NIZZO, VALENTINO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.567
AS - Asia 1.341
NA - Nord America 987
SA - Sud America 25
OC - Oceania 7
Totale 8.927
Nazione #
RU - Federazione Russa 3.876
IT - Italia 2.224
US - Stati Uniti d'America 950
SG - Singapore 686
HK - Hong Kong 302
ID - Indonesia 193
DE - Germania 109
CN - Cina 101
GB - Regno Unito 61
NL - Olanda 54
KR - Corea 42
ES - Italia 41
BE - Belgio 34
CA - Canada 32
CZ - Repubblica Ceca 31
FR - Francia 29
GR - Grecia 21
FI - Finlandia 20
LT - Lituania 19
AT - Austria 16
AR - Argentina 9
BR - Brasile 8
AU - Australia 7
IE - Irlanda 6
PE - Perù 6
MX - Messico 5
SE - Svezia 5
CH - Svizzera 4
CY - Cipro 3
DK - Danimarca 3
JP - Giappone 3
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
TR - Turchia 3
IN - India 2
LU - Lussemburgo 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
TH - Thailandia 2
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
IR - Iran 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.927
Città #
Moscow 837
Rome 505
The Dalles 387
Hong Kong 301
Columbus 248
Singapore 233
Naples 231
Jakarta 190
Milan 103
Assago 96
Beijing 56
Bologna 52
Dallas 52
Boardman 43
Seoul 42
Bari 40
Florence 39
Munich 39
Montelupo Fiorentino 37
Yubileyny 36
San Stino di Livenza 35
Livorno 32
Turin 32
Brno 28
Selargius 26
Brussels 25
Pescara 25
London 19
Toronto 19
Athens 18
Tempio Pausania 17
Catania 16
Genoa 14
Madrid 14
Palermo 14
Sant'Arpino 13
Frankfurt am Main 12
Lappeenranta 12
Fino Mornasco 10
Ottawa 10
Perugia 10
San Giorgio a Cremano 10
Verona 10
Baranello 9
Kingsbridge 9
Reggio Emilia 9
Saltrio 9
Ferrara 8
Parma 8
Reggio Calabria 8
Riese Pio X 8
Santa Clara 8
Seattle 8
Ashburn 7
Buenos Aires 7
Cologno Monzese 7
Molfetta 7
Montelupone 7
Pietra Ligure 7
Torre del Greco 7
Brescia 6
Cagliari 6
Copertino 6
Helsinki 6
Messina 6
Osnabrück 6
Venice 6
Vicenza 6
Vienna 6
Almería 5
Arpino 5
Berlin 5
Buffalo 5
Cadelbosco di Sotto 5
Capua 5
Carbonara di Nola 5
Charenton-le-Pont 5
Civitavecchia 5
Freiburg im Breisgau 5
L’Aquila 5
Pisa 5
Riccione 5
Sant'Anastasia 5
Caserta 4
Cassino 4
Cava de' Tirreni 4
Cervarese Santa Croce 4
Clifton 4
Collado Villalba 4
Domicella 4
Dublin 4
Giugliano in Campania 4
Giulianova 4
Mexico City 4
Nuremberg 4
Oxford 4
Padova 4
Paris 4
Regensburg 4
Salice Salentino 4
Totale 4.313
Nome #
Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Atti del Convegno Internazionale 522
Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell'Incontro Internazionale di Studi (Roma, Museo Preistorico-Etnografico “Luigi Pigorini”, 20-21/5/2011) 202
Antropologia e Archeologia dell'Amore, Atti del 4° Incontro di Studi di Archeologia e Antropologia a confronto, Ex Cartiera Latina - Roma, 26-28 maggio 2017, Roma, Fondazione Dià Cultura, 2021, 2 tomi 176
Archeologia e antropologia della morte: 1. La regola dell'eccezione, Atti del 3° Incontro Internazionale di Studi “Antropologia e archeologia a confronto” (Roma, 20-22 maggio 2015), vol. 1 160
Archeologia e antropologia della morte: 2. Corpi, relazioni e azioni: il paesaggio del rito, Atti del 3° Incontro Internazionale di Studi “Antropologia e archeologia a confronto” (Roma, 20-22 maggio 2015), vol. 2 120
Archeologia e antropologia della morte: 3. Costruzione e decostruzione del sociale, Atti del 3° Incontro Internazionale di Studi “Antropologia e archeologia a confronto” (Roma, 20-22 maggio 2015), vol. 3 120
Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Catalogo della mostra, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 10 novembre 2023 – 7 aprile 2024 118
Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Mostra, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 10 novembre 2023 – 7 aprile 2024 114
«Antenati bambini». Visibilità e invisibilità dell'infanzia nei sepolcreti dell'Italia tirrenica dalla prima età del Ferro all'Orientalizzante: dalla discriminazione funeraria alla costruzione dell'identità 107
L’altorilievo dei Sette contro Tebe: archeologia, mito, storia e identità di un capolavoro da Pyrgi (a Riace) 97
Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda, Catalogo della mostra, Milano, Fondazione Luigi Rovati - Museo d’arte 25 ottobre 2023 – 3 marzo 2024 80
Vedere con la mente. Il progetto Neuroartifact 73
La “questione pelasgica” in Italia 73
Gli Etruschi e il MANN, catalogo della mostra (Napoli, Museo Archeologico Nazionale 2020-2021) 67
Ritual landscapes and ritual codes in the Pithekoussai cemetery 62
Archeologia e Antropologia della Morte: Storia di un’idea. La semiologia e l’ideologia funeraria delle società di livello protostorico nella riflessione teorica tra antropologia e archeologia 60
La ‘Guerra d’Etruria’ 60
Antropologia e archeologia a confronto: Archeologia e antropologia della morte 60
Conceptualising early colonisation, Acts of the conference Contextualizing Early Colonization. Archaeology, Sources, Chronology and Interpretative Models between Italy and the Mediterranean (Rome 21-23 June 2012), Vol. II 57
Alle origini del «fenomeno coloniale»: Contestualizzare la «prima colonizzazione», convegno in memoria di David Ridgway 55
Gli scavi Maglione nel fondo Artiàco di Cuma: cronaca di una scoperta 54
Gli Etruschi in Campania. Storia di una (ri)scoperta dal XVI al XIX secolo 52
Il riposo dei guerrieri. Una ‘nuova' iscrizione da un ‘vecchio' elmo della necropoli dell'Osteria di Vulci, scavi Ferraguti-Mengarelli 1929-31 51
Amor che ne la mente mi ragiona 50
Spina e l’Etruria tirrenica 50
Schede di catalogo nn. 358-362, 364-369 49
Da Carpi a Capri. Innocenzo Dall'Osso e Luigi Pigorini: origini, esiti e conseguenze di un dissidio (1895-1908) 49
Gründer Roms. Etruskische Schätze aus der Villa Giulia, Landesmuseum Hannover (Germania) (15/03/2024-1/9/2024) 48
"Valori sociali, valori economici e sistemi di valutazione: la prospettiva da un (neo-)museo autonomo", in RAVELLO LAB 2017, Atti XII edizione Ravello Lab Sviluppo a base culturale. Governance partecipata per l'impresa culturale (Ravello 19-21 ottobre 2017), in «Territori della Cultura» (Numero speciale) 47
L’Etruscheria viterbese della prima metà del ‘700 e l’opera di Feliciano Bussi 47
Archeologia e antropologia della prima ‘colonizzazione' greca in Italia (VIII sec. a.C.): memorie e tempi, territorialità e iniziazioni, marginalità e aggregazione 47
L'elmo del guerriero: riflessioni su armi, identità e mobilità nel mondo etrusco-italico dal VI al III secolo a.C. 47
La prospettiva "emica" tra antropologia e archeologia. Un'approccio possibile? 46
A morte 'o ssajeched'è?: strategie e contraddizioni dell'antropo-pòiesi al margine tra la vita e la morte. Una prospettiva archeologica 45
Archeologia e sociologia del cibo: l'esperienza della “terramara” di Pilastri (Bondeno-FE) 45
Ritorno ad Ischia. Dalla stratigrafia della necropoli di Pithekoussai alla tipologia dei materiali 45
Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto 44
Antropologia e Archeologia a confronto: Rappresentazioni e Pratiche del Sacro 44
Antico e non antico. Scritti multidisciplinari offerti a Giuseppe Pucci 44
Scavare in archivio. Il ritrovamento del manoscritto Benedetti e la necropoli di Monte Michele a Veio 44
Custodire e condividere memorie collettive: le sfide del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 43
Aspetti dell'ideologia guerriera a Roma e nel Latium Vetus durante l'età di Romolo 43
Necropoli di Castel di Decima, corredo della tomba 3, schede X, 2, 6, 7, 10, 13, 15, 16, 18, 20, 23-25 43
Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo, Mostra, Ferrara, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara 21/12/2022-31/8/2023 43
Alle radici dell’identità nazionale. L’Italia preromana 42
Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda, Catalogo della mostra, Milano, Fondazione Luigi Rovati - Museo d’arte 25 ottobre 2023 – 3 marzo 2024 42
I resti scheletrici umani al confine tra antropologia ed archeologia 41
Interventi nella discussione 41
“...il Ministero economico più importante del Paese”, In “RAVELLO LAB 2016, Cultura e Sviluppo. Progetti e strumenti per la crescita dei territori. Contributi dai panel”, in «Territori della Cultura. Rivista on line» 26, 2016 41
Materiali dall'Etruria, Schede III, 16-17, 19-31 41
La hueste de Rómulo: la guerra en el mundo villanoviano 41
Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo, Catalogo della mostra, Ferrara, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara 21/12/2022-31/8/2023 41
I Castellani: collezionismo, moda e archeologia. Una storia lunga oltre due secoli 40
Gli Etruschi e il MANN, Mostra, Napoli, Museo Archeologico Nazionale 12-6-2020-31-5-2021 40
Lo spazio funerario. Per una stratigrafia dei rapporti sociali: parentela, rito, tempo e filtri funerari nella necropoli di Pithekoussai 40
Antropologia e Archeologia dell'Amore: il convegno 40
La regola dell'eccezione: la morte atipica, il defunto atipico, il rito atipico 40
Storie di Persone e di Musei: persone, storie, racconti ed esperienze dei musei civici di Lazio, Umbria e Toscana tra tutela e valorizzazione 39
Considerazioni conclusive sulle ultime linee di tendenza nel dialogo tra Antropologia e Archeologia 39
“Valori, riflessioni e prospettive da uno scavo partecipato: la “terramara” di Pilastri a quattro anni dal sisma 39
Recensione a: V. Kruta, V. M. Manfredi, I Celti in Italia. Storia di un Popolo, Milano 1999 38
Archeologia è [sic!] antropologia della morte: introduzione al convegno 38
Materiali dalla Sabina, Schede III, 14-15 37
Tages, la terra e la nascita della divinazione 37
2.3.11. Pithekussai 37
Roma, Sant'Omobono, Schede III, 1-7 37
Il guerriero di Perugia (?) 36
Veio-Piazza d'Armi: un'abitazione in capanna. L'impasto rosso (cat. 68-69) 36
Recensione di “De Natale, Serenella: Pontecagnano. II.7. La necropoli del Picentino. Tombe della Prima Età del Ferro dalla proprietà Colucci, a cura di Bruno d'Agostino e Patrizia Gastaldi. Naples: Centre Jean Bérard 2016 36
'The land of the dead…': Uno sguardo dal ponte su l'“Uomo di Mare” di Tarquinia 36
Ripensare i depositi archeologici, promuovere l'infomobilità. Presentazione del progetto e risultati preliminari 36
The Dawn of the Potnia. Reception and Re-Interpretation of an Archetypal Model in Protohistoric Peninsular Italy 36
Collezioni numismatiche dell'Ottocento napoletano 36
Tomba PPG 8. Catalogo dei materiali. I Metalli. Argento-Bronzo”, in AA.VV, “Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003 36
Interventi nella discussione 35
Web Strategy in Museums:An Italian Survey Stimulates New Visions 35
La «questione pelasgica» in Italia: 1890-1910 35
«Rites of passage beyond death». Liminal strategies and premature death in protohistoric communities 35
Regesto delle opere: cat. nn. I.5.8; I.11.7-8; I.11.26; I.11.28; I.12.1-15; I.13.7; II.1.1-2; II.4.53; II.5.3-II.6.3; II,10,4; II.11.1 35
In memoria di David Ridgway. 11 Maggio 1938 - 20 Maggio 2012 35
Cibo e identità nell'Italia centrale tirrenica protostorica 35
Dall'«anello di Enea» a Lanoios: note di protostoria lanuvina 35
La ‘costruzione' del paesaggio funerario: dinamiche di integrazione e filtri funerari nella necropoli di Pithekoussai 35
Antiquam exquirite matrem 34
Veio-Piazza d'Armi: una casa con tetto di tegole. L'impasto rosso (cat. 156-159, 164) 34
Dalle scienze antiquarie alle scienze archeologiche. Fiorelli, Pigorini e l'evoluzione dell'archeologia italiana nel corso dell'800 34
Materiali dal Latium vetus, Schede III, 8-12 34
Prima della Scuola di Atene: alle origini dell'“archeologia” italiana in Grecia 34
La «questione pelasgica» in Italia: 1871-1903 33
Urna a capanna in impasto con decorazione plastica e incisa 33
Intervento nella discussione 33
L'idea della “città” alle radici della “Storia”. Sociologia del confronto fra mondo indigeno peninsulare e mondo egeo all'alba della «colonizzazione»: metodi, problemi e prospettive 33
Fortunata la terra che ha bisogno di eroi 33
La rinascita della ‘Neviera’ di Villa Giulia 33
La necropoli di Piano e Poggio delle Granate 32
Introduzione alla mostra 32
Archeologia è partecipazione 31
The social life cycle of bodies and things: ricomporre e ripensare la realtà rituale e quella sociale tra material engagement, enchainment e actor network theory 31
Intervento nella discussione 31
I.6 Cuma, Tomba Artiaco 104 31
Totale 5.533
Categoria #
all - tutte 38.418
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.418


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20241.233 0 0 0 0 0 0 419 445 55 70 121 123
2024/20258.227 218 215 190 493 210 1.621 2.336 1.740 559 470 175 0
Totale 9.460