22
Totale 4.905
Categoria #
all - tutte 32.831
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.831


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020164 0 0 0 0 0 0 0 0 0 73 24 67
2020/2021681 3 75 10 67 4 90 9 72 87 94 74 96
2021/2022358 9 4 74 77 9 8 22 66 45 9 13 22
2022/2023665 229 51 14 56 64 67 11 45 80 12 26 10
2023/2024302 27 9 19 23 31 35 32 21 14 31 24 36
2024/20251.969 68 35 62 143 33 165 773 573 84 33 0 0
Totale 4.905