MAFFIA, MARTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.135
NA - Nord America 1.143
AS - Asia 447
AF - Africa 28
SA - Sud America 14
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4.779
Nazione #
IT - Italia 1.505
US - Stati Uniti d'America 1.120
RU - Federazione Russa 955
FR - Francia 153
SG - Singapore 141
BE - Belgio 112
DE - Germania 111
CN - Cina 105
SE - Svezia 59
HK - Hong Kong 58
NL - Olanda 47
ID - Indonesia 39
UA - Ucraina 37
FI - Finlandia 36
GB - Regno Unito 32
VN - Vietnam 28
CH - Svizzera 22
JP - Giappone 20
IN - India 18
CA - Canada 16
ES - Italia 14
CM - Camerun 12
KR - Corea 11
AT - Austria 9
CZ - Repubblica Ceca 9
AU - Australia 8
DZ - Algeria 8
TR - Turchia 8
PL - Polonia 7
BR - Brasile 6
MX - Messico 5
NO - Norvegia 5
TW - Taiwan 5
UY - Uruguay 5
GR - Grecia 4
BG - Bulgaria 3
EU - Europa 3
IL - Israele 3
LY - Libia 3
PH - Filippine 3
RO - Romania 3
TN - Tunisia 3
CO - Colombia 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
LB - Libano 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
BZ - Belize 1
CI - Costa d'Avorio 1
EC - Ecuador 1
GT - Guatemala 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.779
Città #
Chandler 264
Naples 191
Moscow 163
Rome 121
Jacksonville 119
Milan 112
Brussels 109
Singapore 79
Hong Kong 56
Columbus 51
Beijing 44
The Dalles 44
Bologna 42
Lawrence 40
Jakarta 39
Princeton 32
San Mateo 32
Padova 31
Florence 30
Ashburn 26
Boardman 26
Dong Ket 26
Verona 24
Wilmington 24
Helsinki 23
Dearborn 20
Bari 17
Turin 16
Palermo 15
Council Bluffs 14
Paris 13
Venice 13
Munich 12
Perugia 12
Brescia 11
London 11
Bolzano 10
Catania 10
Yubileyny 10
Ann Arbor 9
Cagliari 9
Casavatore 9
Parma 9
Salerno 9
Assago 8
Napoli 8
Seoul 8
Somma Vesuviana 8
Tokyo 8
Monza 7
Novara 7
Redwood City 7
Trento 7
Trieste 7
Arco 6
Berlin 6
Brno 6
Delhi 6
Los Angeles 6
Sant'anastasia 6
Zurich 6
Baranello 5
Basel 5
Cassino 5
Enna 5
Eugene 5
Genoa 5
Giugliano in Campania 5
Hanover 5
Lappeenranta 5
Marseille 5
Montbonnot 5
Nuremberg 5
Portici 5
Redmond 5
Seregno 5
Siena 5
Taipei 5
Toronto 5
Tremestieri Etneo 5
Afragola 4
Ancona 4
Benevento 4
Bergamo 4
Bergen 4
Bitetto 4
Cassolnovo 4
Catanzaro 4
Cernusco sul Naviglio 4
Chicago 4
Corridonia 4
Frankfurt am Main 4
Grumo Nevano 4
Guangzhou 4
Hefei 4
Isernia 4
Kyiv 4
Melbourne 4
Meta 4
Murcia 4
Totale 2.269
Nome #
Analfabetismo, abilità orali e lingue seconde. Uno studio su senegalesi apprendenti di italiano L2 614
Vecchie e nuove forme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli 227
Italiano l2 per immigrati adulti. Dall’analisi dei bisogni alla progettazione del sillabo 176
VtoV: a perceptual cue for rhythm identification 165
Voce, età e Parkinson: questioni di ritmo 163
Elicitare parlato emotivo in italiano L2 di cinesi: il Card Task 149
Analfabetismo e italiano L2. Processi di sovversione nell’insegnamento/apprendimento di una lingua seconda 145
Nuovi italiani 140
Intonazione, ritmo e atti linguistici. L’italiano l2 di apprendenti senegalesi con diversi modelli di literacy 121
Labeling expressive speech in L2 Italian: the role of prosody in auto-and external annotation 120
“Young” and “Old” Voices: the prosodic auto-transplantation technique for speaker’s age recognition 117
A diachronic study on Italian speech rhythm in Parkinson’s Disease 115
Do You Have Any Recommendation? An Annotation System For The Seekers' Strategies In Recommendation Dialogues 103
Ritmo e malattia di Parkinson. Prime riflessioni sull’annotazione automatica del parlato di pazienti in stadi iniziali. 102
Esprimere gusti e preferenze in L2. Analisi di produzioni scritte di apprendenti vulnerabili 102
Acoustic characteristics of Italian Parkinsonian speech: a study on early-stage patients 100
APPRENDENTI SRILANKESI DI ITALIANO L2 A NAPOLI: APPUNTI PER UN PROFILO SOCIOLINGUISTICO 97
Ritratti e racconti del corpus GULP. Rappresentazioni multimodali di repertori linguistici plurali di immigrati adulti 95
Il mondo in cucina. Percorso di cucina interculturale e italiano L2 93
Tecnologie per l’analisi del parlato e alfabetizzazione in italiano L2. Il caso di immigrati senegalesi adulti 87
La competenza scritta in italiano L2 di apprendenti vulnerabili: due scale di valutazione a confronto 84
Apprendenti vulnerabili di italiano L2 e valutatori (in)esperti: uno studio sull'Adeguatezza Funzionale 82
To mumble or not to mumble. Articulatory accuracy and syllable duration in L2 Italian of Senegalese learners 81
Docenti cinesi di italiano LS e valutazione di task scritti: tra correttezza formale e adeguatezza funzionale 81
L’apprendimento linguistico al cinema: l'italiano L2 nel doppiaggio di “The Terminal” 78
From syllables to VtoV: Some remarks on the rhythmic classification of languages 78
Literacy and prosody. The case of low-literate Senegalese learners of L2 Italian 77
La parlèsia: un’indagine sociolinguistica sul gergo dei musicisti napoletani 74
Automatic Detection of Parkinson’s Disease with Connected Speech Acoustic Features: towards a Linguistically Interpretable Approach 73
Rhythm in narration and description in L2 Italian 72
Quattro ventisette! Le componenti della comunicazione parlata. Un’indagine sull’italiano 70
LE LINGUE DI CULTO NELLE CHIESE EVANGELICHE: UN’INDAGINE NEL NORD-OVEST E NEL NORD-EST D’ITALIA 69
Apprendenti senegalesi di italiano l2: literacy, abilità orali e competenze “nascoste” 68
Diamo i numeri! Uno studio sulle componenti della comunicazione parlata in italiano 65
Tra oralità e letto-scrittura: didattica dell’italiano L2 per immigrati senegalesi adulti 63
Le emozioni nel parlato doppiato: uno studio cross-linguistico 63
Le lingue delle Chiese Valdesi e Metodiste in Italia 63
Il ritmo del Parkinson in lingua straniera. Uno studio pilota 60
Il parlato dei docenti di lingua italiana. Un confronto ritmico-prosodico tra contesto L1 e L2 56
Italiano L2 per il lavoro: motivazioni e bisogni 56
Expressing and Labelling Emotions in a Second Language: Acoustic and Perceptual Analyses of Emotional Speech in L1-L2 Italian 51
Speech Rhythm Variation in Early-Stage Parkinson's Disease: A Study on Different Speaking Tasks 51
Nuovi Italiani: un’esperienza di insegnamento ai migranti 49
L’interlingua al cinema tra stereotipi e distorsioni: riflessioni sul doppiaggio in italiano e tedesco del film The Terminal 42
null 38
Analyzing changes in parkinsonian speech over time: a diachronic experimental phonetics study 37
Recensione di Elisabetta Bonvino, Diego Cortés Velasquez, Anna De Meo, Elisa Fiorenza, Agire in L2. Processi e strumenti nella linguistica educativa, HOEPLI, Milano, 2023. 36
Vecchie e nuove feorme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli. Introduzione 33
Language resources for clinical linguistics: introduction to the special issue 28
Unveiling oral and writing skills of low-literate learners of L2 Italian: from research to teaching practice 26
Lingue di culto e immigrazione: il twi nelle chiese valdesi e metodiste in Italia 23
Disfluency and speech management in Italian patients with early-stage Parkinson's Disease 22
Totale 4.880
Categoria #
all - tutte 22.730
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.730


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202056 0 0 0 0 0 0 0 0 0 22 11 23
2020/2021231 2 18 7 16 12 23 14 25 44 18 22 30
2021/2022237 28 2 34 55 5 2 20 29 15 9 10 28
2022/20231.211 131 137 13 63 55 96 19 101 130 26 106 334
2023/2024828 69 48 78 51 82 57 102 62 49 50 84 96
2024/20252.101 129 81 125 149 118 200 620 490 109 80 0 0
Totale 4.880