MANGO, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.816
NA - Nord America 3.035
AS - Asia 1.062
SA - Sud America 70
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
AF - Africa 4
Totale 10.001
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.028
IT - Italia 2.564
RU - Federazione Russa 1.776
SG - Singapore 406
CN - Cina 364
FR - Francia 277
SE - Svezia 269
UA - Ucraina 232
DE - Germania 215
VN - Vietnam 147
FI - Finlandia 118
NL - Olanda 107
GB - Regno Unito 105
BR - Brasile 48
HK - Hong Kong 46
KR - Corea 40
IE - Irlanda 35
ES - Italia 26
BE - Belgio 15
EU - Europa 14
CZ - Repubblica Ceca 13
PL - Polonia 13
TR - Turchia 13
ID - Indonesia 10
IN - India 10
RO - Romania 10
GR - Grecia 9
NO - Norvegia 8
CH - Svizzera 6
AT - Austria 5
CL - Cile 5
IR - Iran 5
UY - Uruguay 5
AR - Argentina 4
DK - Danimarca 4
LT - Lituania 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BD - Bangladesh 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
CA - Canada 2
CO - Colombia 2
CY - Cipro 2
DZ - Algeria 2
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
TT - Trinidad e Tobago 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CU - Cuba 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
PH - Filippine 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
Totale 10.001
Città #
Jacksonville 810
Chandler 467
Moscow 327
Rome 282
Singapore 227
Dearborn 213
Naples 203
Beijing 165
Milan 133
Dong Ket 130
Lawrence 125
San Mateo 109
Hefei 101
Columbus 100
The Dalles 99
Ashburn 93
Princeton 90
Ann Arbor 86
Wilmington 84
Bologna 83
Taranto 60
Helsinki 52
Hong Kong 45
Boardman 42
Turin 42
Seoul 38
Bari 32
Dublin 30
Messina 30
Verona 30
Woodbridge 30
Napoli 28
Redwood City 27
Florence 25
Palermo 23
Venice 21
Torino 20
Genoa 16
Brescia 15
Los Angeles 15
Nanjing 15
Padova 15
Trento 15
Salerno 14
Brussels 13
Guangzhou 13
New York 12
Catania 11
San Venanzo 11
Forlì 10
Munich 10
Prato 10
Terzigno 10
Botosani 9
Jakarta 9
Sarno 9
Mainz 8
Marano di Napoli 8
Monza 8
Norwalk 8
Olomouc 8
San Francisco 8
Sant'Arpino 8
Washington 8
Yubileyny 8
Bolzano 7
Cerro Maggiore 7
Kunming 7
Montichiari 7
Mountain View 7
Pozzuoli 7
Warsaw 7
Alfano 6
Arzano 6
Assago 6
Bacoli 6
Borgofranco d'Ivrea 6
Busto Arsizio 6
Dallas 6
Fairfield 6
Modena 6
Polverigi 6
Seveso 6
Shanghai 6
Terni 6
Vimercate 6
Agen 5
Belo Horizonte 5
Caserta 5
Castelcovati 5
Cento 5
Città Sant'Angelo 5
Dolo 5
Fondi 5
Houston 5
Paris 5
Parma 5
Pisa 5
Preganziol 5
Ravenna 5
Totale 5.009
Nome #
"Il Novecento del teatro. Una storia" 999
La nascita della regia. Una questione di storiografia teatrale 388
Il principe costante di Calderón de la Barca/Slowacki per Jerzy Grotowski 320
Il teatro delle orge e dei misteri di Hermann Nitsch 270
Il dio selvaggio. Il comico come invenzione linguistica nel teatro del Novecento 240
"Samuel Beckett. Aspettando Godot" 219
"Form and Politics: An Introduction to the Theatre of Milo Rau" 177
"Appunti preliminari per una 'messa in storia' del teatro del Novecento" 169
"Amleto il postmoderno: ipotesi di riscrittura scenica" 159
The Manuscripts of “The Art of the Theatre" by Edward Gordon Craig 124
"Una drammaturgia della scena:Apocalypsis cum figuris" 123
La nuova critica e la recitazione 121
"Edward Gordon Craig e la nascita del Moderno" 119
"Del concetto di rivoluzione nell'epoca delle avanguardie" 113
"Studiare la recitazione nell'epoca delle avanguardie. Alcune questioni metodologiche" 111
Dialogo sull’attore e la recitazione. Nota introduttiva e intervista a Sandro Lombardi 108
"Carmelo Bene e la macchina della drammaturgia" 108
"Drammaturgia dell'afasia. Carmelo Bene e la scrittura teatrale come negazione del racconto" 107
"Edward Gordon Craig" 106
Drammaturgia scenica e performance digitale 104
Silvio d'Amico spettatore del teatro d'arte 103
"Brainstorming sulla scrittura (scenica, drammatica, performativa) 101
Il teatro del colore/The Theatre of Colour 100
Estetica del teatro. Pagina e scena nel teatro del Novecento 99
The Actor and Stage Writing 98
Il problema del dramma nell’epoca del postdrammatico 97
"La decostruzione del nuovo" 95
L'officina teorica di Edward Gordon Craig 95
L’attore come pittore della realtà-Sandro Lombardi 94
"Edward Gordon Craig: la scuola come bottega" 94
Edward Gordon Craig regista di Ibsen 93
Il teatro è politico? 93
"Il fermo immagine: la realtà sospesa tra teatro e pittura" 92
"L'opera d'arte totale fra teatro ee architettura. Una storia di intrecci e filiere culturali" 92
La lingua scritta della realtà. Cinema e teatro nella riflessione teorica di Pasolini 91
"Il teatro del XX e XXI secolo" 90
"Il teatro come evento poetico" 90
"Il teatro italiano dal dopoguerra ad oggi" 89
"La regia dopo la regia. Tre variazioni sul tema" 89
La mise en scène dans le théâtre anglais du XIX siecle 88
"La proiezione della drammaturgia verso la dimensione visiva. Il teatro dei pittori" 87
Il codice frammentato: La tecnica del montaggio a teatro 86
"La regia come riscrittura del testo" 85
"Note per uno studio sul rapporto tra Edward Gordon Craig e il Moderno" 84
Costruire la memoria del nuovo 83
"Dal gesto al movimento. Ripensare il corpo attorico" 82
Una scrittura pittorica per il teatro 81
"Il teatro è un'arte visiva?" 81
"Mettere in storia il Nuovo Teatro" 80
Modi silenziosi del narrare 79
Marionette, acrobati, animali 79
In cammino verso il linguaggio. Conversazione con C. Cerritelli 79
Argomenti per un nuovo teatro 79
Tra opera ed evento 79
Del concetto di performance e della sua applicazione nel campo delle belle arti 79
Una storia italiana 78
"L'identità come Moltiplicazione e differenza" 78
Un teatro che parla coi piedi 77
"In dialogo con la Storia. Craig, il documento e la cultura materiale del teatro" 77
"Il teatro come arte visuale. Un problema di identità linguistica nell'epoca della modernità" 76
Gustavo Modena attore e patriota 75
L’invenzione del nuovo 75
Una questione di identità e differenza 75
"L'attore secondo Giorgio Barberio Corsetti" 75
Teatro è un abitare poetico 74
"Marion D'Amburgo: appunti sulla formazione di un'attrice" 74
Lo sguardo di Natasa. L'identità del personaggio come macchina scenica 73
"Da un camion a una zattera. La drammaturgia acentrica di Carlo Quartucci" 72
Per un teatro analitico esistenziale 71
"La parola nelle drammaturgie sceniche del Novecento" 71
Il teatro nell’epoca del postmoderno 69
"La costruzione della memoria del Moderno. Edward Gordon Craig e la Commedia dell'Arte" 69
"La dissoluzione narrativa. Tre esperimenti sull'irrappresentabilità" 68
"Il teatro dei pittori. Renato Mambor e la nuova drammaturgia della scena" 68
"Storia di un inizio" 67
"La scenografia tra invenzione registica e scrittura drammaturgica" 66
Shozo Shimamoto 65
La simulazione tecnologica. Una questione linguistica nella sperimentazione teatrale italiana 63
"Il teatro dei pittori" 62
I dialoghi politici di Gustavo Modena 62
"La regia tra scrittura scenica e riscrittura drammaturgica" 61
"La postavanguardia alla Seconda Settimana Internazionale della Performance" 59
"Il politico non politico degli anni settanta" 57
"L'idea di corpo nella Ubermarionette craighiana" 55
"Le parole per dirlo. Di cosa parliamo quando parliamo di ciò di cui parliamo" 55
"Il movimento scenico nel teatro sperimentale degli anni settanta" 54
"Tra una guerra e una morte. Innovazione e conservazione nel teatro italiano 54
"Pensare la regia. Scritti e riflessioni di Luigi Squarzina" 53
"Il comico come controdiscorso del senso" 52
"Postfazione" 51
"L'attore nel teatro di poesia di Federico Tiezzi" 50
"La Storia, sì la Storia, ma quale Storia?" 49
L’attore. Gli attori. Scritti per Claudio Vicentini 47
"Studiare la drammaturgia nell'epoca della scrittura scenica" 45
"Polonio. Nota su un personaggio di confine" 42
"Scene da Faust. Una regia drammaturgica di Federico Tiezzi" 41
"La fine del Novecento teatrale tra storia e storiografia" 39
"Introduzione. Teatro e pedagogia" 38
"L’enigma di Isidore Ducasse. Quattro interrogazioni per una critica ermeneutica" 38
"The historical roots of 'Performative theatre': the Italian post-avant-garde" 32
Totale 10.043
Categoria #
all - tutte 51.625
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.625


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.268 0 96 67 102 54 170 30 108 273 69 111 188
2021/2022598 31 4 124 98 40 13 47 78 77 8 21 57
2022/20231.329 344 78 60 140 93 154 30 87 147 20 93 83
2023/20241.020 76 34 48 132 79 134 129 55 23 78 120 112
2024/20253.815 136 60 152 243 114 280 1.063 879 213 189 248 238
2025/2026233 207 26 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.132