RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
La centralità dei nomadi nel commercio della Caucasia settentrionale. Rapporti diplomatici fra i Mongoli e Venezia sul Mar d'Azov nel XIV secolo
2024-01-01 Pubblici, Lorenzo
La ceramica a pareti sottili, Le anfore, Le lucerne, Gli unguentari, La ceramica a vernice rossa interna e Produzioni non identificate
1999-01-01 Giglio, Marco; Cinquantaquattro, T.
La ceramica attica figurata a Pontecagnano: un'analisi preliminare
1990-01-01 D'Andrea, Andrea
La ceramica sabea: specificità e sviluppi da uno studio delle forme
2003-01-01 DE MAIGRET, Alessandro
La certezza del diritto in Spagna tra dimensione soggettiva e oggettiva
2023-01-01 Imparato, emma a.
LA CERTEZZA DEL DIRITTO TRA DESTRUTTURAZIONE DEL SISTEMA DELLE FONTI E PROTAGONISMO GIUDIZIARIO
2025-01-01 Zammartino, F.
La certificazione dei diamanti grezzi secondo il processo di Kimberley: poche luci e molte ombre
2012-01-01 Grado, Valentina
La cerva e il cervo: una questione di corna
1983-01-01 Vallini, Cristina
La chaire de langue et littérature swahilies à Naples
2004-01-01 ZUBKOVA BERTONCINI, Elena
La chiesa di S. Giovanni a Vietri di Potenza e la sua decorazione pittorica
2004-01-01 Marchionibus, MARIA ROSARIA
La chimica della parola. Pubblicati i racconti di Primo Levi
2000-01-01 Tomasello, Giovanna
La chiusura del canale di Suez dopo la 'Guerra dei sei giorni'. Effetti, valutazioni e nuove strategie di geopolitica energetica
2018-01-01 LA NAVE, G
LA CHŌRA DI URMUZ IN PÂLNIA ESTAMATE. IL SAPERE NON FENOMENICO DEL SEGRETO IN UNA FAVOLA ROMENA D’AVANGUARDIA
2020-01-01 Carannante, IRMA MARIA GRAZIA
La Cina sulla punta della lingua. Cucine e sapori glocali nella televisione cinese.
2013-01-01 Varriano, Valeria
La Città metropolitana di Reggio Calabria fra scelte strategiche e ricerca di futuro
2022-01-01 Modaffari, Giovanni
La città santa dell'altipiano
1990-01-01 Lusini, Gianfrancesco
La Collezione aksumita canonico-liturgica
2006-01-01 Bausi, Alessandro
LA COLOMBA LEGGERA E IL SEGNAVIA,NOTE SUL PROBLEMA DELL'ILLUMINISMO NEL CASSIRER POSTUMO
2006-01-01 Raio, Giulio
La colonia come spazio di esclusione
2005-01-01 Triulzi, Alessandro
La communauté marocaine en Italie.Tendances et changements dans la gestion du champ religieux d’un espace transnational
2022-01-01 DI MAURO, Nicola
La communauté sino-coréenne entre irrédentisme et assimilation
2014-01-01 DE BENEDITTIS, Andrea
La compatibilità dei respingimenti verso la Libia con la Convenzione europea dei diritti umani alla luce del ricorso Hirsi e altri c. Italia
2011-01-01 DEL GUERCIO, Adele
La competenza scritta in italiano L2 di apprendenti vulnerabili: due scale di valutazione a confronto
2019-01-01 DE MEO, Anna; Maffia, Marta; Vitale, Giuseppina
LA COMPETITIVITÀ RESPONSABILE NELLE PMI: STRATEGIA VINCENTE NEI TERRITORI “NEMICI”
2012-01-01 DE CHIARA, Alessandra
La comunicazione di una guerra Imperfetta
2006-01-01 Lazzarich, Diego
La comunicazione politica di Donald Trump tra nuovo e nuovismo
2017-01-01 Romagnuolo, A
La cona di Fabrizio Santafede per i Cappuccini di Torre del Greco
2009-01-01 Naldi, Riccardo
La condizione post-digitale
2015-01-01 Pisano, L.
La conquista della terra d'Africa e il colonialismo della fratellanza
2004-01-01 Tomasello, Giovanna
La conquista otomana de Otranto de 1480 en la historiografía italiana y española (siglos XV-XVI-XVII)
2014-01-01 Mondola, Roberto
La consapevolezza e l'essenza ultima o buddhità nelle tradizioni buddhiste indiane. Alcune riflessioni
2011-01-01 Sferra, Francesco
La consapevolezza fra psicologia del profondo e meditazione orientale
1998-01-01 Bergonzi, Mauro
La conservazione in un contesto dinamico
1994-01-01 Realfonzo, A; Rostirolla, Pietro
La construcción discursiva de las elecciones de la alcaldesa de Madrid, Manuela Carmena, en la prensa española
2016-01-01 DE CESARE, Francesca
La Consulta alla prova dell'Italicum: la via dell'autorimessione
2017-01-01 Imparato, Emma Annamaria
La contaminazione come ricerca stilistica e identitaria nei romanzi Utengano e Tata za Asumini di S.A. Mohamed
2004-01-01 Aiello, Flavia
La contrainte oupeinpienne : l’exemple de la « lamellisation » chez Jack Vanarsky
2015-01-01 COSTAGLIOLA D'ABELE, M
La convergenza dello sviluppo finanziario tra le regioni italiane dal 1890 ad oggi
2013-01-01 Lopes, Antonio; Giannola, Adriano; Zazzaro, Alberto
La cooperazione economica Cina-Angola
2008-01-01 Ercolessi, Maria Cristina
La cooperazione giudiziaria nella tutela degli interessi della Pubblica Amministrazione in Italia e nella U.E.: l’O.L.A.F. ed il contrasto dei reati di concussione e corruzione
2009-01-01 Fronzoni, Vasco
La coppia, il desiderio dell’altro, per una dialettica dei personaggi urmuziani
1991-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
La Corea non è un Paese
2016-01-01 Riotto, Maurizio
La corona di sonetti di Vjačeslav Ivanov
2002-01-01 Bruni, A
La corona di sonetti di Vjačeslav Ivanov [= The Crown of sonnets by Vyacheslav Ivanov]
2002-01-01 Bruni, Alessandro Maria
La Corte costituzionale e il ricorso ai ‘contro-limiti’ nel rapporto tra consuetudini internazionali e diritti fondamentali: oportet ut scandala eveniant
2015-01-01 Cataldi, Giuseppe
La Corte europea condanna l’Italia per i respingimenti verso la Libia del 2009: il caso Hirsi
2012-01-01 Liguori, Anna
La coscienza di una nuova poetica nel Canada francofono degli anni Trenta: Saint-Denys Garneau
1996-01-01 Zito, Marina
La cosiddetta Dama di Napoli e il problema delle statue arcaiche egiziane
1991-01-01 Pirelli, Rosanna
La costellazione swahili
2022-01-01 Aiello, F.
La Costituzione egiziana del 2012
2013-01-01 Cilardo, Agostino
La costituzione Meiji - Il ruolo del Tenno
1994-01-01 Mazzei, Franco
La costruzione del Sé (e del Noi) ai tempi del Dataismo
2018-01-01 Salottolo, Delio
La costruzione della nazione e la nascita delle Società geografiche in Italia
2012-01-01 Galluccio, Floriana
La costruzione della tana o il "pozzo di Babele". Considerazioni su "Der Bau" di Franz Kafka
2015-01-01 Licciardi, Lorenzo
La costruzione di un popolo: alcune considerazioni su Timujin e l’unificazione turco-mongola
2004-01-01 Pubblici, Lorenzo
LA COUR EUROPEENNE SE PRONONCE SUR LES TROIS PREMIERES AFFAIRES RELATIVES AU CLIMAT: QUELQUES OBSERVATIONS SUR LA QUESTION DE LA CAUSALITÉ
2024-01-01 Liguori, Anna
La crescita e il tradimento
1990-01-01 Bergonzi, Mauro
La criminalizzazione delle attività di sostegno ai richiedenti asilo in Ungheria nella procedura di inadempimento avviata dalla Commissione. Le attività umanitarie come complemento al diritto di asilo nella UE
2021-01-01 Rondine, Francesca
La crisi dell'Autore nel Rinascimento
2010-01-01 Vecce, Carlo
La crisi e le banche. Equivoci di fondo e comportamenti virtuosi
2009-01-01 PISANI MASSAMORMILE, Andrea
La crisi in Sud Sudan: cronaca di una morte annunciata?
2013-01-01 DE SIMONE, Sara
La crisi umanitaria di Ceuta del maggio 2021 nel quadro dell’esternalizzazione delle frontiere in Marocco e i diritti ‘invisibili’ al confine ispano-marocchino
2022-01-01 Fazzini, Anna
La critica al poliziesco in Argentina: da Borges a Piglia
2006-01-01 Pezze', Andrea
La critica postcoloniale, dezesseis anos depois.
2022-01-01 Mellino, MIGUEL ANGEL
La créativité lexicale dans la didactique du FLE. Le décodage des hapax comme exercice de motivation dans l’apprentissage du vocabulaire
2019-01-01 Altmanova, J.
La cultura e i suoi beni nella società contemporanea
1999-01-01 Rostirolla, Pietro
La cultura storica come mito e come genealogia
2015-01-01 MASCILLI MIGLIORINI, Luigi
La céramique modelée du nouveau mégalithe de Makthar
1999-01-01 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
La danza che cura... da un'untervitsa a Paola Lupi, danzatrice
2006-01-01 Talle', Cristiano
La datazione degli scritti del Nuovo Testamento: riflessioni e riconsiderazioni
2008-01-01 Maisano, Riccardo
La DC, il Copei e l’Unione Mondiale Democratica Cristiana. Una relazione complessa (1968-81)
2018-01-01 Giannattasio, Valerio
La Dea della Differenza Sessuale'
2018-01-01 Carotenuto, Silvana
La dea e la Bilancia. Elementi di datazione per la Ciris pseudovirgiliana
2008-01-01 Gatti, Pierluigi Leone
La decorazione delle tombe romane in età imperiale
2003-01-01 Bragantini, Irene
La democrazia ateniese del IV sec. a. C. e la paga dei funzionari pubblici
1984-01-01 Gallo, Luigi
La deroga francese alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Un precedente da non seguire
2016-01-01 Cataldi, Giuseppe
La destra e il gruppo dirigente russo all’inizio del secolo XX
1997-01-01 Bertolissi, Sergio
La detenzione amministrativa dei minori migranti e richiedenti asilo nell’ordinamento internazionale ed europeo
2012-01-01 DEL GUERCIO, Adele
La didattica del tedesco come lingua straniera nel TFA. Il ruolo del lessico.
2015-01-01 Haeussinger, Barbara
La didattica della storia di genere: alcune note sul contesto italiano
2022-01-01 del Consuelo Díez Bedmar, María; Savelli, Maria Aurora; Massip Sabater, Mariona; Sant, Edda; Marolla-Gajardo, Jesus; Wilson-Daily, Ann E.; Sebares-Valle, Gemma; Sabido-Codina, Judit; Feliu-Torruella, Maria
La didattica fondante del «Tesoretto»
2012-01-01 Librandi, RIta Enrica
La differenza di genere. La terza persona impersonale
2004-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
La differenziazione dei poteri regionali nella prospettiva del progetto Calderoli: alcuni spunti di riflessione.
2023-01-01 Zammartino, F.
La difficile rilettura del teatro di Goldoni
1979-01-01 DE MIRO D'AJETA, Barbara
La difficile sfida contro l'errore
1999-01-01 Tomasello, Giovanna
La diffusion des idées libertines et matérialistes dans la littérature française clandestine du dix-huitième siècle: le cas du "Jordanus Brunus Redivivus"
1989-01-01 Bianchi, Lorenzo
La diffusione del fascismo fra gli italiani in Cile e i rapporti bilaterali fra Roma e Santiago (1930-1945)
2023-01-01 Nocera, Raffaele
La dignità dei migranti alle frontiere europee
2023-01-01 DEL GUERCIO, Adele
La dimensione culturale del lavoro in Giappone
1997-01-01 Mazzei, Franco
La dinamica dell'industria manifatturiera in Campania e nelle sue province nel Novecento
2008-01-01 DE MATTEO, Luigi
La dinamica dell’offerta di formazione dottorale durante il ventennio 2000-2020 e prospettive
2021-01-01 Alfano, Vincenzo; Gaeta, G. L.; Pinto, M.; Rotondo, F.; Vecchione, G.
La direttiva rimpatri
2011-01-01 Liguori, Anna
La Direzione Generale degli Italiani all'Estero negli anni del fascismo
2022-01-01 Pretelli, Matteo
La Direzione Generale degli Italiani all’Estero negli anni del fascismo
2022-01-01 Pretelli, Matteo
La discontinuità e l'evento. Un percorso tra Bachelard e Foucault
2009-01-01 Salottolo, Delio
La discriminazione religiosa in Pakistan
2020-01-01 Scolart, D
La disparition de la langue française: negare per affermare
2006-01-01 Centrella, Maria
La disposición espacial en la Picaresca: del "Lazarillo" al "Buscón"
2009-01-01 SANCHEZ GARCIA, Encarnacion
La Distanzstellung in documenti tedeschi del XIII sec. Un Forschungsbericht
1987-01-01 Morlicchio, Elda
La distinzione tra funzioni di regolazione e gestione nella nuova disciplina sui servizi pubblici locali di rilevanza economica. Brevi riflessioni sul regime transitorio di cui all’art. 33 comma 2 del D.lgs. n. 201/2022, alla luce di alcuni orientamenti della Corte dei Conti e dell’AGCM
2023-01-01 Mercurio, Bruno
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8072
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1751
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2277
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1694
- reserved 1508
- restricted 974
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3