RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Il codice frammentato: La tecnica del montaggio a teatro
1983-01-01 Mango, Lorenzo
Il collezionista assente. Le Note sulle specie botaniche nella dimora montana di Pingquan di Li Deyu (787-850)
2020-01-01 Paolillo, Maurizio
Il colonialismo e gli intellettuali arabi: l'esilio e la difesa dell'identità nazionale
2003-01-01 Avino, Maria Elena Ines
Il Colonialismo nell'età della Sinistra Storica. Politica coloniale, sviluppo economico ed emigrazione tra storiografia e storiografia economica
2005-01-01 DE MATTEO, Luigi
Il commercio come ğihād: etica e prassi economica nel pensiero di al-Ġazālī
2018-01-01 Francesca, Ersilia
Il commercio estero delle regioni italiane tra ripresa post-pandemica e prospettive di recessione globale
2023-01-01 Arbolino, Roberta; Boffardi, Raffaele; Di Caro, Paolo
Il commercio su aree pubbliche tra degrado e riqualificazione: Napoli e i suoi mercati
2009-01-01 D'Alessandro, Libera
Il complesso e frammentario sistema dei poteri normativi statali e locali nella gestione dell'emergenza da Covid - 19
2020-01-01 Zammartino, F.
Il concetto di estremismo nell’eresiografia islamica
1996-01-01 Straface, Antonella
Il concetto di ethos, quale espressione della specialità militare
2006-01-01 Fronzoni, Vasco
Il concetto di ’ama’ nella tradizione classica (VIII-X sec.)
1998-01-01 Straface, Antonella
Il concordato preventivo, fra legge del concorso e legge del contratto. Concordati di riorganizzazione societaria e status socii
2018-01-01 Confortini, Valeria
Il concordato preventivo, fra legge del concorso e legge del contratto. Concordati espropriativi e prospettive de lege ferenda
2018-01-01 Confortini, Valeria
Il conferimento dell’incarico per formare il governo tra potere legislativo e potere esecutivo, verso quale forma di governo? Alcune note a margine dei discorsi dei Padri costituenti
2018-01-01 Imparato, Emma A.
Il conflitto honor/honra nelle Novelas Ejemplares di Cervantes
2006-01-01 Gorla, Paola Laura
Il confronto Corte vs Aldea nella “Comedia” palatina La Hermosa Alfreda di Lope de Vega
2010-01-01 Giovannini, MARIA ALESSANDRA
Il confronto tra Oriente e Occidente nell'Area transpacifiche
2003-01-01 Mazzei, Franco
Il Congresso di Vienna in prospettiva atlantica. La Conferenza di Parigi sulla contesa della Banda Oriental (1816-1819), in «Mo.do digitale. Rivista di Storia, Scienze Umane e Cultural Heritage», numero monografico "Ripensare la geopolitica delle rivoluzioni", a cura di Pierre Serna e Paolo Conte, nn. 3-4, 2021, pp. 97-130, 2021
2021-01-01 Mellone, Viviana
Il consonantismo delle iscrizioni osche meridionali, la fonologia strutturale e la scrittura greca
2020-01-01 Schirru, Giancarlo
Il contratto di diritto pubblico fra amministrazione e privato. L'esperienza tedesca
1987-01-01 Masucci, Alfonso
Il contratto innominato nella dottrina italiana della seconda metà del secolo decimonono e nel pensiero di Giuseppe Messina"
2005-01-01 Montinaro, R
Il contributo dei gesuiti allo studio dei dialetti Wu
2017-01-01 Raini, E
Il contributo dell’Italia per il ritorno alla democrazia in Cile
2023-01-01 Nocera, Raffaele
Il contributo di Benedetto Conforti al diritto internazionale del mare
2017-01-01 Cataldi, Giuseppe
Il controllo dell’inflazione e l’integrazione finanziaria europea. La sfida per un sistema bancario europeo negli interventi di Piero Barucci su «Bancaria»”
2022-01-01 Lopes, Antonio
Il coperchio di cinerario di Pontecagnano
1963-01-01 D'Agostino, Bruno
Il coraggio di Frida
1999-01-01 Guarino, Augusto
Il corpo del cadavere nel diritto islamico contemporaneo: la visione salafita
2022-01-01 De Angelo, Carlo
Il corpo della differenza
2008-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
Il corpo della nazione in festa. Alcune considerazioni su genere e comunicazione in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia (p. 221-228)
2010-01-01 Gissi, Alessandra
Il corpo disseminato nel cyberspazio di william Gibson e Pat Cadigan
1999-01-01 Federici, Eleonora
Il corpo e la parola. La poetica di Ebrahim Hussein attraverso la traduzione di Ngoma na Vailini
2018-01-01 Gaudioso, Roberto
Il corpo e la parola. La poetica di Ebrahim Hussein attraverso la traduzione di Ngoma na Vailini.
2018-01-01 Gaudioso, Roberto
Il corpo intimo dell'agency
2021-01-01 Beneduce, Roberto; Taliani, Simona
Il corpo resistente di Antigone: Hegel, Weil, Irigaray
2022-01-01 Carofalo, Viola
IL CORPO VIVO DELLA LINGUA: ALCUNE CONSIDERAZIONI PRATICO-TEORICHE SULLE LINGUE «SPARGĂ» E «LEOPARDĂ» DI NINA CASSIAN E VIRGIL TEODORESCU
2024-01-01 Rotiroti, Giovanni
Il Corpus Iuris di Zayd b. ‘Ali
1984-01-01 Cilardo, Agostino
IL CORPUS SPOTTED-POIVORREI-ITA: LA COMUNICAZIONE DEL COVID-19 NELLA SCRITTURA DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI. ELEMENTI PER LA SENTIMENT ANALYSIS
2021-01-01 Chiusaroli, Francesca; Monti, Johanna; Laura Pierucci, Maria; di Buono, Maria Pia; Nolano, Gennaro
Il crepuscolo degli dei. Strategie di sopravvivenza dei soggetti subalterni in Georges Devereux
2015-01-01 Carofalo, Viola
IL CURATO DEL VILLAGGIO (DI ISA AN-NA'URI)
1987-01-01 Pirone, Bartolomeo
Il dantismo di Józef Ignacy Kraszewski
2022-01-01 De Carlo, Andrea F.
Il Daoismo e la virata ambientalista cinese
2019-01-01 Paolillo, Maurizio
Il De educatione di Antonio Galateo de Ferrariis
1988-01-01 Vecce, Carlo
IL DE ESSENTIIS ESSENTIARUM DEDICATO A ROBERTO, DUCA DI CALABRIA
2023-01-01 Sannino, Antonella
Il demoniaco nella letteratura del Siglo de Oro: il caso di El desengaño amando, y premio de la virtud di María de Zayas y Sotomayor
2020-01-01 Guarino, Augusto
Il dialetto di Punta Licosa
2004-01-01 Marmo, Vittorio
Il dibattito Brecht Lukács. Dagli anni Trenta agli anni Settanta
2016-01-01 Zanasi, Giuseppa
Il dibattito sulla proposta di legge di Gallardón nella stampa spagnola
2014-01-01 DE CESARE, Francesca
Il dibattito sulla sicurezza onnicomprensiva e il problema della dipendenza alimentare in Giappone negli anni Settanta e Ottanta
2020-01-01 Farina, Felice
Il dio Dusares a Puteoli
1989-01-01 Lacerenza, Giancarlo
Il diploma di dottorato in medicina di Avraham ben Me’ir de Balmes (Napoli 1492)
2014-01-01 Lacerenza, Giancarlo; SCHWARZ RICCI, Vi
Il diritto comparato e le libertà fondamentali in Giappone tra civil law e common law statunitense. Alcune recenti pronunce della Corte Suprema
2024-01-01 Imparato, emma a.
Il diritto d’informazione sull’informazione
2003-01-01 Imparato, Emma Annamaria
Il diritto umano universale a un ambiente sano: recenti (e futuri) sviluppi
2023-01-01 Grado, Valentina
Il divieto di avvalimento del requisito di iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali: prospettive di armonizzazione della disciplina interna ai principi europei
2015-01-01 Mercurio, Bruno
Il divino, l'umano e l'immagine. Agalma in Karl Kerényi
2014-01-01 Moretti, Giampiero
Il documento informatico. Profili ricostruttivi della nozione e della disciplina
2004-01-01 Masucci, Alfonso
Il dolce Paese
2005-01-01 Greco, Emanuele Angelo
Il dono e lo stato dell'"arte"
2014-01-01 DI MAIO, Amedeo; De Simone, Elina
Il dualismo italiano nelle analisi degli studiosi stranieri
2012-01-01 Ercolano, Salvatore
Il falso mito delle concessioni lunghe
2005-01-01 Martino, M; Rostirolla, Pietro
Il Faraone nelle tradizioni islamiche: alcune note in margine alla questione della sua conversione
1996-01-01 Tottoli, Roberto
Il fascismo e gli italiani all'estero. Una rassegna storiografica
2008-01-01 Pretelli, M
IL FASCISMO E GLI ITALIANI IN BRASILE
1988-01-01 Trento, Angelo
Il fascismo e gli italoamericani di seconda generazione
2008-01-01 Pretelli, M
Il fascismo e l'immagine dell'Italia all'estero
2008-01-01 Pretelli, M
IL FEMMINISMO ALL'UNIVERSITA'
2006-01-01 DE CLEMENTI, Andreina
Il finale dei «Promessi sposi»
2006-01-01 Pupino, Angelo Raffaele; Angelo, R.
Il finanziamento della sostenibilità ai tempi del PNRR
2022-01-01 Lopes, Antonio; Imbriani, Cesare
Il finanziamento delle società di gestione dei beni confiscati
2010-01-01 PISANI MASSAMORMILE, Andrea
IL FOLLE (A CURA DI B.PIRONE)
1987-01-01 Pirone, Bartolomeo
Il fondo Pavone presso l'Archivio Centrale dello Stato. Prime note
2019-01-01 DI MARCANTONIO, Giorgia
Il Foro di Paestum
1984-01-01 Greco, Emanuele Angelo; Theodorescu, D.
Il frame bellico nella comunicazione istituzionale sulla pandemia da coronavirus
2020-01-01 DI PACE, Lucia; Pannain, Rossella
Il frammento e la rovina: su alcune eredità dell'estetica del '900
2001-01-01 Tavani, Elena
Il francoitaliano: storia e teoria
2015-01-01 Barbato, Marcello
Il fregio fittile con scene di battaglia da Pompei:ipotesi di localizzazione
1996-01-01 Pesando, Fabrizio
Il futurismo polacco nella critica letteraria dell’epoca
2016-01-01 De Carlo, Andrea F.
Il futuro incerto del Donbass, la guerra interminabile dell’Ucraina
2017-01-01 DE MAIO, Giovanna
Il Gadla Ananya
1990-01-01 Lusini, Gianfrancesco
Il garabonciás nelle pagine di «Nyugat»
2003-01-01 DI FRANCESCO, Amedeo
Il Gaudo di Eboli
1995-01-01 BAILO MODESTI, Giancarlo; Salerno, A.
Il gergo inquieto
1985-01-01 DE MIRO D'AJETA, Barbara
Il gioco di Putin - Stivali russi per Assad
2015-01-01 DE MAIO, Giovanna
Il giovane Dostoevskij. I. "Povera gente"
2022-01-01 Carpi, Guido
Il GIS nella produzione delle carte dell'impatto archeologico: l'esempio di Pontecagnano
1999-01-01 D'Andrea, Andrea
Il giurista e l’avvocato: compiti, confini, convivenza
2007-01-01 PISANI MASSAMORMILE, Andrea
Il giurista L. Neratius Priscus cos. suff. 97: nuovi dati su carriera e famiglia
2007-01-01 Camodeca, Giuseppe
Il gorgoneion in pietra da Axòs e la modificazione del tipo a Creta tra modelli orientali e greci
2001-01-01 D'Acunto, Matteo
Il governo italiano e la DC di fronte al golpe cileno
2008-01-01 Nocera, Raffaele
Il gramscismo non è uno storicismo
2008-01-01 Mellino, MIGUEL ANGEL
Il Grande Sahara: due discorsi di Ghaddafi a Timbuctu e ad Agadez in occasione del Mawlid (2006 e 2007)
2007-01-01 Chiauzzi, Gioia
Il greco degli ebrei
2019-01-01 Hartman, Dorota Maria
Il Hawran preislamico:ipotesi di storia linguistica
1987-01-01 Contini, Riccardo
Il Kindai shūka e lo Eiga taigai di Fujiwara no Teika. Un’analisi contrastiva
2022-01-01 Giordano, Giuseppe
Il Kokinshū nelle poesie stagionali dello Shinkokinshū - Uno studio sulla honkadori
2010-01-01 Giordano, Giuseppe
Il lavoro della poesia
2017-01-01 Moretti, Giampiero
Il lavoro sulla capacità di risignificare le parole. Nota sulla cura delle donne richiedenti asilo
2008-01-01 Taliani, Simona
Il lemma 'spazio' nella cosmologia di Giordano Bruno
1999-01-01 Picardi, Mariassunta
Il leone sogna la preda
2000-01-01 D'Agostino, Bruno
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8072
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1751
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2277
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1694
- reserved 1508
- restricted 974
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3