TAVANI, ELENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.932
NA - Nord America 3.285
AS - Asia 1.651
SA - Sud America 396
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 32
AF - Africa 29
OC - Oceania 7
Totale 10.332
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.256
RU - Federazione Russa 1.660
IT - Italia 1.604
SG - Singapore 593
SE - Svezia 532
CN - Cina 524
UA - Ucraina 339
BR - Brasile 306
VN - Vietnam 248
DE - Germania 208
FR - Francia 139
FI - Finlandia 119
GB - Regno Unito 111
KR - Corea 103
HK - Hong Kong 82
NL - Olanda 57
IE - Irlanda 39
AR - Argentina 33
EU - Europa 32
EC - Ecuador 25
ID - Indonesia 25
IN - India 23
CZ - Repubblica Ceca 22
ES - Italia 22
BE - Belgio 19
PL - Polonia 15
CA - Canada 14
GR - Grecia 13
CH - Svizzera 12
ZA - Sudafrica 10
JP - Giappone 9
MX - Messico 9
BD - Bangladesh 8
CL - Cile 8
AU - Australia 7
IQ - Iraq 7
AT - Austria 6
CM - Camerun 6
CO - Colombia 6
HU - Ungheria 6
PY - Paraguay 6
UY - Uruguay 6
PK - Pakistan 5
MA - Marocco 3
PE - Perù 3
PH - Filippine 3
SA - Arabia Saudita 3
TR - Turchia 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
EG - Egitto 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
ZW - Zimbabwe 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
Totale 10.332
Città #
Jacksonville 898
Chandler 527
Moscow 314
Singapore 288
Rome 232
Beijing 231
Dearborn 213
The Dalles 120
San Mateo 118
Lawrence 117
Dong Ket 105
Ann Arbor 104
Seoul 100
Hefei 94
Milan 92
Wilmington 92
Princeton 91
Columbus 90
Hong Kong 72
Ashburn 71
Naples 64
Ho Chi Minh City 50
Helsinki 45
Dublin 39
Woodbridge 38
Boardman 33
Florence 33
Hanoi 29
Dallas 23
Yubileyny 21
Bologna 20
Napoli 18
Norwalk 18
Redwood City 18
São Paulo 17
Brussels 16
Paris 16
Los Angeles 15
New York 15
Turin 15
Guangzhou 14
Kunming 14
Nanjing 14
Amsterdam 13
Brno 13
Jakarta 12
Verona 12
Abano Terme 11
Haiphong 11
Kraków 11
Ponta Grossa 11
Santa Clara 11
Genoa 10
Modena 10
Berlin 9
Biên Hòa 9
Boscotrecase 9
Guayaquil 9
Marino 9
Curitiba 8
Floridia 8
London 8
Munich 8
Palermo 8
Quito 8
Athens 7
Auburn Hills 7
Aulla 7
Marano 7
Padova 7
Parma 7
Rio de Janeiro 7
Trento 7
Caserta 6
Chicago 6
Fontanarosa 6
Grugliasco 6
Hanover 6
Houston 6
Montevideo 6
Nanchang 6
Perugia 6
Pisa 6
Pordenone 6
Ragusa 6
Santiago 6
Seattle 6
Shanghai 6
Tokyo 6
Venice 6
Vienna 6
Aversa 5
Ha Kwai Chung 5
Hải Dương 5
Madrid 5
Montreal 5
Montreuil 5
Ottaviano 5
Portici 5
Scandicci 5
Totale 4.981
Nome #
L'immagine e la mimesis. Arte, tecnica, estetica in Theodor W. Adorno 712
Il mondo e la sua ombra: estetica e ontologia in Hannah Arendt e Merleau-Ponty 228
Hannah Arendt e lo spettacolo del mondo. Estetica e politica 190
Adorno educatore e ''fisionomo della radio": il Radio Research Project 177
Adorno, Bloch e il campo d'azione dell'utopia. Un dialogo radiofonico. 157
Il frammento e la rovina: su alcune eredità dell'estetica del '900 155
The Construction of Situations and Atmospheres in Installation Art 153
Mimesi 152
Aby Warburg: simbolica mimetica e psicotecnica della distrazione 146
Somiglianza senza fine. Giacometti e Merleau-Ponty 145
I concetti di 'estetico' e 'naturale' nella "Teoria estetica" di Theodor W. Adorno 143
"Prismi" e il Leitmotiv della critica 133
Arthur Schopenhauer, Memoria sulle scienze occulte. 131
Installazioni: il tempo, i luoghi, le immagini 130
Theatricality in Installation Artworks. An Overview 129
L'APPARENZA DA SALVARE. SAGGIO SU THEODOR W. ADORNO 126
Discussion in "FORUM on Boris Groys' 'In the Flow' " (New York: Verso 2016) 126
Profilo di un atlante: il cerchio e l'ellissi. Note sul "Bilderatlas" di Aby Warburg 124
Hannah Arendt. Aesthetics and Politics of Appearance 124
Autoritratti al limite. LoCurto/Outcault, Pipilotti Rist e il corpo digitale 124
Benjamin, Parigi e il surrealismo 122
Economia del desiderio in Frans Hemsterhuis 120
A colloquio con Jean-Luc Nancy 116
Destinati all'arbitrio? Alcune osservazioni su credenza, destino e libertà di azione. 116
Theodor W. Adorno, Il concetto di filosofia - Corso del semestre invernale 1951/52 115
L'esperienza estetica come esperienza di immagini: Walter Benjamin e Theodor W. Adorno 115
Orientarse en el Atlas. Aby Warburg y la producciòn de imàgenes 112
Arte e politica: i casi di Gerhard Richter e di Suzanne McClelland 112
Walter Benjamin: l'esperienza estetica in un passage parigino 110
Walter Benjamin: immagini sulla soglia del politico 109
Per una sessualità neutra. A colloquio con Mario Perniola 108
Economy of Desire in Hemsterhuis 106
Adorno e l'America. Un confronto con F. Jameson 105
L'installazione come atlante di immagini: potere espositivo e immagini in azione. Warburg, Broodthaers, Richter. 105
Ästhetiken der Krise. Strategien zur Überwindung eines kollektiven kritischen Zustandes. 105
Museo e percezione distratta 104
Senso comune e ritratto collettivo in forma di selfie (Introduzione) 104
Estetica della non-identità in Theodor W. Adorno, in MATASSI, E, TAVANI E (a cura di), "Theodor W. Adorno (1903-2003). L'estetica, L'etica" 103
Le vie del figurativo, a partire da Cesare Brandi. 102
"Senso comune" estetico e spazio politico. Le Lectures di Hannah Arendt su Kant. 102
Introduzione a: Arthur Schopenhauer, Memoria sulle scienze occulte, trad. it a cura di E. Tavani, Edizioni Studio Tesi, Pordenone. 99
L' "Atlante Farnese" nel Bilderatlas di Aby Warburg 99
Malentendu? La ricezione di Th. W. Adorno. Una storia di malintesi? 98
Parole ed estetica dei nuovi media 98
Spectacle and Judgment between Aesthetics and Politics: Hannah Arendt and Kant 98
La moderna morale dell'arte. 96
Il volto di Giano. A colloquio con Hermann Schweppenhäuser 96
THEODOR W. ADORNO (1903-2003). L'estetica. L'etica (numero monografico) 96
L'estetico è politico? 96
Verità, menzogna e verità di fatto in Hannah Arendt 94
Memoria sulle scienze occulte 93
L'esemplare e il suo valore per l'esperienza: tradizione e attualità di un concetto 93
L'estetico e la sua novità in Luigi Russo 93
'Storico' e 'linguistico' come elementi del "rivolgimento categorico". Esperimenti poetici e politici nell' "Empedocle" di Friedrich Hoelderlin 92
L'immagine e il suo momento. Note sulla temporalità dell'immagine 92
La Scuola di Francoforte. Passato prossimo, imperfetto o forma progressiva? 91
Portraying Males - from Muybridge to Hyperrealistic Art 91
Dynamics and Statics in site-specific installation art 91
Un pieno di etica per viaggiare tra le apparenze 90
Un Adorno di fine millennio 89
Mimetismo e autoritratto. Pipilotti Rist 89
Walter Benjamin e il potenziale politico delle immagini 89
Se lo spazio è denaro. Installazioni ed estetica relazionale 89
Il peso della persuasione in Carlo Michelstaedter, 87
Paesaggi di rovine. Tempo e paesaggio. Su alcuni motivi in Benjamin, Sedlmayr, Warburg 87
Etica e politica dello spettacolo 87
Estetica dello spettacolo e dei media 86
L'occhio e l'orecchio del filosofo. Commento alle "Tesi sul linguaggio del filosofo" di Theodor W. Adorno 86
Installations – and the Life of Image 86
REVIEW OF: Cecilia Sjöholm, Doing Aesthetics with Arendt. How to see things, New York: Columbia University Press, 2015, 219 pp., ISBN: 978-0-231-17308-7. 86
La monade "attenta" di Leibniz 83
Giacometti's 'Point to the Eye' and Merleau-Ponty's Painter 83
Leibniz: l'"imaginable" e i salti dell'immaginazione 80
Theodor W. Adorno: la critica, la teoria, la tradizione 80
Paradoxes of Mimesis and the Value of Display 80
Il sublime e il comico. Un contributo alla filosofia del bello. 79
La critica in filosofia (numero monografico) 79
Parole in aria, su carta, on line. 78
Spettacolo ed esperienza mediale 78
Storytelling. Hannah Arendt e il racconto di storia 78
Selfie&Co. Ritratti collettivi tra arte e web 77
Parole e immagini dal multimediale ai nuovi media (Introduzione) 76
Promenade-Debord. Arte "relazionale" in città 75
Filosofia e sessualità (numero monografico) 73
Exemplarity and Time: in the Wake of a (Kantian) Rule-in-Becoming 73
Il Fayum di Alberto Giacometti 71
Sensi minori e verità del sensibile 70
Presentazione a F.Th. Vischer, Il sublime e il comico. 69
Il faut continuer. Meditazioni cartesiane da Beckett al Web 68
Il sublime e il comico. Un contributo alla filosofia del bello 68
Filosofia del selfie: estetica e pratiche del sé 68
Le mappe e il senso 66
"The Aggregate as an Image of Connection and Individuation: the case of Pierre Huyghe's Untilled (2011-2012) and Abyssal Plain (2015-2016)" 64
Image-Character in Installation Art Practices 64
Il classico e il mito: Gianni Carchia 62
"Variants" di Pierre Huyghe: la contingenza in display 60
(Anti-)monumento, quasi-sublimità e iconoclastia 54
Selfie e immagine infinita 54
“The Selfie and the Low-resolution Self: beyond Foucault’s ‘Technologies of the self’” 47
"Counter-Monument and Digital Iconoclasm as Quasi-Sublime Devices" 21
Totale 10.531
Categoria #
all - tutte 56.235
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 56.235


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.265 0 0 0 0 104 213 41 124 294 109 169 211
2021/2022730 72 20 142 93 64 15 37 66 69 38 48 66
2022/20231.238 282 66 35 166 101 181 16 98 153 23 78 39
2023/2024651 56 37 40 50 38 87 90 39 26 47 42 99
2024/20252.918 49 77 47 138 68 198 891 765 132 172 187 194
2025/20261.303 177 145 327 442 212 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.531