RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Le lingue paleosiberiane tra classificazione canonica e macro-comparazione
2002-01-01 DI PACE, Lucia
Le lingue uraliche tra preistoria e protostoria linguistica
2010-01-01 Papp, Judit
Le lotte per il diritto alla terra in Marocco tra eredità coloniale, privatizzazioni neo-liberiste e patriarcato nel lavoro di ‘ricerca-cittadina’ di Soraya al-Kahlaoui
2018-01-01 Borrillo, Sara
Le manifestazioni di odio online in casi di same-sex kiss dinanzi alla Corte europea: obblighi dello Stato ed effettività della tutela giurisdizionale
2020-01-01 Pace, M.
Le migrazioni nel Mediterraneo tra tutela dei diritti umani e controllo delle frontiere
2018-01-01 Cataldi, Giuseppe
LE MISMAROT IN UNA ISCRIZIONE DI BEIT HADIR YEMEN
1974-01-01 Steindler, Gabriella
Le miystère des manuscrits de Léonard
2009-01-01 Vecce, Carlo
Le moine Khotanais Devendraprajña
1979-01-01 Forte, Antonino
Le Molte Vite di Indira Gandhi
2010-01-01 Maiorano, D
Le molteplici legittimazioni di una Regina. Carolina Bonaparte a Napoli
2022-01-01 MARINI D'ARMENIA, Nicoletta
Le monete provenienti dagli scavi islamici di Ghazni (Afghanistan): nota preliminare
2003-01-01 Giunta, Roberta
Le mouvement syncopé de l’écriture numérique
2019-01-01 Altmanova, J.
Le Murshidat in Marocco: compromesso o rivoluzione?
2009-01-01 Borrillo, Sara
Le necropoli protostoriche della valle del Sarno: proposta per una suddivisione in fasi’
1979-01-01 Gastaldi, Patrizia
Le negoziazioni di Maastricht sull’Unione politica e l’istituzione della PESC: una nuova prova per la Comunità europea
2024-01-01 Palo, Eva
Le non-dit dans le discours politique de Marine Le Pen
2017-01-01 Centrella, M.
Le normative ambientali nel mondo greco: il caso di Atene
2018-01-01 Gallo, Luigi
Le nouveau citoyen et le principe de subsidiarité horizontale
2006-01-01 Masucci, Alfonso
Le nouveau mégalithe de Makthar, rapport préliminaire
1997-01-01 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
Le numerose etimologie del toponimo Moriah
2011-01-01 Manco, Alberto
Le Olimpiadi tra antico e moderno
2004-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Le ombre del passato al Cairo e Casablanca
1999-01-01 Ruocco, Monica
Le ombre del secolo deleuziano. Appunti su “Organi senza corpi” di Slavoj Žižek
2013-01-01 Rizzo, Gabriele
Le opere e i giorni di Antonio Gramsci
2024-01-01 Schirru, Giancarlo
Le ordinanze di necessità e urgenza tra Costituzione, sistema delle fonti e prassi: il caso dei DPCM
2022-01-01 Zammartino, F.
Le origini dello yiddish. Ipotesi a confronto
2020-01-01 Esposito, Raffaele
Le origini dell’ inno in prosa tra V e IV secolo a.C. Menandro retore e Platone
1991-01-01 Velardi, Roberto
Le parole contano: L'inesauribile potere della poesia in un paese di contraddizioni
2017-01-01 Soriente, Antonia
Le parole-oggetto e il «sogno di non-separazione» nei testi di Toti Scialoja
2010-01-01 Manco, Alberto
Le peuplement holocène de l'Afrique berbère
2009-01-01 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
Le point de vue du grammairien ou la place de l’étymologie dans l'oeuvre de F. de Saussure indo-européaniste
1978-01-01 Vallini, Cristina
Le poleis della costa asiatica della Propontide nelle liste dei tributi
2021-01-01 Ferraioli, F.
Le politiche della proliferazione nucleare. Il caso Iran-Israele
2013-01-01 Fiammenghi, Davide
Le politiche di contrasto alle ONG che operano il soccorso in mare (terzo atto) e la tenuta dello Stato di diritto
2023-01-01 Fazzini, Anna
Le politiche per l’istruzione delle minoranze dal 1949 a oggi: tra assimilazione e pluralismo
2011-01-01 Punzi, Valentina
Le politiche pubbliche tra mutamenti del ritaglio amministrativo e strategie di valorizzazione dei sistemi locali. Il governo del territorio in Campania
2018-01-01 Galluccio, Floriana; Guadagno, Eleonora; Albolino, Ornella
Le Pot de terre et le Pot de fer. De l’importance des rapports de force
2016-01-01 Corradi, Federico
Le premières lectures italiennes de l’Histoire philosophique et politique des deux Indes: entre Raynal et Robertson
1991-01-01 Imbruglia, Girolamo
Le principali tendenze del Diritto Penale nella “Nuova Era del Socialismo con Caratteristiche Cinesi"
2020-01-01 Sapio, Flora
Le privatizzazioni in Italia tra Stato e mercato: quale bilancio?
2021-01-01 Zammartino, F.
Le problematiche socio-giuridiche connesse all'immigrazione islamica in Europa, con particolare riguardo alla situazione italiana
2002-01-01 DE ANGELO, Carlo
Le problème de la sécularisation chez Montesquieu: théocratie et politique
2012-01-01 Imbruglia, Girolamo
Le processus de régionalisation dans l'experience italienne
2003-01-01 Coppola, Pasquale
Le projet Archaeo-Term: premiers résultats
2022-01-01 De Carlo, Andrea F.; Monti, Johanna; di Buono, Maria Pia; Speranza, Giulia; Centrella, Maria
Le proposte di intesa delle comunità islamiche in Italia
2003-01-01 Cilardo, Agostino
Le pubblicazioni berlinesi di Nikolaj Agnivcev
2015-01-01 Bohmig, Michaela
Le pubblicazioni berlinesi di Nikolaj Agnivcev
2015-01-01 Bohmig, Michaela
Le Quinquaginta parabolae di Marco Marulo e la loro traduzione italiana
2003-01-01 Morabito, Rosanna
Le rachat de l’honneur perdu. Le suicide des femmes dans la Chine du XVIII siècle
1991-01-01 Paderni, Paola
Le radici del moralismo etico-politico dei democratici italiani: due frammenti della biografia di Gherardo Marone.
2022-01-01 Grippa, Davide Angelo
Le relationes nippo-indiennes dans l’ère de l’Indo-Pacifique.
2018-01-01 Lanna, Noemi
Le relazioni fra Italia e URSS nella prima fase della distensione
2009-01-01 Bettanin, Fabio
Le relazioni franco-spagnole nei primi anni della Restaurazione (1815-1819). Una retrospettiva sull'egemonia francese nell'Europa del XIX secolo
2023-01-01 Mellone, Viviana
Le relazioni interamericane e l’«unilateralismo radicale» di George W. Bush
2006-01-01 Nocera, Raffaele
Le relazioni italo-cilene agli albori del fascismo
2019-01-01 Nocera, Raffaele
Le relazioni tra Italia e Cile (2000 - 2010)
2014-01-01 Wulzer, Paolo
Le renouvellement de la nomenclature dans les dictionnaires bilingues: limites et contradictions
2007-01-01 Altmanova, Jana
Le residenze dell'aristocrazia sillana a Pompei: alcune considerazioni
2006-01-01 Pesando, Fabrizio
LE RESPONSABILITÀ DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NELLA GESTIONE DEL DEMANIO: TRA LA TUTELA AMBIENTALE ED IL PRINCIPIO DEL “NEMINEM LAEDERE”.
2020-01-01 Imparato, Emma Annamaria
Le ricerche dell'Orientale di Napoli nella Casa del Granduca Michele (VI,5,5) e nel settore settentrionale dell'insula IX,7
2011-01-01 Pesando, Fabrizio; D'Auria, Dora; Giglio, Marco
Le ricerche di Aulis Joki e David Fokos-Fuchs sui canti popolari sirieni.
2010-01-01 Nummenaho, Pirjo Tuulikki
Le récit de voyage au féminin: un aperçu sur Muduni wa ahwa’i de Lutfiyya al-Dulaymi
2021-01-01 Ruocco, Monica
Le rôle de la "femme libre" dans la société haoussa
2004-01-01 Baldi, Sergio
Le scene di Battaglia del Nuovo Regno
1993-01-01 Pirelli, Rosanna
Le sedici Omelie liturgiche (CPG 3010) di Gregorio Nazianzeno in georgiano
2020-01-01 Shurgaia, Gaga
Le sette lettere "sufficienti ed esaurienti": un'interpretazione ismailita
2014-01-01 Straface, Antonella
Le speculazioni su vac in alcuni testi del Pancaratra
1994-01-01 Sferra, Francesco
Le stampe popolari vietnamite e le xilografie di Dong Ho
2023-01-01 Le, THUY HIEN
Le Storie bizzarre di Veronika Simoniti
2008-01-01 Bidovec, Maria
Le storie di santa Cecilia nella chiesa di Santa Maria Assunta de’ Carpinelli tra manifesto politico e devozione
2019-01-01 Marchionibus, Maria Rosaria
Le strade di Atene, once again
2011-01-01 Ficuciello, Laura
Le strade di Atene, once again. In reply to R. Osborne’, review of the book Le strade di Atene (SATAA 4), Atene-Paestum 2008, CR n.s. 59/2 (2009), 591-592
2011-01-01 Ficuciello, Laura
Le strade nella storiografia dell'Italia moderna (secoli XVI-XIX)
2004-01-01 DI BIASIO, Aldo
Le strategie del chiedere nelle «Lettere» di Caterina da Siena
2001-01-01 Librandi, RIta Enrica
Le strutture istituzionali delle cleruchie ateniesi
2012-01-01 Gallo, Luigi
Le succès de l’icône du Taq à l’époque islamique
2004-01-01 Bernardini, Michele
Le sultan de papier
2020-01-01 Dewière, Rémi
Le swahili dans la collection de peinture populaire Jewsiewicki
2019-01-01 Aiello, F.; Mulumbwa Mutambwa, Georges
Le tabernae di Pompei: funzione e organizzazione della piazza forense in età medio e tardo-sannitica
2016-01-01 Pesando, Fabrizio
Le tappe della costruzione di un nuovo autoritarismo nazionalista
2017-01-01 Nocera, Lea
Le tecnologie al servizio della Comunicazione multilingue
1997-01-01 Monti, Johanna
Le tecnologie per la traduzione nell’era del cloud computing: stato dell’arte e prospettive future.
2014-01-01 Monti, Johanna
Le teorie estetiche di Corneille
1978-01-01 Zito, Marina
Le terme ed il santuario ellenistico di Agnano. Nuovi dati dal territorio di Neapolis e Puteoli, tra il III a.C. ed il V d.C.
2016-01-01 Giglio, Marco
Le thème de l'opposition entre Pierre et Simon dans les pseudo-clementines
2004-01-01 Cirillo, Luigi
Le transistor pendant la guerre d'Algérie
2023-01-01 Brazzoduro, Andrea
Le trasformazioni del costume funerario ateniese nella necropoli pre-soloniana del Kerameikos
1993-01-01 D'Onofrio, Anna Maria
Le ultime parole di Cesare
2021-01-01 Rollo, Antonio
Le unità amministrative dell’impero achemenide (satrapie): il potere percepito dai popoli sottomessi e le immagini di ritorno
2013-01-01 Basello, GIAN PIETRO
Le uscite di emergenza nel processo di integrazione europea: il caso del Regno Unito
2015-01-01 Imparato, Emma Annamaria
Le verlan est-il soluble dans l'orthographe française?
2024-01-01 Pinto, SARAH NORA
Le vie del figurativo, a partire da Cesare Brandi.
2006-01-01 Tavani, Elena
Le vin *shap dans les tablettes de Persépolis
1988-01-01 Giovinazzo, Grazia
Le violenze dei salvatori e dei salvati: scenari lampedusani
2011-01-01 Gatta, Gianluca
Le vite possibili di Juan Carlos Onetti
1997-01-01 DE CESARE, Francesca
Le voci dei lumi: tra Kant e Foucault
1998-01-01 Imbruglia, Girolamo
Le voci di Orazio. 'Amleto' nel teatro italiano contemporaneo
2010-01-01 DE FILIPPIS, Simonetta
Le «nuove geografie» del turismo. Le prospettive del settore in Basilicata
2009-01-01 D'Alessandro, Libera
Le «saut du tigre dans le passé» des luttes anticoloniales
2012-01-01 Brazzoduro, Andrea
Le “donne soldato” in Libano e nel Mashreq. Prospettive di parità di genere
2021-01-01 Scolart, Deborah
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8072
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1751
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2277
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1694
- reserved 1508
- restricted 974
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3