PESANDO, Fabrizio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.844
NA - Nord America 5.083
AS - Asia 2.142
SA - Sud America 311
AF - Africa 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
OC - Oceania 7
Totale 14.434
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.030
IT - Italia 2.231
RU - Federazione Russa 2.192
SG - Singapore 654
CN - Cina 618
DE - Germania 405
SE - Svezia 401
UA - Ucraina 363
VN - Vietnam 307
FR - Francia 238
BR - Brasile 233
HK - Hong Kong 222
ES - Italia 209
GB - Regno Unito 187
FI - Finlandia 175
KR - Corea 155
BE - Belgio 121
NL - Olanda 76
ID - Indonesia 56
IN - India 45
IE - Irlanda 42
CA - Canada 34
GR - Grecia 33
CH - Svizzera 30
AR - Argentina 29
IR - Iran 25
PL - Polonia 24
EU - Europa 20
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 19
CZ - Repubblica Ceca 18
AT - Austria 17
PE - Perù 14
TR - Turchia 14
LT - Lituania 13
MX - Messico 12
ZA - Sudafrica 12
CL - Cile 9
DK - Danimarca 9
EC - Ecuador 9
CO - Colombia 8
IQ - Iraq 8
RO - Romania 8
BD - Bangladesh 7
AU - Australia 6
JP - Giappone 6
NO - Norvegia 6
PT - Portogallo 6
PY - Paraguay 6
HR - Croazia 5
HU - Ungheria 5
TN - Tunisia 5
UZ - Uzbekistan 5
MY - Malesia 4
SA - Arabia Saudita 4
SI - Slovenia 4
DO - Repubblica Dominicana 3
EG - Egitto 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BG - Bulgaria 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
RE - Reunion 2
VE - Venezuela 2
CM - Camerun 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 14.434
Città #
Jacksonville 1.298
Chandler 880
Moscow 478
Singapore 382
Beijing 270
Dearborn 266
Rome 227
Hong Kong 220
Naples 199
San Mateo 197
Dong Ket 190
Ann Arbor 167
Lawrence 167
The Dalles 154
Seoul 148
Columbus 136
Princeton 135
Hefei 133
Wilmington 130
Milan 115
Ashburn 94
Brussels 91
Boardman 68
Helsinki 61
Napoli 53
Woodbridge 52
Ho Chi Minh City 49
Bologna 43
Dublin 41
Dallas 40
Paris 37
Madrid 35
Jakarta 34
Seattle 29
Los Angeles 27
Nanjing 25
Redwood City 25
Bremen 24
New York 23
São Paulo 23
Hanoi 22
Hanover 22
Florence 21
Frankfurt am Main 21
Yubileyny 21
Council Bluffs 20
Houston 18
London 18
Athens 17
Berlin 17
Mountain View 17
Murcia 16
Brno 15
Genoa 15
Barcelona 14
Cleveland 14
Munich 14
Nivelles 14
Cologne 13
Perugia 13
Pune 13
Vienna 13
Guangzhou 12
Salerno 12
San Giorgio a Cremano 12
Bari 11
Catania 11
Jinan 11
Norwalk 11
Trujillo 11
Cesena 10
Palermo 10
Redmond 10
Torre del Greco 10
Campobasso 9
Copenhagen 9
Kiel 9
Kunming 9
Modena 9
Málaga 9
Pescara 9
Torino 9
Toronto 9
Turin 9
Tübingen 9
Amsterdam 8
Boston 8
Haiphong 8
Pisa 8
Rio de Janeiro 8
Seville 8
Zaragoza 8
Ancona 7
Brooklyn 7
Cassino 7
Cava de' Tirreni 7
Gazzuolo 7
Geneva 7
Giugliano in Campania 7
Lausanne 7
Totale 7.476
Nome #
Cinque pezzi facili sulla casa romana. Studi e conferenze (1999-2018) 396
L'Italia antica, Culture e forme del popolamento nel I millennio a.C 382
Colonia Cornelia Veneria Pompeianorum, ovvero l’esperimento dell’oligarchia 283
Quadratariorum notae Pompeianae. Sigle di cantiere e marche di cava nelle domus pompeiane 193
Rilievi nella parte a mare della villa di Gianola a Formia (LT) 192
Le tabernae di Pompei: funzione e organizzazione della piazza forense in età medio e tardo-sannitica 179
Cupra Marittima - Guida al Parco Archeologico 167
ArcheoMarche 1. Le valli e i porti del Piceno antico 167
Ager Hadrianus, Praetutianus Palmensisque in Plinio il Vecchio, “terroirs” medio-adriatici, 162
La Casa di Pansa. Le iscrizioni dipinte della casa di Pansa, Il Thermopolium di Fortunata, La Casa del Panettiere, La Casa del Chirurgo, Quadrivio di Orfeo, La Palestra Sannitica, Il Doriforo della Palestra Sannitica, Il Foro Triangolare, Il Teatro Grande, L'Odeion, Gli epigrammi di Tiburtinus, La Porticus post scaenam/Caserma dei Gladiatori 162
Autocelebrazione aristocratica e propaganda politica in ambiente privato: la Casa del Fauno a Pompei 160
ad malum Punicum, murus mustellinus 159
Architettura domestica e segmentazione sociale all’epoca della romanizzazione dell’Italia antica: integrazione e omologazione 158
SPERLONGA. LE ATTIVITÀ DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA DELL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI “L’ORIENTALE” NELLA VILLA DI TIBERIO 151
Al di là del Mediterraneo. Su qualche frutto esotico in età romana 147
Le residenze dell'aristocrazia sillana a Pompei: alcune considerazioni 143
L’assassino di Tiberio, in F. Slavazzi, C. Torre (a cura di), Intorno a Tiberio 1. Archeologia, cultura e letteratura del Principe e della sua epoca, , pp. 89-95. 142
Rileggere Pompei V. L’insula 7 della Regio IX 139
La Guerra sociale, l’assedio e la fine di Pompei sannitica, 138
Appunti sull'evoluzione urbanistica di Pompei fra l'età arcaica e il III secolo a.C.: ricerche e risultati nel settore nord-occidentale della città 134
RECUPERARE IL PAESAGGIO RURALE STORICO: ELEMENTI PER UNA CARTA ARCHEOLOGICA DELLA PRESENZA ROMANA NELL’AGER CUPRENSIS 131
Case di età medio-sannitica nella Regio VI:tipologia edilizia e apparati decorativi 129
Prima della catastrofe: Vespasiano e le città vesuviane, in F. Coarelli (a cura di), Divus Vespasianus.Il bimillenario dei Flavi (catalogo mostra Roma 26 Marzo 2009-10 Gennaio 2010) 128
Aveia (fossa, Aq). I dati della ricognizione del 2013, fra insediamenti d'altura e centri fortificati 126
The urban development of NW Pompeii. The archaic period to the 3rd c. B.C., in S. J. R. Ellis (ed.), The making of Pompeii. Studies in the history and urban development of an ancient town. (Portsmouth 2011) 123
La Casa del Fauno 122
La villa maritima di Gianola. Prime ricognizioni subacquee dell’Orientale di Napoli, in Paesaggi Sommersi. Ambiente, storia, archeologia, governance (Atti del Convegno di Procida 30-31 maggio 2014), in Newsletter di Archeologia 6, 2015, pp. 43-64. 122
Forme abitative e controllo sociale: la documentazione archeologica delle colonie latine in età repubblicana 120
Edifici pubblici "antichi" nella Pompei augustea: il caso della Palestra Sannitica 119
Navis Argo Ph(aeacum): Sperlonga e un’esegesi tiberiana? in I Mille volti del Passato. Scritti in onore di Francesca Ghedini, Roma 2016, pp. 811-816. 119
Roma Caput Mundi. Una città tra dominio e integrazione, (Roma, Colosseo et Foro Romano, 10 ottobre 2012 – 10 marzo 2013) 118
Peristili, esedre, saloni, basiche private: echi dell’architettura palaziale greca nelle case di Pompei ed Ercolano 117
“Roma Caput Mundi. Una città tra dominio e integrazione”, Roma, Colosseo-Curia-Tempio di Romolo, 10 Ottobre 2012-10 Marzo 2013. 115
Appunti sulla cd. Basilica di Ercolano 114
La Casa dei Greci 113
Aveia(Fossa, Aq). Le indagini dell'Università di Napoli L'Orientale lungo il circuito murario nel biennio 2009-2010 113
Gianola e Sperlonga. Le attività di archeologia subacquea dell’Università di Napoli “L’Orientale” 112
NUOVE INDAGINI NELL'ISOLATO 4-6 DI PAESTUM 112
Alessandria 110
La casa. Casa Chirurgo; Casa del Fauno; Casa dei Diadumeni; Casa del Labirinto; Casa del Criptoportico e del Sacello Iliaco; Casa di Giulio Polibio; Casa dei Vettii 110
Il "Secolo d'oro" di Pompei. Aspetti dell'architettura pubblica e privata 109
Gladiatori a Pompei 108
San Demetrio Ne’ Vestini, indagini archeologiche presso le mura 108
L'ars struendi nella precettistica catoniana (agr.14) 107
Lucio Cornelio Scipione Barbato, fortis vir sapiensque. 105
Domus. Edilizia privata e società pompeiana tra III e I secolo a.C 104
La peschiera-vivarium di Pietralacroce (Ancona). Aggiornamenti e ipotesi ricostruttive 104
Una proposta di rilettura della villa marittima in contrada Sora a Torre del Greco (NA) 104
Le Età di Pompei 103
La domus pompeiana in età sannitica: nuove acquisizioni dalla Regio VI 102
Le insulae 3 e 4 della Regio VI di Pompei. Un'analisi storico-urbanistica 100
I Venerii di Pompei: cultores o vicani? 100
Ruinae et Parietinae Pompeianae. Distruzioni e abbandoni a Pompei all’epoca dell’eruzione 99
Abitare a Pompei 99
Sul colonnato del Foro Triangolare di Pompei: indizi in un delitto perfetto 98
Pompei in età sannitica. Tipologia, uso e cronologia delle tecniche edilizie 98
Acquisizione e gestione di dati tridimensionali per la valorizzazione dei beni archeologici: il caso di villa Sora – Torre del Greco 98
Case d'età medio-sannitica nella Regio VI di Pompei: periodizzazione degli interventi edilizi e decorativi 97
Epicuri parietinae: Filodemo di Gadara ad Atene all'epoca del sacco sillano, in M. Beretta, F. Citti, A. Iannucci (a cura di), Il culto di Epicuro. Testi, iconografia e paesaggio, Firenze 2014, pp.163-176. 97
Recensione a Paestum. Scavi, studi, ricerche. Bilancio di un decennio (1988-1998), a cura di Emanuele Greco e Fausto Longo -Fondazione Paestum, Tekmeria 1- Pandemos, Salerno 2000, 96
Alba Fucens fra case e abitanti 96
Recensione a J.-A. Dickmann, Domus frequentata. Anspruchsvolles Wohnen im pompejanischen Stadthaus, Munich, Verlag Dr. Friedrich Pfeil (Studien zur antiken Stadt 4),1999. 398 p. + 8 pl 94
Oikos e ktesis. La casa greca in età classica 94
Pompei. Oplontis, Ercolano Stabia. Guide Archeologiche Laterza 94
Indagini nell’ager Cuprensis. Cisternae, lacus e opera signina nel Piceno meridionale 94
Domus e Curiae nella Pompei medio-sannitica 93
"Un Impegno per l'Abruzzo", comitato per le ricerche archeologiche a Fossa (Aq). Gli scavi dell'Università di Napoli "L'Orientale" (Luglio 2009) 93
Variazioni di proprietà nell'insula VI,9:indagine sulla Casa del Centauro (VI,9,3-5 e 10-12) 93
Rileggere Pompei V. Una premessa 93
Roma Caput Mundi. La Mostra 92
Pompei. L'arte di abitare 91
The Properties and Social Role of Pompeiian Feminae Nobiles in Italy (read: in Pompeii and in Italy) During the Early Imperial Age 90
Roma Caput Mundi. Una città tra dominio e integrazione 90
Fundamenta sub terra: breve nota sulle fondazioni murarie pompeiane durante l'età sannitica 90
‘Note di lettura, a Ercolano (Mosaici Antichi in Italia)' 90
Conquista e integrazione dell'Italia 89
Pompei prima di Pompei 88
Nota di Topografia delia 88
Quanto resta della notte 88
Il Progetto Regio VI. Campagna di scavo 2007 88
Roma Caput Mundi. La mostra, Guida/catalogo della mostra Roma Caput Mundi. Una città tra dominio e integrazione, (Roma, Colosseo e Foro Romano, 10 ottobre 2012 - 10 marzo 2013) 88
Dall'oikìa alla casa mediterranea. Aspetti dell'omologazione del modo di abitare nel mondo antico 87
Il Progetto Regio VI "I Primi Secoli di Pompei". Campagna di scavo 2006. Le ricerche dell'Università di Napoli "L'Orientale" 87
Nuove ricerche nell'isolato della Domus di Via del Miliario 87
L'auctio rerum Commodi di Pertinace: aspetti antiquari 87
Sacraria Pompeiana. Alcune note 87
Indagini ad Aveia (2009-2012) 87
Un tempio della Magna Mater sull'acropoli di Cuma? 86
Pompei e gli Etruschi 85
Le ricerche dell'Orientale di Napoli nella Casa del Granduca Michele (VI,5,5) e nel settore settentrionale dell'insula IX,7 85
Il cinema péplum e Pompei 84
‘Note di lettura, a Ercolano (Mosaici Antichi in Italia), Pisa-Roma 2014, 84
Il Progetto Regio VI: le campagne di scavo 2001-2002 nelle insulae 9 e 10 83
Il Progetto Regio VI. Campagna di scavo 2005 83
Pompei fra III e I secolo a.C.: ricerche nella Regio VI 83
Le ragioni di un incontro 82
Le monete come veicolo di immagini 81
Pavimenti e mosaici nella Pompei sannitica. Nuovi dati dagli scavi nella Regio VI (2001-2010) 81
L’oikos greco nella descrizione degli Antichi 80
RITORNO A CUPRA. SCAVI STRATIGRAFICI NEL TEMPIO DEL FORO E NUOVI DATI SULLA MESSA IN OPERA DELL’OPVS RETICULATVM NEL I SECOLO D.C. 78
Totale 11.676
Categoria #
all - tutte 78.352
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 78.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.587 0 0 0 152 39 264 28 172 356 98 215 263
2021/2022858 61 18 214 128 31 18 42 110 83 27 52 74
2022/20232.199 417 174 74 244 214 281 16 158 321 69 187 44
2023/20241.250 101 85 79 71 95 132 297 89 49 98 63 91
2024/20254.293 167 107 134 301 124 250 1.198 1.059 208 195 297 253
2025/20261.314 281 198 348 487 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.522