ZAMMARTINO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.246
NA - Nord America 1.723
AS - Asia 668
SA - Sud America 90
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 5
OC - Oceania 4
Totale 5.743
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.707
IT - Italia 1.451
RU - Federazione Russa 1.180
SG - Singapore 272
FR - Francia 132
CN - Cina 128
UA - Ucraina 120
VN - Vietnam 114
HK - Hong Kong 105
SE - Svezia 99
BR - Brasile 77
DE - Germania 68
FI - Finlandia 46
GB - Regno Unito 40
BE - Belgio 28
NL - Olanda 21
IE - Irlanda 16
ES - Italia 13
IN - India 13
CH - Svizzera 10
PL - Polonia 9
CA - Canada 8
ID - Indonesia 8
EU - Europa 7
BD - Bangladesh 6
IQ - Iraq 6
AT - Austria 5
MX - Messico 5
AR - Argentina 4
AU - Australia 3
GR - Grecia 3
UZ - Uzbekistan 3
CL - Cile 2
ET - Etiopia 2
PY - Paraguay 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.743
Città #
Jacksonville 398
Chandler 279
Moscow 218
Rome 189
Singapore 186
Naples 132
Hong Kong 105
Dearborn 90
Dong Ket 79
Lawrence 76
Napoli 67
Columbus 63
Ann Arbor 62
The Dalles 59
San Mateo 56
Princeton 52
Hefei 48
Milan 47
Wilmington 47
Beijing 41
Boardman 35
Brussels 27
Ashburn 20
Turin 20
Helsinki 19
Marigliano 18
Dallas 14
Dublin 14
New York 12
Woodbridge 12
Bari 11
Ho Chi Minh City 11
Bologna 10
Latina 10
Palermo 10
Hanover 9
Los Angeles 9
Catania 8
Genoa 8
Redmond 8
São Paulo 8
Ischia 7
Jakarta 7
London 7
Norwalk 7
Redwood City 7
Assago 6
Calvizzano 6
Orta di Atella 6
St Petersburg 6
Auburn Hills 5
Aversa 5
Cicciano 5
Cuneo 5
Fisciano 5
Florence 5
Foggia 5
Houston 5
Lappeenranta 5
Montagny 5
Nanjing 5
Pisa 5
Venice 5
Yubileyny 5
Borås 4
Bozzolo 4
Casoria 4
Cesena 4
Cosenza 4
Guangzhou 4
Hanoi 4
Imola 4
Meta 4
Mexico City 4
Mountain View 4
Nanchang 4
Padova 4
Paris 4
Ponticelli 4
Pozzuoli 4
Radomsko 4
Saint Petersburg 4
San Prisco 4
Treviso 4
Velletri 4
Zurich 4
Altamura 3
Ardea 3
Bergamo 3
Casalnuovo di Napoli 3
Cassino 3
Castiglione in Teverina 3
Fairfield 3
Fiuggi 3
Giugliano in Campania 3
Guarujá 3
Guido 3
Hangzhou 3
Kunming 3
Manerbio 3
Totale 2.846
Nome #
Il modello molteplice. La potestà normativa delle Autorità amministrative indipendenti 214
LEGGE PROVVEDIMENTO E TUTELA DEI DIRITTI Aspetti e problematiche nell’ordinamento costituzionale italiano 206
Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare State. Problemi e prospettive nell'esperienza italiana. 157
Alcune considerazioni sul federalismo demaniale 140
Diritti fondamentali e tutela del giudice amministrativo. Brevi spunti alla luce delle recenti sentenze nazionali e della Corte europea dei diritti di Strasburgo. 133
Partiti, sistemi elettorali e crisi della democrazia rappresentativa in Italia 133
Autonomia procedimentale e autonomia processuale degli Stati membri nel processo d'integrazione in Europa.Le esperienze italiana e francese. 131
Le leggi provvedimento nelle giurisprudenze delle Corti nazionali ed europee tra formalismo interpretativo e tutela dei diritti 131
STUDI IN MEMORIA DI BENIAMINO CARAVITA 129
La riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari ? 129
CENNI SUL POTERE ESTERO REGIONALE 128
L'universalismo dei diritti sociali alla prova dell'Europa dei giudici(Brevi riflessioni a margine di alcune sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea e della Corte dei diritti umani di Strasburgo). 126
Unità o pluralità della giurisdizione: l'attualità del giudice amministrativo 124
Città metropolitane e servizi pubblici locali: considerazioni generali. 122
Brevi note sull'ambiente: tra vecchi problemi e nuove questioni 117
Problemi e prospettive in materia di gestione dei servizi pubblici locali dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 199 del 2012 116
Le privatizzazioni in Italia tra Stato e mercato: quale bilancio? 114
Città metropolitane e riforma costituzionale Renzi-Boschi: alcune considerazioni 113
La tutela dei diritti sociali nei più recenti approdi della giurisprudenza amministrativa tra vincoli di bilancio e principio di libera concorrenza 113
Enti e società strumentali. 112
Alcune osservazioni sulla salvaguardia dei diritti sociali tra interpretazioni della Costituzione economica e incertezze della recente giurisprudenza costituzionale 110
Il voto a data certa. Una variazione nel procedimento legislativo statale. 103
La riforma dei musei statali al vaglio dei criteri di efficienza e semplificazione 103
Brevi note sulle leggi provvedimento 103
Corte costituzionale e leggi-provvedimento (noterelle a margine dell'ordinanza n. 72/2015) 102
Le Autorità amministrative indipendenti: aspetti problematici e nuove prospettive 102
Sistema dei controlli e semplificazione amministrativa: una coesistenza difficile? 101
COMUNI, PROVINCE E AUTONOMIA STATUTARIA 100
SOLIDARIETÀ ED EQUITÀ SOCIALE NELL’UNIONE EUROPEA A SETTANT’ANNI DALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI:IL RUOLO DEI GIUDICI EUROPEI 97
Unità o pluralità del giudice amministrativo: l'attualità del giudice amministrativo 97
Presentazione 97
Corte costituzionale e nuovi sviluppi sulla modulazione temporale degli effetti delle sentenze di annullamento 94
Osservazioni in materia di società a partecipazione pubblica dopo la sentenza della Corte costituzionale n.251/2016 93
SOLIDARITY AND SOCIAL JUSTICE IN THE EUROPEAN UNION SEVENTY YEARS AFTER THE UNIVERSAL DECLARATION OF HUMAN RIGHTS 93
ANNOTAZIONI SUL TRATTAMENTO DI FINE VITA TRA INCERTEZZE LEGISLATIVE E GIURISDIZIONALIZZAZIONE DEI DIRITTI 91
Brevi riflessioni sull'istituto della concessione alla luce del diritto comunitario. 90
In memoriam: Pasquale Ciriello 89
Introduzione 88
Sulla salvaguardia dei diritti sociali tra interpretazioni della Costituzione economica e incertezze della recente giustizia costituzionale: alcune osservazioni 87
Sul trasferimento disciplinare dei magistrati da parte del CSM alla luce della sentenza n.170/2015 della Corte costituzionale 81
Solidarity and Social Justice in the European Union 77
NOTE SPARSE SUL REGIONALISMO DIFFERENZIATO: IL CASO DELLE CITTÀ METROPOLITANE 72
Ancora una fumata nera sulla legittimazione attiva del singolo parlamentare a sollevare conflitto di attribuzione. (Noterelle a margine dell’ordinanza n. 15 del 2022 della Corte costituzionale) 71
Principio di libera concorrenza e tutela dei diritti sociali a proposito di alcune recenti sentenze del giudice amministrativo 70
Brevi note sull'ambiente 70
La riforma dei musei al vaglio dei criteri di efficienza e semplificazione 69
Note sparse sulle Autorità amministrative indipendenti 69
Il complesso e frammentario sistema dei poteri normativi statali e locali nella gestione dell'emergenza da Covid - 19 68
La differenziazione dei poteri regionali nella prospettiva del progetto Calderoli: alcuni spunti di riflessione. 66
Le ordinanze di necessità e urgenza tra Costituzione, sistema delle fonti e prassi: il caso dei DPCM 65
Sulle autorità amministrative indipendenti: alcune considerazioni 60
Sull'irresponsabilità dei consiglieri regionali a margine della sentenza n. 165 del 2020 della Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Sicilia 58
Il progetto di revisione costituzionale del governo Meloni: cambiare tutto per non cambiare niente 57
Relazione introduttiva 56
Le Autorità amministrative tra garanzia e regolazione 56
Alcune note sul valore della solidarietà quale principio costituzionale 55
Le Autorità amministrative indipendenti 52
Stati di crisi e sistema delle fonti del diritto 46
Alcune note sulla crisi della rappresentanza politica in Italia 45
Struttura organizzativa del Governo e suoi processi evolutivi: il ruolo dei Comitati interministeriali 40
A proposito delle privatizzazioni in Italia a 30 anni dalla loro attivazione 39
Riflessioni sparse su alcune ( spinose) questioni riguardanti il rapporto tra tecnica e politica 39
Le autorità amministrative 36
LA CERTEZZA DEL DIRITTO TRA DESTRUTTURAZIONE DEL SISTEMA DELLE FONTI E PROTAGONISMO GIUDIZIARIO 34
Breve prefazione 33
GLI INESPLORATI PERCORSI NORMATIVI VOLTI A FRONTEGGIARE LE RECENTI EMERGENZE, TRA CRISI DELLA LEGALITÀ E ATIPICITÀ DELLE FONTI 22
Il canone della ragionevolezza ( e della proporzionalità) nella giurisprudenza costituzionale in materia di edilizia abitativa. Spunti a partire dalla sentenza n. 1 del 2025. 15
Totale 6.049
Categoria #
all - tutte 33.090
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.090


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021613 0 0 12 58 12 74 21 51 98 68 69 150
2021/2022423 45 1 68 124 27 3 9 34 31 41 18 22
2022/2023718 185 73 13 68 79 88 15 57 77 11 34 18
2023/2024557 51 27 33 26 51 44 114 34 8 28 73 68
2024/20252.087 46 37 31 127 49 168 672 493 119 103 131 111
2025/2026299 99 150 50 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.049