Piro, Rosa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.237
NA - Nord America 3.040
AS - Asia 884
SA - Sud America 68
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
AF - Africa 14
Totale 8.267
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.024
IT - Italia 1.459
RU - Federazione Russa 1.411
SG - Singapore 387
DE - Germania 313
CN - Cina 292
FR - Francia 219
UA - Ucraina 189
SE - Svezia 128
VN - Vietnam 94
FI - Finlandia 80
BE - Belgio 78
NL - Olanda 62
GB - Regno Unito 61
IE - Irlanda 61
CZ - Repubblica Ceca 50
BR - Brasile 46
HK - Hong Kong 39
PL - Polonia 37
EU - Europa 24
RO - Romania 18
KR - Corea 16
ES - Italia 15
ID - Indonesia 15
IN - India 13
CH - Svizzera 12
AL - Albania 10
CA - Canada 8
TN - Tunisia 8
GR - Grecia 7
AR - Argentina 6
HU - Ungheria 6
MX - Messico 6
BD - Bangladesh 5
TR - Turchia 5
AT - Austria 4
CL - Cile 4
RS - Serbia 4
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
PE - Perù 3
VE - Venezuela 3
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
MK - Macedonia 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.267
Città #
Jacksonville 712
Chandler 551
Moscow 265
Singapore 224
Naples 196
Dearborn 157
The Dalles 122
Lawrence 115
Beijing 105
Hefei 98
Columbus 94
Ann Arbor 86
Milan 86
Dong Ket 83
Princeton 82
San Mateo 82
Wilmington 79
Brussels 78
Rome 76
Ashburn 68
Dublin 57
Boardman 42
Munich 38
Hong Kong 37
Florence 32
Woodbridge 31
Bremen 27
Helsinki 27
Assago 24
Seregno 24
Bari 23
Redwood City 22
Brno 20
Council Bluffs 20
Hanover 19
Redmond 19
Bologna 18
Palermo 18
Napoli 17
Giugliano in Campania 16
Padova 16
Seoul 16
Lissone 15
Catania 14
Jakarta 14
Nanjing 14
Brescia 12
Kunming 12
Pagani 12
Warsaw 12
Berlin 11
Turku 11
Dallas 10
Messina 10
Nanchang 10
Sesto Fiorentino 10
Venice 10
Charenton-le-Pont 9
Genoa 9
London 9
New York 9
Terzigno 9
Chicago 8
Paris 8
Saarbrücken 8
Taranto 8
Verona 8
Arzano 7
Athens 7
Bucharest 7
Fairfield 7
Mugnano di Napoli 7
Norwalk 7
Orta di Atella 7
Tirana 7
Bassano del Grappa 6
Cardito 6
Daoulas 6
Dronten 6
Guangzhou 6
Houston 6
Lecce 6
Menlo Park 6
Mountain View 6
Nuremberg 6
Nürnberg 6
Vicenza 6
Auburn Hills 5
Basel 5
Cesena 5
Cologne 5
Ho Chi Minh City 5
Leawood 5
Lucca 5
Quarto 5
San Francisco 5
Santa Clara 5
Turin 5
Udine 5
Acerra 4
Totale 4.376
Nome #
L'italiano della medicina 328
L'Almansore. Volgarizzamento fiorentino del XIV secolo. Edizione Critica. 222
Agli albori della lingua della psichiatria: Antonio Sementini (1742-1814) e la pazzeria degli incurabili a Napoli 196
I cartoni animati giapponesi e il lessico (fanta)scientifico nelle versioni italiane degli anni Settanta e Ottanta 170
Indice delle cose notevoli 165
Le lettere di s. Pompilio Maria Pirrotti (1710-1766): continuum involontario da una varietà all’altra o scelta consapevole? 162
Saggi di linguistica e storia della lingua italiana per Rita Librandi 154
Dilungamento, Dilunganza, Dilungare, Dilungato, Dilungazione 136
I testi e le varietà. Atti del XV Convegno dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 21-24 settembre 2022) 126
L'erbario di Udine (a c. di Caterina Barbon), con uno studio lessicale di Roberto Benedetti, Tricesimo, Vattori, 2007 123
abbracciare, acquosità, aggroppato, albugineo, alchatin, basilica, correggiola, emicrania, mola (1), mola (2), nari, occhio del ginocchio, scorzato 122
Risonanze II. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi 120
Glossario leonardiano. Nomenclatura dell'anatomia nei codici di Windsor 118
Anatomia, Pellicola, Tenerume 117
L'italiano della politica e la politica per l'italiano 111
Risonanze. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi 111
« A scuola con ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento, éd.Irene Maffia Scariati » 109
Dimenante agg. 101
Carnoso, Lacerto, Sangue mestruale 101
Carnosità, natiche, pettine della mano, pettine del piede 98
La favolistica di Giovanni Capasso 97
Per lo studio dei testi dell'Archivio di Santa Caterina Volpicelli (1839-1894). Primi appunti sul diario spirituale di Rosa Carafa. 96
Amare 96
Figement des composés néologiques du type N+Npr et Npr+N en français et en italien 96
COLLUM 93
Introduzione 93
Cartilaginoso, Pettignone, Rascetta 91
Croniche di Gasparro Fuscolillo (a c. di N. Ciampaglia), 90
Lavarsene le mani... per modo di dire 90
Il glossario dell'Almansore 89
Francesco D’Andrea (1625-1698) 89
Il lessico anatomico di Leonardo da Vinci 89
La musica del corpo: sulla denominazione dei rumori del corpo nell'italiano medico contemporaneo 88
Italiano dei nuovi italiani 88
Francesco Lospalluto e il secolo d’oro della lingua italiana 86
Le manuscrit 67 de Chartres 86
Scelta di voci del TLIO: dilungamento, dilungare, dilungato, dilungazione. 86
L’eredità delle parole: primi appunti per uno studio linguistico sistematico sull’opera di Carlo Alianello 85
Scelta di voci del TLIO: dilasciare, dilastricare, dilastricatura, dilatamente, dilatamento, dilatanza 1, dilatanza 2, dilatare 1, dilatare 2, dilatato, dilatazione, dilatatorio, dilavare, dilazione. 85
Le substantie dei sermoni e delle visioni di Domenica da Paradiso (1473-1553) 83
Capitoli di Storia linguistica della medicina 82
Le opere di Carlo Alianello. Sondaggi linguistici e catalogazione. 81
Sulle tracce del lessico della fisiognomica nelle cinque edizioni della Crusca 81
Nota a L'erbario di Udine (a c. di Caterina Barbon), con uno studio lessicale di Roberto Benedetti, Tricesimo, Vattori, 2007, in «Studi linguistici italiani», XXXV, 2009, pp. 294-98. 80
Risonanze II. La memoria del testo dal Medioevo a oggi. A cura di Carmela Giordano, Rosa Piro 80
Introduzione 79
Lo scaffale della biblioteca scientifica in volgare (secoli XIII-XVI) 78
«Con questa voce oscuramente luminosa»: il lessico antico di Jolanda Insana 78
The “giogrofia del core” in Leonardo da Vinci’s Anatomical Writings 78
Introduzione 78
Le interpolazioni dell’Almansore: il caso della fisiognomica 77
Voce di vocabolario: Dislungare v. 77
Voce di vocabolario: Dilatato agg. 75
Voce di vocabolario: Dilavare s.f. 74
Le opere di Carlo Alianello: prime ricognizioni sulla lingua de ‘L’eredità della Priora’ 74
Voce di vocabolario: Dileguato agg. 73
Voce di vocabolario: Dilatare 1 v. 72
Maria Francesca Giuliani, Saggi di stratigrafia linguistica dell'Italia meridionale, Edizioni Plus – Università di Pisa 71
Problemi di traduzione e interpolazione: il Laurenziano Pluteo 73.43 71
Voce di vocabolario: Dilasciare v. 71
Fare la mosca cocchiera 71
Rec. a Sergio Lubello, Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI. Atti del convegno internazionale di studio, Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italiani (Salerno, 24-25 novembre 2010) 69
Pour une cartographie de l’âme. La physiognomonie dans une traduction italienne médiévale 68
«Del reggimento del fanciullo»: il cibo per l’infanzia nei trattati di medicina del Tre-Quattrocento 68
Voce di vocabolario: Agitamento s.m. 68
I testi inediti e le metafore di Domenica da Paradiso, in «Chroniques italiennes» 67
Gli inni vedici tradotti da Michele Kerbaker e la lingua poetica italiana 67
Esercizio dello spirito e metafore architettoniche nei testi dei Papi 66
Sulle tracce del lessico della fisiognomica nelle cinque edizioni della Crusca 66
La festa delle lingue: italiano , dialetto e lingue straniere in scrittori migranti 66
Voce di vocabolario: Dilastricatura s.f. 63
Per lo studio dei lessici tecnico-scientifici medievali: le prospettive del lessico della medicina e dell'alimentazione 63
Riscritture novecentesche della favola esopica: gli apologhi di Giovanni Capasso (1873-1946) 62
Su alcune retrodatazioni di termini anatomici e sulla loro continuità dall'Almansore a Leonardo da Vinci 62
Voce di vocabolario: Disleanza s.f. 61
Voce di vocabolario: Dimenata s.f. 61
La lingua di Domenica del Paradiso e status quaestionis dei testi ancora inediti 59
Lessico 58
Razi, Almansore 56
Potenza Capoluogo (1806-2006) 54
Testualità, definizioni e lessico nel secondo libro dell’Almansore 54
CHE NOME FA? SULLA DENOMINAZIONE DELLE TEMPESTE E DELLE ONDATE DI CALDO 52
Chi ha puffato la coperta di Linus? Dai fantasionimi ai nomi comuni e specialistici 48
La “misticanza” di Jolanda Insana: il discorso mistico di una non mistica 47
«Figurare» il corpo umano. La lingua dell’anatomia di Leonardo da Vinci 45
L'italien médical 44
Le scritture proibite dei carcerati nei Palimsesti di Cesare Lombroso 43
Deonimici nati per metonimia: il trasferimento semantico da un elemento all'altro 43
Voci ed espressioni mediche nella lessicografia napoletana ottocentesca 43
Mondino de' Liuzzi, Anothomia 42
Premessa 41
Grilli per la testa 40
Vittoria di Pirro 38
Il lessico medico dalla prosa alla poesia: il terzo libro dell’«Almansore» e lo «Cibaldone» 37
Gibosità 34
Sui galenismi nei fogli anatomici di Leonardo da Vinci 33
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Per modo di dire... 33
Ritirarsi sull’Aventino 32
Le parole della medicina di Franca Ongaro Basaglia 29
Palato 28
Totale 8.297
Categoria #
all - tutte 47.086
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.086


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021933 0 79 24 88 46 137 22 95 176 65 99 102
2021/2022507 21 10 106 75 30 7 29 70 63 14 41 41
2022/20231.358 281 130 29 137 134 137 21 112 179 35 125 38
2023/2024752 78 44 62 43 71 110 68 49 30 17 55 125
2024/20253.081 119 48 92 179 113 186 812 705 191 209 226 201
2025/2026310 239 71 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.413