DE BLASI, MARGHERITA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.294
NA - Nord America 1.440
AS - Asia 622
SA - Sud America 53
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 4.417
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.430
IT - Italia 1.034
RU - Federazione Russa 729
SG - Singapore 225
HK - Hong Kong 144
CN - Cina 126
DE - Germania 104
FR - Francia 99
BE - Belgio 74
VN - Vietnam 65
UA - Ucraina 52
SE - Svezia 48
BR - Brasile 46
NL - Olanda 37
FI - Finlandia 29
GB - Regno Unito 25
ID - Indonesia 22
CH - Svizzera 15
IE - Irlanda 14
KR - Corea 14
AT - Austria 10
ES - Italia 7
IN - India 7
CA - Canada 6
BD - Bangladesh 5
EU - Europa 4
HR - Croazia 4
JP - Giappone 4
PL - Polonia 4
AR - Argentina 3
CZ - Repubblica Ceca 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
GR - Grecia 2
MX - Messico 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KN - Saint Kitts e Nevis 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TR - Turchia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.417
Città #
Chandler 361
Jacksonville 220
Moscow 165
Naples 155
Hong Kong 144
Singapore 114
Brussels 74
Milan 65
Ann Arbor 53
Beijing 51
Dong Ket 47
Lawrence 47
Rome 47
The Dalles 47
Columbus 41
Dearborn 39
Hefei 38
Princeton 31
San Mateo 28
Boardman 27
Wilmington 25
Napoli 23
Jakarta 21
Helsinki 15
Modena 15
Oristano 15
Ashburn 13
Seoul 13
Bari 12
Bologna 12
Dublin 12
Palermo 12
Campi Bisenzio 10
Catania 10
Dallas 10
Padova 10
Redmond 10
Redwood City 10
Salerno 10
Frankfurt am Main 9
Lecce 9
Ho Chi Minh City 8
Chicago 7
Florence 7
Florianópolis 7
Los Angeles 7
Seattle 7
Turin 7
Assago 6
Hanover 6
Houston 6
Lappeenranta 6
London 6
Monteu Roero 6
Pomigliano d'Arco 6
Cassino 5
Cosenza 5
Massa Lubrense 5
Monza 5
Pisa 5
Portici 5
Roccapiemonte 5
Trieste 5
Villaurbana 5
Woodbridge 5
Zurich 5
Ancona 4
Angri 4
Augusta 4
Cagliari 4
Capaccio 4
Casoria 4
Genoa 4
Grafing 4
Kunming 4
Lausanne 4
Melegnano 4
Munich 4
Nanjing 4
Norwalk 4
Paris 4
Podenzana 4
Quarto 4
San Salvo 4
Zagreb 4
Balneário Camboriú 3
Beauharnois 3
Belmonte Mezzagno 3
Brescia 3
Brooklyn 3
Brusciano 3
Casavatore 3
Castel San Giorgio 3
Castelvenere 3
Como 3
Crivitz 3
Eugene 3
Fairfield 3
Giugliano in Campania 3
Gravina in Puglia 3
Totale 2.338
Nome #
Dal romanzo della tortura ai Promessi Sposi: Manzoni lettore di Verri, in L’Italianistica oggi: ricerca e didattica, Atti del XIX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Roma, 9-12 settembre 2015), a cura di B. Alfonzetti, T. Cancro, V. Di Iasio, E. Pietrobon, Roma, Adi editore, 2017 (ISBN: 978-884675137-9) 244
In limine. Forme marginali e discorsi di confine, a cura di MARGHERITA DE BLASI, GIULIA IMBRIACO, FELICE MESSINA, SALVATORE ORLANDO, VALENTINA SCHETTINO, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, Napoli, 2018 (ISBN 978-88-6719-160-4) 227
Paola italia, IL METODO LEOPARDI. VARIANTI E STILE NELLA FORMAZIONE DELLE CANZONI, Carocci, Roma, 2016 215
DE BLASI M (2015). Le postille al Summarium Offensivi contra don Ioannem Caietanum de Padilla: il lavoro preparatorio per le Osservazioni sulla tortura . FILOLOGIA E CRITICA, vol. XL, p. 75-115, ISSN: 0391-2493 199
Achille Mauri, Caterina Medici di Brono, a cura di M. DE BLASI, Officina Libraria, Roma, 2022 158
Le Osservazioni sulla tortura del Verri, in Varianti politiche d’autore. Da Verri a Manzoni, a cura di Beatrice Nava, Bologna, Pàtron editore, 2019, pp. 59-76 (ISBN 9788855534635) 139
Introduzione, in «Luogo è in Inferno...» Viaggio a Malebolge 138
DE BLASI M (2015). Alberto Varvaro, Vocabolario storico-etimologico del siciliano, Palermo-Strasburgo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani - Société de Linguistique Romane, 2014, 2 voll., pp. 1234, € 99.. SICULORUM GYMNASIUM, p. 170-171, ISSN: 2499-667X 135
Manzonisti. Riletture manzoniane tra romanzo e processo agli untori, Roberto Nicolucci Editore, Napoli, 2023 129
DE BLASI M (2016). Le varianti d’autore nei manoscritti delle Osservazioni sulla tortura di Pietro Verri. STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, vol. 92, p. 105-122, ISSN: 0049-2361 125
Tra fremiti e scarpine di raso. La lingua della seduzione in Eros di Verga, in Scritture del corpo. Atti del XVIII convegno internazionale della MOD (22-24 giugno 2016), a cura di Marina Paino, Maria Rizzarelli, Antonio Sichera, Pisa, ETS, 2018, pp. 189-198 (ISBN 978-884675428-8) 125
DE BLASI M (2016). Tra romanzo e novella. Coincidenze tra X ed Eros . ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA, vol. 7, p. 61-70 , ISSN: 2038-2243 122
DE BLASI M (2016). Per l’edizione critica di Eros. ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA, vol. 6, p. 147-166, ISSN: 2038-2243 117
Leggere Eros attraverso le varianti, in Poetiche, vol. 20, n. 48 (1-2 2018), pp. 67-85 114
Inetti e infelici. La maledizione dei protagonisti da Verga a Pirandello, in Pirandelliana 14 (2020), pp. 11-21 (ISSN 1971-9035) 114
Pietro Verri, Osservazioni sulla tortura. Edizione critica dell’autografo, a cura di M. DE BLASI, Antenore, Padova 2018 (ISBN 978-88-8455-708-7) 113
Eros, in “I suoi begli anni”: Verga tra Milano e Catania (1872-1891). Atti del Convegno Internazionale di Studi per il quarantennale della Fondazione Verga (Catania 19-21 aprile 2018 - Milano 28-30 novembre 2018), a cura di Gabriella Alfieri, Andrea Manganaro, Silvia Morgana, Giuseppe Polimeni, con la collaborazione editoriale di Elvira Ghirlanda e Valentina Puglisi, Catania-Leonforte, Fondazione Verga-Euno Edizioni, 2020, Vol I, pp. 319-333 108
Eros di Verga, un romanzo “milanese”, in In fieri, 2. Ricerche di linguistica italiana. Atti della II II Giornata dell’ASLI per i dottorandi, (Padova, 2-3 novembre 2017), Firenze, Cesati, 2021, pp. 115-124 (ISBN 978-88-7667-871-4) 97
Luigi Capuana, Il Marchese di Roccaverdina, in Il romanzo in Italia, a cura di G. Alfano e F. de Cristofaro, II. L’Ottocento, Roma, Carocci, 2018, pp. 578-580. (ISBN 978-88-430-8522-4) 95
Giovanni Verga, Eros, in Il romanzo in Italia, a cura di G. Alfano e F. de Cristofaro, II. L’Ottocento, Roma, Carocci, 2018, pp. 535-537. 90
Sullo scrittoio di Verga. Eros e l’officina del romanzo, Cesati, Firenze, 2020 (ISBN 978-88-7667-852-3) 88
Margherita De Blasi, Diogene Laerzio (attr.), Libro della vita de’ philosophi e delle loro elegantissime sententie, in La biblioteca di Leonardo, a cura di Carlo Vecce, Firenze-Museo Galileo, Giunti, 2021. p. 211 (ISBN 978-88-09-89778-6). 88
Introduzione, in Lorenzo Del Nobolo, I promessi sposi in terza rima, a cura di Margherita De Blasi, Napoli, Unior Press, 2022 87
Verga a scuola, tra grammatiche e antologie, in Lessici e grammatiche nella didattica dell’italiano tra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno Internazionale. (Milano, 22-23 novembre 2016), a cura di M. Prada e G. Polimeni, «Italiano LinguaDue» 10 (2018) (ISSN 2037-3597) 87
Storie di manoscritti, storie di libri. Il caso di Eros di Verga, in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LIX, 1 (2017), pp. 59-75 84
Edmondo De Amicis, Amore e ginnastica, in Il romanzo in Italia, a cura di G. Alfano e F. de Cristofaro, II. L’Ottocento, Roma, Carocci, 2018, pp. 559-561. (ISBN 978-88-430-8522-4) 84
Dante classico contemporaneo. Ricerche, letture, studi, a cura di Laura Cannavacciuolo e Margherita De Blasi, Napoli, Roberto Nicolucci Editore, 2022 (ISBN 978-88-946597-6-4) 80
Recensione di Foglio di via e altri versi. Edizione critica e commentata a cura di Bernardo De Luca, Quodlibet, Macerata, 2018, in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LX, 1 (2018), pp. 209-211 (ISSN 0547-2121) 79
-Il testo impubblicato. Varianti d’autore nelle Osservazioni sulla tortura di Pietro Verri, in Il testo violato e l’inchiostro bianco Varianti d’autore e potere, a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, Roma, Viella, 2023, pp. 37-52 (ISBN 979-12-5469-308-7) 76
Recensione di Manzoni, a cura di Paola Italia, Bologna, il Mulino, 2020, in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LXIII, 1 (2021), pp. 371-373 72
Recensione di Manzoni o del lieto fine di Rocco Montano, Edisud, Salerno, 2017, in in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LIX, 1 (2017), pp. 346-347 71
Tracce del primo Verga nella narrativa di Michele Prisco, in Michele Prisco. Tra radici e memoria, a cura di L. Cannavacciuolo e C. Vecce, Napoli, Unior Press, pp. 69-79 (ISBN 9788867192267) 70
Tra Ulisse e Pier dell Vigna, in Dante classico contemporaneo. Ricerche, letture, studi, a cura di Laura Cannavacciuolo e Margherita De Blasi, Napoli, Roberto Nicolucci Editore, 2022, pp. 47-62 61
Recensione di Pasquale Palmieri, L’eroe criminale. Giustizia, politica e comunicazione nel XVII secolo, Bologna, il Mulino, 2022, in Annali - sezione romanza 2 (2022) LXIV, pp. 269-270 ( ISSN 0547-2121) 59
Recensione di Secolo che ci squarti… secolo che ci incanti. Studi sulla tradizione del moderno, di Antonio Saccone, Salerno Editrice, Roma, 2019, in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LXI, 1 (2019), pp. 373-375 58
Recensione di Lo spazio mediale. Generi narrativi tra creatività letteraria e progettazione editoriale: il caso Verga, di Isotta Piazza, Franco Ce¬sati Editore, Firenze, 2018, in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LX, 2 (2018), pp. 286-289 (ISSN 0547-2121) 57
Recensione di Michelangelo Zaccarello, Leggere senza libri. Conoscere gli e-book di letteratura italiana, Firenze, Cesati, 2020, in Annali - sezione romanza 1 (2022) LXIV, pp. 395-396 ( ISSN 0547-2121) 53
Varianti d’autore in Ritratto di Maggio, in La musica che porto nel sangue. Memoria e racconto in Domenico Rea, a cura di L. Cannavacciuolo e A. Scialò, Napoli, Roberto Nicolucci Editore, 2024, pp. 47-63 51
-Scrittori di terra e scrittori di mare. Sogni e viaggi mediterranei, in «Annali - sezione romanza» (2023) LXV, Università di Napoli L’Orientale, pp. 101-121 51
Letture manzoniane: Achille Mauri, il romanzo storico e le scelte linguistiche, in “Parole corte, longa amistate”. Saggi di lingua e letteratura per Patricia Bianchi, a cura di C. Di Bonito, R. Giglio, P. Maturi, F. Montuori, Napoli, Paolo Loffredo Editore, 2022, pp. 85- 92 (ISBN 979-12-81068-00-1) 51
Achille Mauri e il romanzo illustrato, in “Per seguire virtute e canoscenza”. Studi in onore di Anna Cerbo, a cura di Laura Cannavacciuolo e Roberta Morosini, Napoli, Unior Press, 2023, pp. 125-141 (ISBN 978-88-6719-288-5) 47
Un ottimista in America: scritture e riflessioni calviniane, in «Critica letteraria» 198 (2023) I, pp. 98-118 46
Recensione di Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali, Salerno Editrice, Roma, 2020, di Paola Italia, in «Annali – Sezione romanza», Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, LXII, 1 (2020) 46
Moving texts. Filologie e digitale, a cura di Margherita De Blasi, Napoli, Unior Press, 2024 40
Marco Borrelli, Margherita De Blasi, La nuova scommessa della filologia: le digital humanities alla ricerca di un pubblico di lettori, in Italianistica digitale. La ricerca dei giovani studiosi, a cura di Ilaria Cesaroni, Sara Gallegati, Gioele Marozzi, Matteo Maselli, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 359-372 32
Recensione di Michele Sovente, Cumae. Edizione critica e commentata, a cura di Giuseppe Andrea Liberti, Macerata, Quodlibet, 2019, in Annali - sezione romanza 2 (2021) LXIII, pp. 275-277 ( ISSN 0547-2121) 24
Recensione di Pasquale Palmieri, Le cento vite di Cagliostro, Bologna, il Mulino, 2023, in Annali - sezione romanza 1 (2024) LXVI, pp. 165-168 17
Natura e scrittura ne Il sorriso di Caterina, in «Aura» 2, 2024, pp. 144-151 14
Totale 4.477
Categoria #
all - tutte 23.230
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.230


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021465 0 23 22 36 43 51 22 29 69 44 40 86
2021/2022192 7 1 39 34 4 12 15 21 18 4 13 24
2022/2023917 134 117 17 95 91 123 24 63 105 23 105 20
2023/2024674 46 26 35 52 68 55 185 48 17 35 46 61
2024/20251.562 67 41 41 94 43 99 400 369 120 73 112 103
2025/2026149 93 56 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.477