RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Il potere venerato per la sua impotenza: Pierre Clastres e l’(an)archeologia “selvaggia” del politico
2017-01-01 Salottolo, Delio
Il predicatore recita e il fedele traspone. Carlo Goldoni e i sonetti del «Quaresimale in epilogo»
2008-01-01 Librandi, RIta Enrica
Il presunto avvelenamento del cardinal Tournon e la traslazione del suo cadavere da Macao a Roma
1998-01-01 DI FIORE, Giacomo
Il prezzo dell'accordo di associazione
2014-01-01 DE MAIO, Giovanna
Il prezzo della cittadinanza. Strategie di integrazione nella Roma pontificia
1996-01-01 Arru, Angelina
Il primo componimento italiano sulla scoperta di Colombo: Storia della Inventione delle nuove insule di Channaria indiane
1988-01-01 Guarino, Augusto
Il principe e l’umanista nella Napoli del Rinascimento
2002-01-01 Vecce, Carlo
Il principe redentore: su una nuova lettura di Machiavelli
2014-01-01 DI BELLO, Anna
Il principio di dissimilazione e il plurale di I classe (con excursus sul destino di TUUS SUUS e sull’analogia)
2010-01-01 Barbato, Marcello
Il problema del dramma nell’epoca del postdrammatico
2010-01-01 Mango, Lorenzo
Il problema della 'sanabilità' del contrasto e il rinvio alla Corte costituzionale alla luce del caso Staibano c. Italia
2015-01-01 Cataldi, Giuseppe
Il problema delle origini del diritto musulmano
1984-01-01 Cilardo, Agostino
Il problema delle tariffe nella gestione delle risorse idriche
1977-01-01 Calabrò, A; Rostirolla, Pietro
Il problema dell’influsso dei diritti stranieri sul diritto musulmano
1985-01-01 Cilardo, Agostino
Il problema territoriale degli aborigeni australiani
1998-01-01 Talle', Cristiano
Il processo a Iosif Brodskij: tra aula di tribunale e teatro
2024-01-01 DI SANTO, Annalisa
IL PROCESSO DI "APERTURA" E I LIMITI DELLA DEMOCRATIZZAZIONE
1981-01-01 Trento, Angelo
Il processo di “integrazione” euro-mediterranea: il dibattito storico e politico
2012-01-01 Wulzer, Paolo
Il Profeta Muhammad e gli animali: la storia del cammello e della gazzella
2009-01-01 Canova, Giovanni
Il progetto di revisione costituzionale del governo Meloni: cambiare tutto per non cambiare niente
2023-01-01 Zammartino, F.
IL PROGETTO ITALIANO NEL DESERTO ORIENTALE EGIZIANO TRA WADI HAMAMAH E WADI HAMMAMAT
2012-01-01 Bragantini, Irene; Pirelli, Rosanna
IL PROGETTO NESIS (NEAPOLIS INFORMATION SYSTEM): ANALISI TERRITORIALE DIACRONICA DEL SETTORE NORD-OCCIDENTALE DELLA CITTÀ DI NAPOLI
2020-01-01 De Simone, Claudio Sossio; Giglio, Marco; Soricelli, Gianluca
Il Progetto Regio VI "I Primi Secoli di Pompei". Campagna di scavo 2006. Le ricerche dell'Università di Napoli "L'Orientale"
2007-01-01 Pesando, Fabrizio
Il Progetto Regio VI delle Università di Perugia, Venezia, Trieste e dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli
2001-01-01 Coarelli, F.; ZACCARIA RUGGIU, A.; Braconi, P.; Pesando, Fabrizio
Il Progetto Regio VI. Campagna di scavo 2005
2006-01-01 Pesando, Fabrizio
Il Progetto Regio VI. Campagna di scavo 2007
2008-01-01 Pesando, Fabrizio
Il Progetto Regio VI: campagna di scavo 2002
2003-01-01 Coarelli, F.; Pesando, Fabrizio
Il P’u-sa cheng-chai ching e l’origine dei tre mesi di digiuno prolungato
1971-01-01 Forte, Antonino
Il quartiere Greco romano tra le Terme del Foro e le Mura Settentrionali: Campagna di scavo 2015
2016-01-01 D'Acunto, Matteo; Giglio, Marco; Iavarone, Stefano; Barbato, Mariangela; Borriello, Giovanni; Carpentiero, Laura; Gelone, Marcello; Napolitano, Sara; Carnevale, Suena; Penzone, Chiara; Tartari, Marco
Il quartiere italiano a Tianjin
2009-01-01 Paternicò, Luisa Maria
Il racconto come punta dell'iceberg. Della kratka zgodba e del postmodernismo in Slovenia
2006-01-01 Bidovec, Maria
Il racconto in Libia: dal romanticismo del "pioniere" Wahbī al-Burī alla modernità di Aḥmad Ibrāhīm al-Faqīh
1997-01-01 Avino, Maria Elena Ines
Il rapporto tra fonti interne ed europee nel British context: luci e ombre della sovereignty of Parliament nella visione giurisprudenziale inglese in alcune note di comparazione con l’Italia
2015-01-01 Imparato, Emma Annamaria
Il rapporto tra il PCC e i partiti democratici nella RPC
1988-01-01 Siddivo', Maria
Il regime di al-Sisi e la frammentazione dello Stato egiziano
2018-01-01 Pioppi, Daniela
Il regno dei cieli in terra: ispirazioni e motivi del Paradiso dantesco nelle opere dei romantici polacchi
2022-01-01 De Carlo, Andrea F.
Il riconoscimento giuridico dell’identità di genere delle persone transgender, tra sterilizzazione imposta e diritto all’autodeterminazione. Il caso Y.Y. c. Turchia e le cautele della Corte europea
2015-01-01 DEL GUERCIO, Adele
Il ricordo dei giusti è di benedizione. Agazio Fraietta e gli studi ebraici in Calabria
2022-01-01 Lacerenza, Giancarlo
Il ricordo della Prima Guerra Mondiale e del genocidio degli armeni nell'opera di Emine Sevgi Özdamar
2020-01-01 Palermo, Silvia
Il rilievo archeologico con il laser scanner: luci e ombre
2011-01-01 D'Andrea, Andrea
Il Rinascimento timuride. L'antichità e la tarda antichità persiana
2024-01-01 Bernardini, Michele
Il riposo dei guerrieri. Una ‘nuova' iscrizione da un ‘vecchio' elmo della necropoli dell'Osteria di Vulci, scavi Ferraguti-Mengarelli 1929-31
2022-01-01 Nizzo, Valentino
Il riposo del guerriero [Il sepolcro di Ramon de Cardona opera di Giovanni da Nola nella chiesa parrocchiale di Bellpuig]
2003-01-01 Naldi, Riccardo
Il riscatto dei censi nel Regno di Napoli durante gli anni di Gioacchino Murat
1979-01-01 Benaiteau, Michele
Il rischio idrogeologico, il quadro normativo e la pianificazione delle aree a rischio: il caso della Regione Campania
2011-01-01 Guadagno, E
Il riso ambiguo di una Medusa in qipao: una lettura critica de La regina di Shanghai
2007-01-01 Fumian, Marco
Il ritorno del Giappone
2007-01-01 Mazzei, Franco
Il ritorno di miti e memorie coloniali. L'epopea degli ascari eritrei nell'Italia postcoloniale
2007-01-01 Palma, Silvana
Il romanesco antico forse ‘fosse’, l’avverbio omofono e le forme italo-romanze congeneri
2020-01-01 Barbato, Marcello; Loporcaro, Michele
Il romanzo della storia
1991-01-01 Terni, Massimo
Il romanzo di Longo Sofista come prototipo del romanzo filosofico
2007-01-01 Palmisciano, Riccardo
Il romanzo swahili a Zanzibar: una lettura di Utengano di S. A. Mohamed
2003-01-01 Aiello, Flavia
Il ruolo della storia nei libri di lettura per le scuole italiane all'estero durante il fascismo
2005-01-01 Pretelli, M
Il ruolo delle imprese a partecipazione statale nello sviluppo del Mezzogiorno: interpretazioni a confronto
1986-01-01 DI MAIO, Amedeo
Il ruolo delle imprese pubbliche nello sviluppo del Mezzogiorno d'Italia
1985-01-01 DI MAIO, Amedeo
Il ruolo delle Istituzioni regionali negli investimenti in «Ricerca e Innovazione» della politica di coesione in Italia
2017-01-01 Arbolino, R.; Boffardi, Raffaele
Il ruolo delle Università nella cooperazione allo sviluppo italiana e il loro contributo sul tema della valutazione
2023-01-01 Saggiomo, Valeria
Il ruolo storiografico delle “figure-matrice” e delle “figure-esemplari
2021-01-01 Sapio, Flora
Il sacello-heroon di Poseidonia-Paestum: le nuove indagini dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale
2018-01-01 Ficuciello, Laura
Il salafismo in Egitto tra moderazione e pragmatismo: i casi di al-Nur e Hizb al-Tahrir
2014-01-01 Longo, Pietro
Il Sant'Egidio di Orte: aperture per Saturnino Gatti scultore
2012-01-01 Principi, Lorenzo
Il Santuario delle divinità orientali e la stratificazione preromana : ( scavi 2007, 2009-2011, 2012)
2012-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Il santuario rupestre del dio Nakrah presso Darb as-Sabi (Baraqish, antica Yathill)
2012-01-01 Loreto, Romolo; Valentini, R.
IL SANTUARIO RUPESTRE DEL DIO NAKRA| PRESSO DARB as-Sabī (BARĀQIŠ, Antica Yathil)
2012-01-01 Loreto, Romolo; Valentini, Rosario
Il sasso a scuola. Note etnografiche di conflitto impolitico.
2021-01-01 Caroselli, Andrea
Il segno di Mefistofele. Aspetti semiotici e pragmatici del Doctor Faustus di Christopher Marlowe
2020-01-01 DEL VILLANO, Bianca
Il senatore augusteo C. Paccius Balbus di Teanum Sidicinum: rilettura di Eph. Ep. VIII 883
2013-01-01 Camodeca, Giuseppe
Il senso del territorio
2009-01-01 Naldi, Riccardo
Il sentimento della modernità: l'immagine della città nella poesia di Carlos Drummond de Andrade
1995-01-01 Arsillo, V
Il sentimento nostalgico di Eugène Ionesco tra Parigi e Bucarest
2017-01-01 Carannante, IRMA MARIA GRAZIA
Il serpente della Ka'ba. Nota sulla Mecca preislamica
1994-01-01 Canova, Giovanni
Il Servo Jernej di Ivan Cankar in italiano
2016-01-01 Bidovec, Maria
Il significato dei santuari nei bassorilievi regali della III dinastia
2005-01-01 Incordino, Ilaria
Il Signore di San Francisco. Su Ivan Bunin
2013-01-01 GIRONI CARNEVALE, Eleonora
Il silenzio assenso nella formazione del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica: fra incertezza dei rapporti e sbilanciamento degli interessi pubblici. La semplificazione che non giova.
2024-01-01 Mercurio, Bruno
Il simbolismo in Svezia. Dalla malinconia di Hansson all'angoscia di Lagerkvist
1994-01-01 Lombardi, MARIA CRISTINA
Il sinogramma Ku tra prestito e polisemia
2001-01-01 Sacchetti, Maurizia
Il sistema dei Confidi in Italia: caratteristiche strutturali, patrimonializzazione e prospettive operative
2020-01-01 Lopes, Antonio; Dell'Atti, Stefano
IL SISTEMA FILOSOFICO-RELIGIOSO DI MIKHAIL NUAYMAH
1977-01-01 Pirone, Bartolomeo
Il soggetto e l'immagine. Percorsi della soggettività moderna
2002-01-01 Moretti, Giampiero
Il soggetto impossibile: l’esplosione dei generi in The Female Man di Joanna Russ
1991-01-01 Terranova, Tiziana
Il sonetto Jazyk di V.I. Ivanov: note di commento al testo
2010-01-01 Bruni, A
Il sonetto Jazyk di V.I. Ivanov: note di commento al testo [= The sonnet “Jazyk” by V.I. Ivanov: remarks on the text]
2010-01-01 Bruni, Alessandro Maria
Il sonetto russo nella seconda metà del ‘900 tra norma e sperimentazione
1999-01-01 Bohmig, Michaela
Il sovraindebitamento del consumatore: diligenza nell’accesso al credito ed obblighi del finanziatore
2015-01-01 Montinaro, Roberta
Il Sud dell’infanzia. Immagini letterarie tra narrazione, deviazione e formazione
2021-01-01 Acone, Leonardo
Il suicidio nell'Islam medievale: un'ipotesi di lettura della Sunna
1996-01-01 Denaro, Roberta
Il suicidio rituale di Mishima: atto eroico contro il modernismo o pastiche postmoderno
2003-01-01 Mazzei, Franco
Il swahili come lingua di un continente
1986-01-01 Toscano, Maddalena
Il Sé come fattore di salute e guarigione
2001-01-01 Bergonzi, Mauro
Il tamburo di Bes. Un omaggio a Furio Iesi
1997-01-01 LA GUARDIA, Giovanni
Il Tamerlano negli "Elogia" di Paolo Giovio
1996-01-01 Cerbo, Anna
Il tarqīṣ nel dondolio delle parole
2012-01-01 Capezio, Oriana
Il teatro della scrittura. Su "Der Mitmacher. Ein Komplex" di Friedrich Dürrenmatt
1995-01-01 DI ROSA, Valentina
Il teatro delle orge e dei misteri di Hermann Nitsch
2011-01-01 Mango, Lorenzo
Il teatro di Lorenzo Gleijeses: un cantiere permanente aperto alla ricerca
2021-01-01 Margiotta, Salvatore
Il teatro di Remondi e Caporossi (fino al 1989)
1990-01-01 DE MIRO D'AJETA, Barbara
Il teatro e la Storia nel Masrah al-tasyìs di Sa‘d Allàh Wannùs
1987-01-01 Ruocco, Monica
Il teatro libico tra specificità regionale e la ricerca di una dimensione internazionale
1997-01-01 Ruocco, Monica
Il teichos dei Sibariti e le origini di Poseidonia
1975-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8072
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1751
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2277
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1694
- reserved 1508
- restricted 974
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3