RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 4401 - 4500 di 8072 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Lingua, kósmos e téchne. F. A. von Hayek e alcuni momenti della riflessione italiana su lingue e linguaggio 1-gen-2017 Milizia, Paolo
Linguaggi politici e rappresentazioni del potere nella nobiltà regnicola tra Trecento e Quattrocento: il mausoleo di Sergianni Caracciolo in San Giovanni a Carbonara e i caratteri trionfalistici del sepolcro nobiliare 1-gen-2015 Tufano, Luigi
Linguaggi “superdiversi” e “metrolinguali”: il caso del Kiezdeutsch 1-gen-2023 Sgambati, Gabriella
Linguaggio ed empatia in W.V. Quine 1-gen-2016 Rainone, Antonio
Linguaggio” poetico in funzione del “gesto” etico di segno opposto nel poema romantico balcanico 1-gen-2009 Suta, Blerina
Lingue dell'Iberia pre-romana 1-gen-2008 Manco, Alberto
Lingue e genti nella ‘Chronica’ di Claudio di Torino 1-gen-2023 Barbato, Marcello; Minervini, Laura
Linguistic features and automatic classifiers for identifying mild cognitive impairment and dementia 1-gen-2021 Calzà, Laura; Gagliardi, Gloria; Rossini Favretti, Rema; Tamburini, Fabio
Linguistic Patterns of Modality in UN Resolutions: The Role of 'Shall', 'Should', and 'May' in Security Council Resolutions Relating to the Second Gulf War 1-gen-2017 Scotto di Carlo, Giuseppina
Linguistic Vagueness in UN Resolutions: A Comparison between Security Council Resolutions on the Iranian Nuclear Crisis and the Second Gulf War 1-gen-2015 Caliendo, Giuditta; Scotto di Carlo, Giuseppina
Linguistica diacronica e filologia russa. Tre decenni di ricerca in Italia (anni 1991-2021) 1-gen-2024 Bruni, ALESSANDRO MARIA
Linguistics of language and linguistics of parole. F. de Saussure's project in G. Guillaume's system 1-gen-2012 Manco, Alberto
Linguistique et philosophie de la praxis chez Gramsci 1-gen-2016 Schirru, Giancarlo
Lire la littérature dans une langue première ou dans une langue seconde : pour une étude expérimentale des effets de la fiction littéraire sur l'empathie 1-gen-2020 COSTAGLIOLA D'ABELE, Michele; Altmanova, Jana; Cheylus, Anne; Cayol, Zoé; Reboul, Anne
Listening comprehension: The art of interpretation. 1-gen-1985 Landolfi, Liliana
Listes de la titulature des Ghaznavides et des Ghurides à travers les documents numismatiques et épigraphiques 1-gen-2004 Giunta, Roberta; Bresc, C.
Literary Trajectories of Sulaymān al-Ḥalabī, a Hero Who Was Born a Criminal 1-gen-2020 Potenza, Daniela
Literary Translations at the University of Naples "L'Orientale" 1-gen-2018 Aiello, F.
Literatura Angolana de Hoje: Problemas e Perspectivas 1-gen-1978 GIL MENDES DA SILVA, Maria Teresa
Literatura policial e ficção científica na Argentina do século XIX: Eduardo L. Holmberg 1-gen-2019 Pezze', Andrea
Literatura polska we Włoszech po 1989 roku 1-gen-2024 De Carlo, Andrea F.
Literatura, progreso y naturaleza en la obra de Miguel Delibes: una mirada ecofeminista de Parábola del náufrago 1-gen-2024 FRANCISCA NAVARRO MARTINEZ, Eva; DE SENA, Antonella
Literature and trauma under a totalitarian regime: the Ismail Kadaré case 1-gen-2024 Suta, Blerina
Liternum 1-gen-2010 Camodeca, Giuseppe
Littera fundamentum sapientiae 1-gen-2016 Munzi, Luigi
Littérature enfantine et de jeunesse en Tanzanie : la contribution de Elieshi Lema 1-gen-2013 Aiello, Flavia
Liu Tsung-yuan saggista 1-gen-1981 Sacchetti, Maurizia
Living (in) the Margin: The Intersectionality of Language and Body in the Ballroom Culture. A Preliminary Study 1-gen-2024 Esposito, Roberto
Living by the sea, building in the sea. Underwater researches in Roman maritime villas on the Thyrrenian coast of Italy: the villa of Gianola (Formia - LT) 1-gen-2015 Stefanile, Michele
Living in the Age of Anger. Representing ‘Negative Solidarities’ in Contemporary Global Culture. An Introductory Note 1-gen-2023 Ciocca, Rossella
Llampedusa: scritture oltre la cenere" 1-gen-2016 Carotenuto, Silvana
Lo "Specimen Linguae et Filologiae Finnonicae" di Georg Stiernhielm 1-gen-1983 Wis, Cristina
Lo scandalo del cotone. Un’epurazione di massa in nome della perestrojka 1-gen-2023 Cucciolla, RICCARDO MARIO
Lo scavo della “Terramara” di Pilastri (Bondeno, FE): storia di un'esperienza condivisa, tra Memoria & Terremoto 1-gen-2015 Nizzo, V; con approfondimenti di BALASSO, A; Bergamini, S; Cupitò, M; DAL FIUME, L; Marchesini, M; Marvelli, S; Michelini, P; Osti, G; Pirani, M; Tassi, S; Vidale, M
Lo scavo nell'abitato antico di Pontecagnano e la coppa con l'iscrizione AMINA[...] 1-gen-1984 BAILO MODESTI, Giancarlo
Lo scetticismo di Sorbière tra naturalismo e assolutismo 1-gen-2003 Bianchi, Lorenzo
Lo sguardo di Natasa. L'identità del personaggio come macchina scenica 1-gen-2016 Mango, Lorenzo
Lo sguardo sulla natura 1-gen-2002 Pupino, Angelo Raffaele
Lo spazio connesso di una tradizione storiografica 1-gen-2012 MASCILLI MIGLIORINI, Luigi
Lo spazio del giardino cinese tradizionale come microcosmo e segno culturale 1-gen-2023 Paolillo, Maurizio
Lo spazio della dignita tra etica e diritto 1-gen-2013 BONITO OLIVA, Rossella
Lo spazio della ricerca nell’area kushi (Nigeria): lingua, comunità e documentazione 1-gen-2017 Batic, GIAN CLAUDIO
Lo spazio incantato della fiaba. Dall'onda dialettica e formativa alle interferenze mente-corpo 1-gen-2012 Acone, Leonardo; Filomena, Agrillo; Cristiana, D'Anna; GOMEZ PALOMA, Filippo
Lo spazio-cantina come strumento di costruzione drammaturgica 1-gen-2022 Margiotta, Salvatore
Lo specchio del silenzio. La storia come "essai" in José Cardoso Pires 1-gen-2006 Arsillo, V.
Lo specchio del silenzio. La storia come "essai" in José Cardoso Pires 1-gen-2004 Arsillo, V.
Lo spettacolo del rapsodo nello Ione di Platone 1-gen-1983 Velardi, Roberto
Lo spettacolo della rivoluzione. Appunti sul teatro politico di Piscator nel decennio 1919-1929 1-gen-1997 DI ROSA, Valentina
Lo spettacolo è un appuntamento. Il teatro di Roberto Latini e Fortebraccio Teatro 1-gen-2017 Margiotta, Salvatore
Lo spirito del disordine e la condizione dell'uomo ne "La tentation de Saint Antoine" 1-gen-1983 Zito, Marina
LO SPIRITO DI DIO NEL CORANO 1-gen-1998 Pirone, Bartolomeo
Lo sport come strumento di inclusione sociale dei migranti 1-gen-2016 DEL GUERCIO, Adele
Lo spreco dell'eroe. Vittorio Dan Segre, La guerra privata del tenente Guillet 1-gen-1993 Tomasello, Giovanna
Lo stadium di Puteoli, il sepulchrum di Adriano in villa Ciceroniana e l’Historia Augusta 1-gen-2002 Camodeca, Giuseppe
Lo stato di diritto o il diritto dello stato?Il banco di prova dello Zimbabwe 1-gen-2019 Imparato, Emma Annamaria
Lo stato di emergenza e la tutela dei diritti fondamentali in Sud Africa, a partire dalla sentenza dell'Alta Corte sull'emergenza pandemica, tra graduazione dei fatti e dissonanze costituzionali 1-gen-2022 Imparato, Emma
Lo stato d’eccezione e forme normative nell’ordinamento italiano tra stato di diritto e sindacato di conformità 1-gen-2020 Imparato, Emma A.
LO STATO-NAZIONEIN AMERICA LATINA 1-gen-1994 Trento, Angelo
Lo statuto mitico dell'artigiano nel mondo greco 1-gen-2001 D'Agostino, Bruno
Lo storico e il tempo. Braudel tra Lévi-Strauss e Durkheim 1-gen-1986 Imbruglia, Girolamo
Lo storico e l'opinione pubblica. Raynal dalle "Nouvelles littéraires" alla Histoire des deux Indes 1-gen-1997 Imbruglia, Girolamo
Lo strano caso di Guglielmo Fortuyn. Un tentativo di attribuzione 1-gen-2003 Toscano, Maria
Lo studio del manoscritto ebraico medievale 1-gen-2005 Lacerenza, Giancarlo
Lo sviluppo della flessione di genere nel verbo iranico 1-gen-2012 Schirru, Giancarlo
Lo vivido y lo narrado en las autobiografías de testimonio. Algunas reflexiones acerca del género autobiográfico: de Pilar Calveiro a Eduardo Jozami 1-gen-2018 Giovannini, MARIA ALESSANDRA
Lo Yi Ch'unp'ung-jon, ovvero le disavventure di un nobile coreano tra farsa e satira di costume 1-gen-1991 Riotto, Maurizio
Loan-word Research and Historical Hausa and Chadic Linguistics 1-gen-2004 Baldi, Sergio; Herrmann, Jungraithmayr
Loans in Kanuri 1-gen-2011 Baldi, Sergio
Local Priests in Hittite Anatolia 1-gen-2021 Cammarosano, Michele
Logiche dell’antropofagia. Identità e alterità nel «Manifesto antropófago» di Oswald de Andrade 1-gen-2002 Arsillo, Vincenzo
Loka Mahākāvyo kī Racanā Prakriyā 1-gen-1975 Pandey, Shyam Manohar
Long vowels in the Mongolic loanwords in the Tuva language 1-gen-2004 Khabtagaeva, Bayarma
Longmen Da Fengxian si de qiyuan ji diwei” ???????????? (“On the Beginning and Status of Big Fengxian Temple at the Longmen Grotto”) 1-gen-1997 Forte, Antonino
LOOKING FOR CONNECTIONS BETWEEN ARABIA AND EAST ASIA: DIPLOMATIC GIFTS, LUXURY VESSELS AND UTILITARIAN WARES UNEARTHED AT THE CITY PORT OF AL-BALĪD, SULTANATE OF OMAN 1-gen-2023 Visconti, Chiara; Pavan, Alexia
Looking for the lost norm: The power letters of Borno (1823-1918) 1-gen-2021 Dewiere, Remi
Lorca poeta y el mundo arábigo-andaluz 1-gen-2003 SANCHEZ GARCIA, Encarnacion
Los Episodios Nacionales para niños de Benito Pérez Galdós. La reescritura "infantil" de Trafalgar 1-gen-2021 Calceglia, Ivana
Los niños africanos son siempre de linaje? Infancia, enfermedad y cura: notas al margen sobre un estereotipo africano 1-gen-2005 Taliani, Simona
Los protagonistas de las novelas de Javier Marías, intérpretes y traductores simultáneos de vidas ajenas 1-gen-2005 Giovannini, MARIA ALESSANDRA
Loss of Morphology in Alorese (Austronesian): Simplification in Adult Language Contact 1-gen-2019 Moro, F
Low cost, High discrimination: Evidenze di mobilità tra Francia e Italia 1-gen-2012 Guadagno, E; Picciolo, F.
Ls storiografia delle strade italiane nell'Età moderna: gli anni francesi 1-gen-2005 DI BIASIO, Aldo
Lu Xun in scena. Conversazione con Li Jing 1-gen-2023 Stecher, Anna
Luca Fiammingo, «frate teresiano», a Napoli 1-gen-2011 Porzio, G.
Luca Giordano, variazioni sul tema e questioni di cronologia. Due nuove versioni di Perseo con Medusa e del Giudizio di Salomone 1-gen-2012 Naldi, Riccardo; Porzio, Giuseppe
Lucia e la Signora di Monza tra fisiognomica e onomastica 1-gen-2003 Pupino, Angelo Raffaele
Luciano Petech (1914-2010) 1-gen-2011 Orofino, Giacomella
Lucidità e vergogna: intorno alle lettere giovanili di Cioran 1-gen-2013 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Lucio Cornelio Scipione Barbato, fortis vir sapiensque. 1-gen-1990 Pesando, Fabrizio
Lucreziana 1-gen-2023 Morosini, Roberta
Ludovico Buglio e la sua rocambolesca avventura cinese 1-gen-2014 Paternicò, Luisa Maria
Luigi Blanch, Analisi dei 3 primi volumi dell’Istoria de’ Francesi di Sismondi 1-gen-2023 MARINI D'ARMENIA, Nicoletta
LUNA > lua e altre denasalizzazioni 1-gen-2019 Barbato, Marcello
LUNGO VIAGGIO ATTRAVERSO IL COMUNISMO 1-gen-2005 DE CLEMENTI, Andreina
Luoghi e immaginario letterario, ninfe e storie di pescatori nella Siracusa di Paolo Regio 1-gen-2023 Cerbo, Anna
Luoghi mitici e popoli fantastici nel memoriale zoroastriano di Jāmāsp 1-gen-2013 Agostini, Domenico
Luoghi urmuziani dell’ermetismo: il sogno di Botticelli 1-gen-1994 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Lutz Seiler - La misura del tempo 1-gen-2012 DI ROSA, Valentina
Lyric voice in hees and maanso poetry: Some initial thoughts concentrating on hees-hawleed 1-gen-2021 Orwin, Martin
L’11 settembre del Cile. Trent’anni dopo 1-gen-2004 Nocera, Raffaele
Risultati 4401 - 4500 di 8072 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 8072
  • 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Autore
  • ROTIROTI, Giovanni Raimondo 106
  • GRECO, Emanuele Angelo 91
  • NIZZO, VALENTINO 72
  • GAETA, GIUSEPPE LUCIO 69
  • TOTTOLI, Roberto 68
  • BARBATO, MARCELLO 67
  • VECCE, Carlo 67
  • CHAMBERS, Iain Michael 62
  • BIANCHI, Lorenzo 60
  • LUSINI, Gianfrancesco 60
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 25
  • 2020 - 2025 1751
  • 2010 - 2019 3200
  • 2000 - 2009 1655
  • 1990 - 1999 845
  • 1980 - 1989 400
  • 1970 - 1979 160
  • 1960 - 1969 29
  • 1953 - 1959 7
Rivista
  • ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
  • ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
  • NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
  • ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
  • STUDI MAGREBINI 82
  • ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
  • STUDI FILOSOFICI 71
  • ORIENTE MODERNO 69
  • ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
  • RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
  • Archaeology 51
  • Italia 31
  • Napoli 30
  • poesia 25
  • letteratura romena 24
  • storia della lingua italiana 24
  • estetica 23
  • Italy 23
  • Dante 22
  • archeologia 21
Lingua
  • ita 4268
  • eng 2277
  • fre 355
  • spa 192
  • ger 74
  • rus 62
  • rum 35
  • por 34
  • lat 32
  • und 24
Accesso al fulltext
  • no fulltext 3361
  • open 1694
  • reserved 1508
  • restricted 974
  • internalNetwork 522
  • embargoed 5
  • mixed 5
  • partially open 3