RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Da Romani a Valacchi. Il nomen barbaricum della romanità medievale ta Oriente e Occidente.
2011-01-01 Stabile, Giuseppe
DAGLI APPENNINI ALLE ANDE:MARCHIGIANI IN AMERICA LATINA, 1884-1914
1988-01-01 Trento, Angelo
Dahan-i Ghulaman: una città achemenide tra centro e periferia dell'impero
1986-01-01 Genito, Bruno
Dai margini dei femminismi neri e della decolonialità. Rompere l’universale, praticare la libertà
2021-01-01 DE ROSA, Francesca
Dai rapporti tra imprese ai sistemi-rete nel contesto internazionale. Le prospettive del settore aeronautico italiano
1993-01-01 DE CHIARA, Alessandra
Daily Meal at Ur III: Collated Edition of SAKF 127
2021-01-01 Borrelli, Noemi
Dal CAD al GIS: criticità nel riuso di legacy data archeologici
2022-01-01 D'Andrea, Andrea
Dal dictamen alla comunicazione aziendale. Un breve excursus storico in prospettiva didattica
2019-01-01 Romagnuolo, Anna
Dal dictamen alla comunicazione aziendale. Un breve excursus storico in prospettiva didattica
2019-01-01 Romagnuolo, Anna
Dal dramma del destino alla commedia dei sentimenti: la metamorfosi teatrale della Proserpina di Goethe
2023-01-01 Corrado, Sergio
Dal Golfo all’Iraq: criticità e limiti della politica estera UE in Medio Oriente (1990-2003)
2023-01-01 Ferrara, Roberta; Wulzer, Paolo
Dal Golfo all’Iraq: criticità e limiti della politica estera UE in Medio Oriente (1990-2003)
2023-01-01 Wulzer, Paolo
Dal grido animale al silenzio dolente. Una vergogna senza colpe
2019-01-01 Bonito Oliva, R.
Dal Lago d'Aral al lago d'Oro: acque e rischio ambientale in Turkmenistan
2002-01-01 Ventriglia, Sergio; Cerimele, Michela
Dal miraculum al milagro: La abadessa preñada di Gonzalo de Berceo
2023-01-01 Luongo, Salvatore
Dal mito alla storia: il Mediterraneo nella poesia del Cinquecento
2005-01-01 Cerbo, Anna
Dal palazzo alla tomba. Percorsi della imagerie etrusca arcaica
1991-01-01 D'Agostino, Bruno
Dal poli-logo al mono-logo: Un monologo del principe Myškin per il balletto-pantomima L’Idiota
2012-01-01 Dammiano, Enza
Dal silenzio alla pagina bianca
2001-01-01 Bohmig, Michaela
Dal sogno meccanico alla e-translation: la traduzione automatica è realtà?
2004-01-01 Monti, Johanna
Dal territorio alla città : lo sviluppo urbano di Taranto
1981-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Dal Trattato di Guadalupe-Hidalgo al Secure Fence Act. Politiche statunitensi di controllo del confine fra Messico e Stati Uniti
2012-01-01 Pretelli, M
Dall'archeologia dei modelli all'archeologia dei Dati
2016-01-01 D'Andrea, Andrea
Dall'arena del Colosseo alla storia di Ferrara: un'occasione per riflettere e confrontarsi su tendenze, limiti, potenzialità e aspirazioni del reenacting
2015-01-01 Nizzo, V
Dall'esperimento alla realtà. La macchina borghese alla prova di un tempo di crisi.
2017-01-01 Bonito Oliva, R.
Dall'esperimento alla realtà. La macchina borghese alla prova di un tempo di crisi. Il silenzio della ragione
2017-01-01 Bonito Oliva, R.
Dall'«anello di Enea» a Lanoios: note di protostoria lanuvina
2010-01-01 Nizzo, V
Dalla "Maledizione di Minerva" alla "maledizione della ricorsione": fallimento e degenerazione nella digitalizzazione della memoria. Intervento alla Tavola Rotonda su Le sfide della memoria digitale: archiviazione, pratiche memoriali e patrimonio. A cura di F. Mazzini
2025-01-01 Portanova, S.
Dalla biblioteca di Guarino a quella di Francesco Barbaro
2005-01-01 Rollo, Antonio
DALLA CAPITALE EUROPEA ALLA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. RIFLESSIONI A MARGINE DI PROCIDA 2022 SU EVENTI, NARRAZIONI, IMMAGINI
2024-01-01 D'Alessandro, L.; Autiero, A.
Dalla crisi di Suez alla Twin Pillars Strategy: le relazioni transatlantiche e la sicurezza del Golfo Persico (1956-1976)
2015-01-01 Wulzer, Paolo
Dalla demolizione del passato marxista al nuevo Chile. Propaganda e “guerra psicologica” nel primo anno di goberno della dittadura di Augusto Pinochet
2020-01-01 Guida, Alessandro
Dalla devozione popolare ai modelli colti nella poesia spirituale femminile
2018-01-01 Librandi, R.
Dalla forma Stato alla forma mercato per arrivare agli “Stati falliti”. L’estensione ‘iconoclastica’ della logica economica globale ai beni comuni culturali e l’Africa alla prova della globalizzazione
2012-01-01 Imparato, Emma Annamaria
Dalla Francia alla Spagna, via Napoli. Vicende di una chanson de femme
2022-01-01 Barbato, Marcello
Dalla laguna delle Sirene al mercato dei gamberi
1990-01-01 Cuturi, Flavia Giuseppina
Dalla maiestas alla prudentia. L'evoluzione del pensiero politico di Giovanni Pontano
2016-01-01 Cappelli, Guido Maria
Dalla malinconia alla noia. Un incontro tra Emil Cioran e Fernando Pessoa nell’“inchiostro” di Jean Starobinski
2019-01-01 Carannante, IRMA MARIA GRAZIA
Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto
2010-01-01 Nizzo, V
Dalla neutralità alla mediazione: mésos-mesites
2005-01-01 Gallotta, Stefania
Dalla retorica del lavoro alla pedagogia del lavoro. Doveri, mestieri, bambini e ragazzi nella ‘rivoluzione’ letteraria di fine Ottocento
2017-01-01 Acone, Leonardo
Dalla semantica filosofica alla lessicografia.
2020-01-01 Rainone, Antonio
Dalla sfera pubblica razionale alla sfera pubblica emotiva
2016-01-01 Lazzarich, Diego
Dalla Sicilia al mondo, ciascuno a suo modo: Pirandello in Medio Oriente
2017-01-01 Ruocco, Monica
Dalla suonoscrittura all’avvenimento: Michail Ajzenberg
2004-01-01 Bohmig, Michaela
Dalla tragedia alla commedia. Un percorso di educazione alla liberta'
2016-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
Dalle scienze antiquarie alle scienze archeologiche. Fiorelli, Pigorini e l'evoluzione dell'archeologia italiana nel corso dell'800
2011-01-01 Nizzo, V
Dalle storie di santi alla storia naturale della religione. L’idea moderna di superstizione
1989-01-01 Imbruglia, Girolamo
Dall’agiografia alla mitografia: San Giacomo della Marca e gli Hunyadi
2008-01-01 DI FRANCESCO, Amedeo
Dalu Yuquan e gli altri: funzionari mongoli alla corte dei Ming
2016-01-01 Guida, Donatella
Damen i svart: una novella nel percorso di Hjalmar Bergman verso la scrittura cinematografica
1995-01-01 Lombardi, MARIA CRISTINA
Dancing Migration, Making Sound: Mediterranean Practices of Listening and Hospitality
2021-01-01 Piccirillo, Annalisa
Dante "poeta dei poeti": Il valore poetologico di Giasone e del viaggio per mare nella Commedia
2022-01-01 Morosini, Roberta
Dante e Brunetto Latini nel canto XV dell’Inferno
2021-01-01 Cerbo, Anna
Dante e l'anagogia
2003-01-01 Placella, Vincenzo
Dante e l'apocalittica dell'Antico e del Nuovo Testamento
2011-01-01 Cerbo, Anna
Danzare/Archiviare. Corporeità mediterranee in contatto
2019-01-01 Piccirillo, Annalisa
Danze e musiche della Corea: appunti storici
1998-01-01 Riotto, Maurizio
Das Erbe der "anderen Achse". Thomas Mann im Italien der Nachkriegszeit
2014-01-01 Galvan, Elisabeth
Das Motiv der lebenden Statue in der deutschen und russischen Literatur der Romantik
1993-01-01 Bohmig, Michaela
DAS UNBEHAGEN IN DER KULTUR A LUI FREUD ÎN OPERA LUI CIORAN: ECOURI DISONANTE ȘI PROFUNDE
2020-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
Das Verwaltungsverfahren in Italinen
1996-01-01 Masucci, Alfonso
Dasavlet evrop’aši Nik’ipore Irbaxis misiis ucnobi purclebi. C’minda k’ongregacia p’rop’aganda pides ist’oriul arkivši axlaxan agmocenili dok’ument’is gamo [Pagine sconosciute della missione di Niceforo Irbachi in Europa occidentale. A proposito di un documento rinvenuto nell'archivio storico della Sacra Congeregazione di Propaganda Fide]
2003-01-01 Shurgaia, Gaga
DATA FUSION FOR DRAWING AND ANALYSIS OF AN ANCIENT ROMAN BOAT IN HERCULANEUM
2019-01-01 Bosco, A.; Canna, E.; Carpentiero, L.; D'Andrea, Andrea; Forte, F.; Minucci, E.; Valentini, R.; Zazzaro, C.
Dati personali, il problema delle "Centrali dei rischi" private
2004-01-01 Montinaro, R
David and the Bible: the transformations of language
2007-01-01 DE FILIPPIS, Simonetta
De aristócratas, ahorcados, hechiceras y clérigos salvajes: Nápoles en dos novelas de doña María de Zayas
2019-01-01 Gagliardi, Donatella
De Auschwitz a Kafka. Primo Levi: o mal-estar da memòria
2008-01-01 DI ROSA, Valentina
DE BLASI M (2015). Le postille al Summarium Offensivi contra don Ioannem Caietanum de Padilla: il lavoro preparatorio per le Osservazioni sulla tortura . FILOLOGIA E CRITICA, vol. XL, p. 75-115, ISSN: 0391-2493
2015-01-01 DE BLASI, Margherita
DE BLASI M (2016). Le varianti d’autore nei manoscritti delle Osservazioni sulla tortura di Pietro Verri. STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, vol. 92, p. 105-122, ISSN: 0049-2361
2016-01-01 DE BLASI, Margherita
DE BLASI M (2016). Per l’edizione critica di Eros. ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA, vol. 6, p. 147-166, ISSN: 2038-2243
2016-01-01 DE BLASI, Margherita
DE BLASI M (2016). Tra romanzo e novella. Coincidenze tra X ed Eros . ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA, vol. 7, p. 61-70 , ISSN: 2038-2243
2016-01-01 DE BLASI, Margherita
De kunst van herhaling in de Griekse tragedie volgens Fabre en Olyslaegers
2021-01-01 Paris, Franco
De la révolution bourbakiste à la réconciliation entre mathématiques et littérature
2013-01-01 COSTAGLIOLA D'ABELE, M
De l’art de la coutellerie à la fabrication des couteaux: une approche lexicologique
2012-01-01 COSTAGLIOLA D'ABELE, M
De rocines y valenzuelas: monturas y ascenso social en el "Buscón"
2023-01-01 Gagliardi, Donatella
De Witte Wijven
2017-01-01 Paris, Franco
De-complessificazione della vita e “costruzione” del metodo tra condizioni fisicochimiche e manifestazioni vitali. Alcune note sulla fisiologia di Claude Bernard
2014-01-01 Salottolo, Delio
Debolezza . Del consiglio di Peter Szondi a T. W Adorno se incontrare o meno Jakob Taubes
2006-01-01 LA GUARDIA, Giovanni
Debutto napoletano. Un'inedita orazione ufficiale di Ermolao Barbaro
2010-01-01 Cappelli, Guido Maria
Decent Work in Global Supply Chains: Mapping the Work of the International Labour Organization
2020-01-01 Grado, Valentina
Decentralisation, clientelism and Implementation of Public Works Programmes: A study of India's MGNREGA
2018-01-01 Maiorano, D; Das, U; Masiero, S
Decime per il conte di Nola. Un dossier per lo studio dei rapporti tra gli Orsini e il Capitolo cattedrale di Nola
2022-01-01 Tufano, Luigi
Decision Theory and the Desire-Belief Model
2023-01-01 Rainone, Antonio
Decolonizacao, Sul Global E Colonialidade Do Poder
2021-01-01 DE CHIARA, Marina
Decolonizing Sex: Ranjana Khanna, Simone de Beauvoir, Judith Butler
2015-01-01 DE CHIARA, Marina
Decolonizing the 'Global': the Coloniality of Method and the Problem of the Unit of Analysis
2016-01-01 Ascione, G.
Decolonizing the Indigenous. James Clifford's Returns
2021-01-01 DE CHIARA, Marina
Deconstructing Men’s Rights Activism: An Analysis of D.A.R.V.O. in MRA Discourse on Rape Culture
2024-01-01 Scotto di Carlo, Giuseppina
decreto del Comandante supremo delle forze armate libiche n.46 relativo all'organizzazione di base nel servizio del volontariato arabo nelle forze armate libiche, in Africa, XXXVIII,n.3, 1983, pp.473-476 (traduzione dall'arabo)
1983-01-01 Chiauzzi, Gioia
Decreto di Afrodisia sul sostegno a Quinto Oppio
2020-01-01 Ferraioli, F.
Dediche imperiali da Liternum: A Traiano, restitutor Italiae, del 113-116 e a Caracalla del 211-212
2003-01-01 DE CARLO, Antonella
Defining the calling to Islam in Europe: The European Council for Fatwa and Research’s interpretation of Islamic daʿwa
2023-01-01 Cascino, Chiara Anna
Defining ‘Gender’ Across Europe: A Linguistic Analysis of the Definition, Translation, and Interpretation of the Word ‘Gender’ from the Beijing Declaration to the Istanbul Convention
2022-01-01 Scotto di Carlo, Giuseppina
Deixis in Borneo: Kenyah and Punan
2018-01-01 Soriente, Antonia
Del cuento histórico al cuento ejemplar: la 'Estoria de España' en 'El conde Lucanor'
2023-01-01 Luongo, S.
Del fonema e di altro. Da una recente pubblicazione
2009-01-01 Martone, Arturo
Del necessario incanto. Nota su letteratura, arti, infanzia e meraviglia
2014-01-01 Acone, Leonardo
Delatores, praemia e processo senatorio de maiestate in una inedita Tabula Herculanensis di età neroniana
2009-01-01 Camodeca, Giuseppe
Delibera del Consiglio del Comando della rivoluzione riguardo ai confini delle acqua territoriali della repubblica araba libica, in Oriente moderno, V (XVI), n.7-9, 1986, pp. 177-182
1986-01-01 Chiauzzi, Gioia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8068
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8068
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1747
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2273
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1691
- reserved 1508
- restricted 973
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3