RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 5701 - 5800 di 8068 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Quando le imprenditrici straniere raggiungono il successo 1-gen-2022 Saggiomo, Valeria
Quando Molière portò il teatro a Beirut 1-gen-2000 Ruocco, Monica
Quantitative methods for the economic valuation of a cultural tourism destination: case study of the Pisa Charterhouse 1-gen-2019 Parenti, B.; Capasso, S.; Ercolano, S.; Gaeta, G. L.; Lattarulo, P.
Quanto resta della notte 1-gen-2009 Pesando, Fabrizio
Quanto è antico la legna? 1-gen-2017 Barbato, Marcello; Fortunato, Maria
Quanto è forte la Cina? Il “sogno cinese” visto attraverso gli articoli pubblicati su alcuni mensili giapponesi. 1-gen-2022 Lanna, Noemi
Quattro espressioni della poesia svedese contemporanea 1-gen-1996 Lombardi, MARIA CRISTINA
Que savez-vous de Providence ? silences, mensonges et vérités improbables dans le théâtre de Marie Ndiaye 1-gen-2016 Acampora, Stefania
Quegli occhi, una finestra dell’anima 1-gen-2009 Vecce, Carlo
Quel sens faudrait-il donner aux termes: autochtone,libyen, libyque, libyphénicien, numide et maure ? 1-gen-2006 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
Quelques exemples de grammaticalisation verbale en siwi (berbère d’Égypte) 1-gen-2019 Schiattarella, Valentina
Quelques observations sur l'ordre des mots en tchèque d'époque préhussite 1-gen-1991 Esvan, Francois Jean
Queneau ou l'ironie absolue 1-gen-1988 Tango, Annamaria
Questa è Shenzhen / lontanissima dal tuo piccolo villaggio di montagna. Lavoratori migranti e poesia, tra campagna e città 1-gen-2023 Garbelli, Matteo
Questione palestinese: scene di resistenza 1-gen-2002 Ruocco, Monica
Questioni di bioetica e filiazione nel diritto iraniano 1-gen-2023 Scolart, Deborah
Questioni di paleografia etiopica 1-gen-1999 Lusini, Gianfrancesco
Questioni etiche nella comunicazione del rischio ambientale 1-gen-2009 BONITO OLIVA, Rossella
Questioni petroniane: "staminatas duxi" ed altro ancora 1-gen-2005 Silvestri, Domenico
Questioni testuali e di interpretazione scenica sul v. 451 delle Baccanti di Euripide 1-gen-2008 Arpaia, Maria
Qui a peur de l'objectivité ? La question de l'arbitraire et de l'iconicité dans les pratiques discursives chez les Ikoots de San Mateo del Mar (Oaxaca, Méxique). 1-gen-2020 Cuturi, Flavia Giuseppina
Quite Like Before: the Power of Emotional Storytelling in Coca-Cola’s Campaign Open Like Never Before 1-gen-2021 Niceforo, Marina
R.B. Serjeant, South Arabian Hunt, London, Luzac e C., 1974,pp.143 , in Rivista degli Studi Orientali (Roma), LI, 1977,pp.344-348 1-gen-1977 Chiauzzi, Gioia
Rabia de Sebastián Cordero: la adaptación de una novela argentina al cine ecuatoriano 1-gen-2018 Pezze', Andrea
Raccontare l’assenza, riscoprire l’essenza. Per una pedagogia dell’estetica collaterale 1-gen-2021 Acone, Leonardo
Race, Modernity and the Challenge of Democracy 1-gen-2011 Chambers, Iain Michael
Racisme, antiracisme et migrations : l’Italie au cœur de la conjoncture politique européenne 1-gen-2018 Mellino, MIGUEL ANGEL
Radicalismo e cosmopolitismo 1-gen-2013 Bianchi, Lorenzo
Radici ottomane per l'Europa? 1-gen-2011 Berardi, Luca
Raffaele Viviani: gli anni del Varietà. Strategie d'attore e prospettive sceniche 1-gen-2003 Sommaiolo, Paolo
Ragioni e reazioni anticristiane del tardo periodo Sengoku: i francescani nelle relazioni diplomatico-commerciali tra Giappone e Filippine (c. 1587-1614) 1-gen-2021 Iaccarino, Ubaldo
Ragioni e virtù del comico. Il "Prologo in dialogo fra Momo e la Verità" di G. B. Andreini 1-gen-1991 Cerbo, Anna
Rapporti Firenze-Napoli tra Quattro e Cinquecento: la 'cona marmorea' di Andrea di Pietro Ferrucci per Maria Brancaccio 1-gen-1998 Naldi, Riccardo
Rapporto preliminare della settima campagna della Missione Italiana di restauro in Arabia Saudita 1-gen-2020 Loreto, R
Rapporto sull'analisi costi-benefici per il patrimonio culturale costruito, II 1-gen-1992 Lichfield, N; Hendon, W; Nijkamp, P; Realfonzo, A; Rostirolla, Pietro
RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI IN SENATO E MINORANZE LINGUISTICHE. ALCUNE RIFLESSIONI A MARGINE DELLA RECENTE REVISIONE COSTITUZIONALE 1-gen-2020 Imparato, Emma Annamaria
Rappresentare l’italianità: retorica presidenziale e costruzione identitaria 1-gen-2024 Romagnuolo, Anna
Rappresentazione formale degli aspetti morfo-sintattici in applicazioni multilingue: il caso dei clitici nelle espressioni polirematiche verbali italiane 1-gen-2021 di Buono, Maria Pia
Rappresentazioni del regno vegetale nell’enciclopedia mamelucca Masālik al-abṣār di Ibn Faḍl Allāh al-‘Umarī (m. 1349) 1-gen-2016 Bellino, Francesca
Rappresentazioni e narrazioni dell'azione:l'altrimenti e la decisione. Per una fenomenologia del contingente 1-gen-2017 Bonito Oliva, R.
Rapsodia ungherese tra realtà e finzione 1-gen-2019 Papp, Judit
Rassegna critica. Matthias Müller, Grammatik des Bohairischen 1-gen-2022 Milizia, Paolo
Rassegna del diritto delle successioni e di famiglia 1-gen-2023 Ghionzoli, S.
Rassegna di Filologia germanica 1-gen-1997 Giordano, Carmela
RASSEGNA DI FILOLOGIA GERMANICA 1-gen-1997 DEL PEZZO, Raffaella; Giordano, Carmela
Rassegna di filologia germanica, in collaborazione con F. Toriello 1-gen-2002 DEL PEZZO, Raffaella
Rassegna di filologia germanica, in collaborazione con F. Toriello 1-gen-2004 DEL PEZZO, Raffaella
Rassegna di studi critici su Michele Prisco 1-gen-1975 Cicala, Maria
Rassegna di studi su Domenico Rea 1-gen-1975 Donadio, Laura
Rastros generativos: Sobre repetición y exilios femeninos 1-gen-2019 Taliani, Simona
Rayonnement de La Fontaine hors de France. Vingt-cinq ans d'études et de traductions (1995-2020) 1-gen-2021 Corradi, Federico
Razionalità pratica e razionalità teoretica: connessioni e sovrapposizioni 1-gen-2016 Rainone, Antonio
Razionalità pratica: modello classico e prospettive contemporanee 1-gen-2018 Rainone, Antonio
Razionalità strumentale tra naturalismo, normatività e internalismo 1-gen-2014 Rainone, Antonio
Razionalità: vincoli a priori e indagini empiriche 1-gen-1999 Rainone, Antonio
Re-Constructing the Mentality of (Language) Learning: Post-Pandemic Challenges 1-gen-2024 Balirano, Giuseppe; Rasulo, Margaret
Re-examining consumer engagement in the circular economy 1-gen-2024 De Chiara, A.; Gallo, M.; Simonacci, V.
Re-inventare l’italianità: la Triennale delle Terre italiane d’Oltremare di Napoli 1-gen-2016 Ferlito, A.
Re-membering and Forgetting in Memento 1-gen-2004 DEL VILLANO, Bianca
Reading across Fields: An Italian Americanist Looks at Hawai‘i 1-gen-2007 Izzo, Donatella
Reading on Boko Haram: A Journey in the Inter‐Disciplinary Study of Islam in Africa 1-gen-2020 Brigaglia, Andrea
Reading the Holocaust Through Picturebooks: Analysis of Francesco Tirelli’s Ice Cream Shop’s visual storytelling In corso di stampa Papp, Judit
Real and imaginary Yiddishland. A journey along the borders of a borderless nation 1-gen-2019 Esposito, Raffaele
Realtà e finzioni nell'opera di Saussure 1-gen-1988 Vallini, Cristina
Realul pulsiunii si spatiul dorintei în Pâlnia si Stamate 1-gen-2013 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Reassessing the Polish Brethren on Magistracy, Pacifism, and Warfare in the Seventeenth Century 1-gen-2021 Quatrini, Francesco
Reassessing the Zoroastrian Other World 1-gen-2020 Agostini, Domenico
Rec. a Manilio, Il poema degli astri ( Astronomica ), vol. I ( libri I-II ) a cura di S. Feraboli, E. Flores e R. Scarcia, Milano 1996 1-gen-1998 Tomasco, Domenico
Rec. ad Apuleio, Le novelle dell'adulterio (Metamorfosi IX), con testo a fronte, a cura di S. Mattiacci, Firenze 1996 1-gen-1997 Tomasco, Domenico
Rec. ad E. Flores, Le scoperte di Poggio e il testo di Lucrezio, Napoli 1980 1-gen-1981 Tomasco, Domenico
Recension "Tirra aux origines de l'écriture au Maroc" 1-gen-2008 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
Recensione a Cristina Assumma, "La voce del poeta Federico García Lorca" 1-gen-2007 DE CESARE, Giovanni Battista
Recensione a "La Naissance de la Ville dans l'Antiquitè.(Editè par M.Reddè...et Alii, Paris, 2003) 1-gen-2005 Greco, Emanuele Angelo
Recensione a E. Greco, F. Longo (a cura di), Paestum. Scavi, studi e ricerche. Bilancio di un decennio, Salerno 2000 1-gen-2000 Pesando, Fabrizio
Recensione a F.Krinzinger ; G. Tocco (hrsg.) Neue Forschungen in Velia . Velia Studien I. Akten des Kongresses "La ricerca archeologica a Velia" (Rom, 1-2 juli Osterreichische Akademie der Wissenschaften, Wien 1999 1-gen-2001 Greco, Emanuele Angelo
Recensione a Fabrizio Dall’Aglio, "L’altra luna (Poesie 2000-2006)", Presentazione di Mario Specchio, Firenze, Passigli Editori, 2006, pp.72 1-gen-2007 DE CESARE, Giovanni Battista
Recensione a H. Riemann, "Recensioni a Poseidonia-Paestum I, Roma 1980, e a Poseidonia-Paestum II, Roma 1983" 1-gen-1987 Greco, Emanuele Angelo; Theodorescu, D.
Recensione a J. Camp, The Archaeology of Athens 1-gen-2002 Greco, Emanuele Angelo
Recensione a Marina Mayoral, "Recondita armonia", Sassari, Angelica Editore, 2007 1-gen-2007 DE CESARE, Giovanni Battista
Recensione a Mario Luzi, Spazio stelle voce. Il colore della poesia 1-gen-1992 Rutoli, Fiammetta
Recensione a Pietro Frassica, A Marta Abba per non morire 1-gen-1991 Rutoli, Fiammetta
Recensione a R. Etienne, Athènes espaces urbains et histoire.(Paris, 2004) 1-gen-2005 Greco, Emanuele Angelo
Recensione a T. Holscher. Offentliche Raume in fruhen griechischen Stadten. (Heidelberger, Akademie der Wissenschaften, 1998) 1-gen-2001 Greco, Emanuele Angelo
recensione a: ADRIEN PASCHOUD, Le monde amerindien au miroir des Lettres edifiantes et curieuses,SVEC (Studies on Voltaire and XVIII century). Oxford: Voltaire Foundation, 2008. VI+229 pp., ISBN 978-0- 7294-0935-3 1-gen-2009 Imbruglia, Girolamo
Recensione a: Armando Petrucci, I più antichi documenti del comune di Lucera (1232-1496), con la collaborazione di Franca Petrucci Nardelli, Bari, Società di Storia Patria per la Puglia, 1994 1-gen-1996 Schirru, Giancarlo
Recensione a: Bibliografia gramsciana, 1929-1988, a cura di John Cammet, Fondazione Istituto Gramsci, Roma, Editori Riuniti, 1991 1-gen-1992 Schirru, Giancarlo
Recensione a: Bruno Migliorini, La lingua italiana nel Novecento, nuova edizione di Lingua contemporanea e dei Saggi sulla lingua del Novecento, a cura di Massimo Luca Fanfani, con un saggio introduttivo di Ghino Ghinassi, Firenze, Le Lettere, 1990 1-gen-1991 Schirru, Giancarlo
Recensione a: Hermann Behrens, Die Ninegalla-Hymne (= Freiburger Altorientalische Studien 21), Franz Steiner Verlag, Stuttgart 1998 1-gen-1998 Mander, Pietro
Recensione a: Il linguaggio del giornalismo, a cura di Mario Medici, Domenico Proietti, Milano, Mursia, 1992 1-gen-1993 Schirru, Giancarlo
Recensione a: Joseph L. Laurenti, "Bibliografía de la literatura picaresca: desde sus orígenes hasta el presente", Metuchen, N.J., The Scarecrow Press Inc., 1973 1-gen-1975 Grossi, Gerardo
recensione a: KURT BALLSTADT, Diderot: natural philosopher, in SVEC (Studies on Voltaire and XVIII century). Oxford: Voltaire Foundation, 2008. VIII+246 pp., ISBN 978-0- 7294-0948-3 1-gen-2009 Imbruglia, Girolamo
recensione a: Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro, a cura di Marina De Palo e Stefano Gensini, Roma, Carocci, pp. 158, 2018 («Biblioteca di testi e studi. Filosofia») 1-gen-2020 Schirru, Giancarlo
Recensione a: Ubaldo Bardi, "Federico García Lorca musicista, scenografo e direttore della Barraca" 1-gen-1980 Grossi, Gerardo
Recensione a: Volgarizzamento meridionale anonimo di Francesco Petrarca, Itinerarium breve de Ianua usque ad Ierusalem et Terram Sanctam, edizione critica a cura di Alfonso Paolella, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1993 1-gen-1995 Schirru, Giancarlo
recensione al testo di ADA FONZI ED ELENA NEGRO SANCIPRIANO, La magia delle parole: alla riscoperta della metafora, Torino, Einaudi 1975 1-gen-1978 Cicala, Maria
recensione al testo di ARNALDO DI BENEDETTO, Tasso, minori e minimi a Ferrara, Torino, Genesi editrice 1989 1-gen-1991 Cicala, Maria
Recensione del libro : Giuseppe Martano , " Contrarietà e dialettica nel pensiero antico .I. Dai Milesii ad Antifonte" , Il Tripode , Napoli-Firenze , 1972 1-gen-1977 Cosenza, Paolo
Recensione del libro : Guido Morpurgo-Tagliabue ," Linguistica e stilistica di Aristotele " , Edizioni dell'Ateneo , Roma , 1967 1-gen-1971 Cosenza, Paolo
Recensione del libro : Pantaleo Carabellese , "La filosofia dell'esistenza in Kant " , Adriatica Editrice , Bari , 1969 1-gen-1970 Cosenza, Paolo
Recensione del libro : Pasquale Mazzarella , "Metafisica e gnoseologia nel pensiero di Teodorico di Vriberg " , La Nuova Cultura , Napoli , 1967 1-gen-1970 Cosenza, Paolo
Risultati 5701 - 5800 di 8068 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 8068
  • 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8068
Autore
  • ROTIROTI, Giovanni Raimondo 106
  • GRECO, Emanuele Angelo 91
  • NIZZO, VALENTINO 72
  • GAETA, GIUSEPPE LUCIO 69
  • TOTTOLI, Roberto 68
  • BARBATO, MARCELLO 67
  • VECCE, Carlo 67
  • CHAMBERS, Iain Michael 62
  • BIANCHI, Lorenzo 60
  • LUSINI, Gianfrancesco 60
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 25
  • 2020 - 2025 1747
  • 2010 - 2019 3200
  • 2000 - 2009 1655
  • 1990 - 1999 845
  • 1980 - 1989 400
  • 1970 - 1979 160
  • 1960 - 1969 29
  • 1953 - 1959 7
Rivista
  • ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
  • ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
  • NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
  • ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
  • STUDI MAGREBINI 82
  • ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
  • STUDI FILOSOFICI 71
  • ORIENTE MODERNO 69
  • ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
  • RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
  • Archaeology 51
  • Italia 31
  • Napoli 30
  • poesia 25
  • letteratura romena 24
  • storia della lingua italiana 24
  • estetica 23
  • Italy 23
  • Dante 22
  • archeologia 21
Lingua
  • ita 4268
  • eng 2273
  • fre 355
  • spa 192
  • ger 74
  • rus 62
  • rum 35
  • por 34
  • lat 32
  • und 24
Accesso al fulltext
  • no fulltext 3361
  • open 1691
  • reserved 1508
  • restricted 973
  • internalNetwork 522
  • embargoed 5
  • mixed 5
  • partially open 3