NALDI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.193
NA - Nord America 3.360
AS - Asia 990
SA - Sud America 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
AF - Africa 2
OC - Oceania 2
Totale 11.594
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.335
RU - Federazione Russa 3.144
IT - Italia 2.273
SG - Singapore 542
DE - Germania 429
CN - Cina 266
SE - Svezia 251
FR - Francia 234
UA - Ucraina 231
ES - Italia 135
FI - Finlandia 113
GB - Regno Unito 110
VN - Vietnam 96
CZ - Repubblica Ceca 64
NL - Olanda 49
CH - Svizzera 48
BE - Belgio 47
KR - Corea 36
HK - Hong Kong 27
EU - Europa 19
CA - Canada 17
PT - Portogallo 14
BR - Brasile 13
IE - Irlanda 12
IN - India 11
RO - Romania 11
MX - Messico 8
PE - Perù 7
PL - Polonia 7
AT - Austria 5
IL - Israele 4
GR - Grecia 3
IR - Iran 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
HR - Croazia 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
MT - Malta 2
VE - Venezuela 2
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
RE - Reunion 1
SI - Slovenia 1
TR - Turchia 1
Totale 11.594
Città #
Jacksonville 832
Moscow 640
Chandler 603
Naples 218
Columbus 209
Dearborn 174
Rome 154
Beijing 147
Singapore 140
Ann Arbor 113
San Mateo 108
Lawrence 97
Dong Ket 96
Wilmington 90
Princeton 84
Bremen 83
Milan 76
Napoli 72
The Dalles 58
Ashburn 55
Brno 51
Boardman 46
Munich 46
Brussels 45
Helsinki 42
Madrid 42
Woodbridge 41
Cagliari 38
Dallas 30
Bari 29
Florence 29
Bologna 27
Seoul 25
Torino 23
Gragnano 22
Hong Kong 21
Hefei 19
Portici 18
Salerno 17
Sarno 17
Nanjing 16
Paris 16
Turin 15
Grafing 14
Hanover 14
Redwood City 14
Kunming 13
Olomouc 13
Yubileyny 13
Los Angeles 12
Norwalk 12
Barcelona 11
Somma Vesuviana 11
Afragola 10
Assago 10
Catania 10
Dublin 10
Nanchang 10
San Giorgio A Cremano 10
Torre Annunziata 10
Zaragoza 10
Muri bei Bern 9
Airola 8
Mugnano di Napoli 8
Seattle 8
Auburn Hills 7
Aversa 7
Bacoli 7
Casoria 7
Civitavecchia 7
Gimigliano 7
Monteforte Cilento 7
Padova 7
Parma 7
Pescara 7
Caivano 6
Central 6
Chongqing 6
London 6
Maratea 6
Misterbianco 6
New York 6
Nürnberg 6
Pune 6
Taranto 6
Venice 6
Barletta 5
Giugliano in Campania 5
Houston 5
Lyon 5
Marigliano 5
Münster 5
Palermo 5
Pisa 5
Procida 5
Samarate 5
Santa Clara 5
Sesto Fiorentino 5
São Paulo 5
Torre Del Greco 5
Totale 5.170
Nome #
La cappella di Ippolita de Monti nella chiesa dei Santi Severino e Sossio a Napoli. L’arredo e le sue modificazioni, con un’ipotesi sul tabernacolo cinquecentesco 353
Bartolomé Ordóñez e Diego de Siloe. Due scultori spagnoli a Napoli agli inizi del Cinquecento 270
Una proposta per Bartolomé Ordóñez tra Napoli e Barcellona: un quadro di noce con il Compianto sul Cristo morto 232
Aby Warburg, Giordano Bruno and the chapel of Andrea Carafa di Santa Severina in San Domenico Maggiore 224
Recensione ad Alessandro Ballarin, Leonardo a Milano. Problemi di leonardismo milanese tra Quattrocento e Cinquecento. Giovanni Antonio Boltraffio prima della pala Casio, con la collaborazione di Marialucia Menegatti e Barbara Maria Savy; tomo primo, pp. XIII, 727; tomo II, pp. VII, 735-1000, tavv. CCCCI a colori; tomo III, pp. VII, 1005-1392, tavv. 343 in bianco e nero; tomo quarto, pp. VII, tavv. 344-995 in bianco e nero, Edizioni dell’Aurora, Verona, 2010 (Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica, Università [degli Studi] di Padova; Pittura del Rinascimento nell’Italia settentrionale, 7) 191
Tra Pontano e Sannazaro: parola e immagine nell’iconografia funeraria del primo Cinquecento a Napoli 187
L’altare maggiore di San Giovanni a Carbonara 168
Giovanni da Nola, Pedro de Toledo e il sepolcro di San Giacomo degli Spagnoli: qualche osservazione preliminare 142
Parola e immagine nella Disputa di sant’Agostino con gli eretici 137
Magnificence of marble. Bartolomé Ordóñez and Diego de Silóe ; sculpture of the Renaissance in Naples. 133
La cona di Fabrizio Santafede per i Cappuccini di Torre del Greco 131
Bartolomé Ordóñez, San Matteo e l’angelo. Napoli, chiesa di San Pietro Martire. 126
Bartolomé Ordóñez, Compianto sul Cristo morto. Monaco di Baviera, collezione privata. 123
Aggiunte e proposte per Iacopo della Pila e il sepolcro di Giovanni Cavaniglia in Santa Maria di Monte Oliveto a Napoli 122
Luca Giordano, variazioni sul tema e questioni di cronologia. Due nuove versioni di Perseo con Medusa e del Giudizio di Salomone 121
Segnalazioni del ‘Maestro dell’Adorazione di Glasgow’ 121
Annibale Caccavello, Lastra tombale di Pedro de Toledo, primo castellano di Sant’Elmo 118
Cesare da Sesto e collaboratore meridionale, Adorazione del Bambino 118
Per la storia cinquecentesca di Santa Maria di Monte Oliveto. La cappella dei Barattuccio tra Giovan Domenico e Girolamo D'Auria 115
San Girolamo penitente. Un gran marmo di Giovanni da Nola per il dottor Barba 115
Per gli esordi di Andrea Ferrucci: il coronamento di un tabernacolo eucaristico 115
Domenico Napolitano: un profilo e una nuova opera 115
Bartolomé Ordóñez, Madonna con il Bambino e san Giovannino. Zamora, Museo Museo Catedralicio. 114
Bartolomé Ordóñez, Diego de Silóe e la scultura a Napoli nel primo Cinquecento: una linea. 112
Iacopo della Pila e collaboratore, Sepolcro di Diego Cavaniglia, I conte di Montella. Montella, chiesa del convento di San Francesco a Folloni. 110
Annibale Caccavello. Lastre tombali e serialità della memoria, tra scultura e poesia 109
Il San Sebastiano di Giovanni da Nola nella chiesa di San Pietro a Maiella in Napoli. Una rilettura 107
Il polittico dell’altare maggiore della cattedrale di Sessa Aurunca e il culto di Santa Maria avvocata del popolo 107
«Virtus unita crescit». La cappella di Giovanni Antonio Caracciolo 107
Giuseppe Sanmartino, Padre Rocco 104
Il Crocifisso per Girolamo Seripando e il suo contesto 103
Annibale Caccavello (ambito di), La Carità 102
Andar per chiostri. Giuseppe Sanmartino e la 'memoria' di Agnello Cappellaro in Santa Maria la Nova a Napoli 101
“Leonardo Castellano”, Madonna col Bambino (Madonna di Montevergine) tra i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista; nella cimasa: Padre Eterno benedicente; nella predella: Decollazione di san Giovanni Battista; Battesimo di Cristo; Martirio di san Giovanni Evangelista. Mercogliano, chiesa di San Giovanni al Girone 100
Iacopo della Pila, Tabernacolo eucaristico. Atripalda, chiesa collegiata di Sant’Ippolisto. 99
Girolamo D’Auria ed il sepolcro di Giovan Maria de Ferrari nella cattedrale di Bitonto: una conferma ed una precisazione 99
Con Paolo Giovio al servizio di don Gonzalo II de Córdoba, duca di Sessa 97
Andrea Ferrucci a Pistoia. Una cornice per il "Crocifisso" di Giovanni Pisano in Santa Maria a Ripalta, poi in Sant’Andrea 97
Isabella d’Este, Iacopo Sannazaro e Girolamo Santacroce ‘ritrattista’ 96
Recensione a Barbara Agosti, Paolo Giovio. Uno storico lombardo nella cultura artistica del Cinquecento, Firenze, Leo S. Olschki editore, 2008 96
La chiesa di San Marco ai Marini. Arte e territorio nei casali di Cava de’ Tirreni 96
Giovanni Marigliano detto Giovanni da Nola, Figura virile in atto di adorare (San Giuseppe o Un pastore) 95
Pròleg artistic 95
Pale d’altare in società 95
Presentazione 94
Una proposta per Gabriele di Battista da Como 93
Scultore di ambito napoletano, Madonna con il Bambino in gloria. Maiori, chiesa collegiata di Santa Maria a Mare, Museo di Arte Sacra “Don Clemente Confalone”. 93
Una proposta per Giuseppe Gricci plasticatore ‘sacro’: il modello in terracotta per una Pietà 91
Frammento di una Adorazione dei Magi di Andrea da Salerno, «simpatico maestro del primo Cinquecento italiano» 89
Giovanni da Nola accanto a Giuseppe Sanmartino. Un singolare caso di reimpiego nel cappellone di San Cataldo a Taranto 88
Due Virtù, e qualche notizia, di Iacopo della Pila 88
Giuseppe Sanmartino, Due giocatori di bocce 88
Girolamo Santacroce, Ritratto virile. Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte 87
Pietro Cavaro. Un’aggiunta al Retablo dei Sette Dolori 87
Magnificenza del marmo. Tavole scolpite a Napoli nell’età di Ferdinando il Cattolico (1503-1516) 86
Da Roma a Sorrento: un capolavoro ritrovato di Francesco Trevisani 86
Giuseppe Gricci, Pietà 84
Napoletani in 'Galleria' dai Bagatti Valsecchi a Milano 83
Bonito, Sanmartino e i temi bacchici 82
Ricerche sul Novecento. Scritti per Pia Vivarelli 81
La Fontana del Gigante e le «picciole fontanine» tra il Largo di Palazzo e l'Arsenale 80
Giovanni da Nola. San Girolamo penitente. Storia e restauro di una tavola di marmo 79
Recensione a Visibile latente. Il patrimonio artistico dell’antica diocesi di Policastro, catalogo della mostra di Policastro (29 maggio 2004-6 gennaio 2005) a cura di Francesco Abbate, Donzelli editore, Roma, 2004 77
Sanmartino modeller. A Saint Andrew the Apostle of terra-cotta 76
San Girolamo penitente. Un gran marmo di Giovanni da Nola per il dottor Barba 76
Eros e Polemos nel sepolcro di Ramon de Cardona a Bellpuig, con una proposta per Sannazaro epigrafista 76
Lo sguardo sul territorio 74
Girolamo Santacroce, Medaglia di Iacopo Sannazaro. Firenze, Nuseo Nazionale del Bargello, inv. n. 10226 73
… son de madera incorruptible … Gabrile Joly and two Thieves carved in box wood 73
Pedro Fernández, "Trasporto di Cristo al sepolcro" 73
La forza dei luoghi. Vasari e San Giovanni a Carbonara, tra pittura e storiografia 69
Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto 68
Giovanni da Nola. San Girolamo penitente. Storia e restauro di una tavola di marmo 66
Giovan Tommaso Malvito dimenticato a Copenaghen: un tabernacolo eucaristico 66
Iacopo della Pila da Milano, La Fede; Una Virtù (La Prudenza?) 64
Presentazione 64
Percorso di una mostra 63
Il senso del territorio 62
Giovanni da Nola, Annibale Caccavello, Giovan Domenico D’Auria. Sculture ‘ritrovate’ tra Napoli e Terra di Lavoro 1545-1565 62
La ‘maestà scenica’ del golfo di Napoli. Libera navigazione per immagini (in collaborazione con Francesca Amirante) 62
Introduzione ed aggiornamento alla vita di Bernardo Cavallino 60
La Fontana del Gicante e le "picciole fontanine" tra il Largo di Palazzo e l'Arsenale 59
Per Giuseppe Sanmartino modellatore. Un San Giuseppe con il Bambino in terracotta 55
… son de madera incorruptible … Gabriel Joly. Due Ladroni in legno di bosso di Gabriel Joly “aquila” dimenticata del Rinascimento 55
Qualche affondo su Giuseppe Sanmartino modellatore, tra genere e ritratto 51
Giuseppe Sanmartino, Mendicante 39
Alonso Berruguete, Madonna della Cintola. Firenze, chiesa di Santo Spirito 38
Maestro del polittico di Angri (Simone da Firenze?), Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Batista ed Evangelista, Pietro e Paolo, i profeti Isaia e Daniele; la Deposizione di Cristo nel sepolcro tra l’Annunciazione; la Resurrezione (Angri [Salerno], chiesa collegiata di San Giovanni Battista) 38
Nati da santi. Una nota su idea di nobiltà e arti figurative a Napoli nel primo Cinquecento 37
Da Giovanni Marigliano detto Giovanni da Nola, Crocifisso (Rivello [Potenza], chiesa di Sant’Antonio da Padova) 36
Integrazioni documentarie per il giovane Andrea da Salerno: i polittici di San Valentino Torio e di Buccino 35
Alonso Berruguete, Madonna col Bambino. Firenze, Uffizi 35
Befulco (Bofulco), Pietro 35
Maestro del polittico di Stigliano, Madonna col Bambino (Albano di Lucania [Potenza], chiesa della Santissima Annunziata) 35
Andrea Ferrucci. Marmi gentili tra la Toscana e Napoli 35
Maestro del polittico di Picerno, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Evangelista e Giuseppe; nella cimasa: Cristo benedicente tra l’Annunciazione; nella predella: Cristo e gli apostoli (Picerno [Potenza], chiesa del Santissimo Salvatore, ora nella chiesa madre di San Nicola) 35
La ‘Madonna di Loreto’ per i Cappuccini di Castellammare di Stabia ed il segmento ‘raffaellesco’ di Fabrizio Santafede 35
Girolamo Santacroce. Il San Giovanni Battista rubato e ritrovato 35
Gabriel Joly, Los dos ladrones crucificados y un esqueleto, Frances F. L. Beatty and Allen Adler 34
Bartolomé Ordóñez, Madonna con il Bambino e san Giovannino, Zamora, Museo Catedralicio 33
Totale 9.336
Categoria #
all - tutte 57.552
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 57.552


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020443 0 0 0 0 0 0 0 0 0 216 118 109
2020/20211.299 36 90 58 113 46 197 48 123 230 71 116 171
2021/2022755 44 12 151 70 28 31 52 104 63 69 75 56
2022/20231.634 269 124 45 198 244 174 41 122 197 50 128 42
2023/2024956 110 52 44 62 51 49 66 209 7 71 96 139
2024/20254.772 180 168 102 326 102 338 1.763 1.389 312 92 0 0
Totale 11.794