RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
La productivité lexicale du suffixe -itude en français contemporain à l’épreuve de la néologie
2020-01-01 Piscopo, Sergio
La promozione della lingua e della cultura Italiana a Seul in Bollettino ITALS, del Centro di Ricerca e Didattica delle Lingue del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università "Ca' Foscari "Anno VIII, n.35
2010-01-01 Izzo, Lucio; Maugeri, Giuseppe
La prosa di A.B.Yehoshua: società e conflitti individuali
1982-01-01 Steindler, Gabriella
La protostoria agricola della Campania: nuovi dati archeobotanici
2019-01-01 DELLE DONNE, Matteo
La prudenza geografica: mappe, carte, governi.
2019-01-01 Bonito Oliva, R.
La présence des qiyān à l’époque préislamique : les « deux sauterelles » Ǧarādatā ʿĀd
2023-01-01 Capezio, Oriana
La psychanalyse, un lieu de résistance. Entretien de Marcelo Viñar par Claire Mestre et Simona Taliani
2019-01-01 Taliani, Simona
La pubblicistica di Eugen Ionescu del 1937. La crisi culturale romena e il Personalismo come possibilità di recupero dello “spirituale”.
2016-01-01 Carannante, IRMA MARIA GRAZIA
La Puerta de Oriente. Viaje al Estambul otomano
2019-01-01 DELLI QUADRI, ROSA MARIA
La puesta en escena como hecho histórico. La revolución tunecina y su antecedente en Fadhel Jaïbi y Jalila Baccar
2014-01-01 Ruocco, Monica
La Punizione di Marsia: un rilievo di Silvio Cosini e il sepolcro di Jacopo Sansovino a Venezia
2018-01-01 Principi, Lorenzo
La pura equazione. Crisi dello sguardo e metafora astratta in "Die Spanische Trilogie (I)" di Rilke
1993-01-01 Corrado, Sergio
La péninsule coréenne et son avenir
2014-01-01 Riotto, Maurizio
La Quaestio de universalibus e gli interessi naturalistici di Pietro Pomponazzi
2012-01-01 Chianese, Massimiliano
La Querelle sull’Italia nella Nuova Via della Seta. Cronaca di Un’adesione annunciata… 40 anni fa
2019-01-01 Sapio, Flora
La radice del linguaggio tra memoria profonda e funzione pragmatica in H. Bergson
2011-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
La raffigurazione dell’inferno nei testi germanici antichi
2004-01-01 DEL PEZZO, Raffaella
La raffigurazione dell’inferno nei testi germanici antichi
2002-01-01 DEL PEZZO, Raffaella
La raffigurazione di Caronte in età romana
1995-01-01 Bragantini, Irene
La rappresentanza dell'ebraismo in Italia e in Francia
2009-01-01 Dazzetti, Stefania
LA RAPPRESENTANZA DI GENERE TRA SISTEMI ELETTORALI, GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E MODELLI SOCIO-CULTURALI DI ‘EFFETTIVA UGUAGLIANZA
2018-01-01 Imparato, emma a.
La rappresentazione manzoniana della famiglia di Geltrude nel Fermo e Lucia: il carnefice e la sua vittima.
2019-01-01 Pedulla', Anna Maria
La Rassegna Incontro/Nuove tendenze: lo spazio del festival come laboratorio di scrittura scenica e critica
2022-01-01 Valentino, Mimma
La realtà divisa: interpretare l’invasione della Baia dei Porci nel sistema delle appartenenze ideologiche
2000-01-01 Nocera, Raffaele
La realtà fatta dottrina. Sarno e dintorni nel pensiero politico aragonese
2014-01-01 Cappelli, Guido Maria
La redazione cristiana del Testamento di Salomone
2017-01-01 Hartman, Dorota Maria
La regalità nell’antica Mesopotamia come espressione del potere supremo
1999-01-01 Mander, Pietro
La religione della storia di Jean Jaurès
1981-01-01 Terni, Massimo
La religione sociniana. Culto e comunità
2022-01-01 Imbruglia, Girolamo
La religiosità pitagorica
1984-01-01 Cosenza, Paolo
La rencontre de Freud avec Heidegger dans les premiers écrits du jeune philosophe de Sibiu
2021-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
La rendita feudale nel Regno di Napoli attraverso i relevi (1550-1806)
1980-01-01 Benaiteau, Michele
La representación "visionaria" de lo histórico en la escritura de ALejo CArpentier
2004-01-01 Galeota, Vito
La representación discursiva del Movimiento 5 Estrellas en la prensa española
2017-01-01 DE CESARE, Francesca
La Repubblica Napoletana del 1799. "Despoti" e "buoni repubblicani"
2002-01-01 DI BIASIO, Aldo
La responsabilità della traduzione
2003-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
LA RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE IN MATERIA DI DIRITTI UMANI LUNGO LA C.D. DOWNSTREAM VALUE CHAIN: RECENTI SVILUPPI E PROBLEMATICHE
2022-01-01 Grado, Valentina
La Restaurazione nello spazio borbonico. Circolazione di idee, pratiche e culture politiche nel triangolo Napoli-Parigi-Madrid (1815-1830)
2019-01-01 Mellone, Viviana
La rete di relazioni tra lingue germaniche e varietà italoromanze: il caso di “tregua”
2019-01-01 Morlicchio, E.
La rete urbana del Nordeste del Brasile
1978-01-01 Viganoni, Lida
La revisione della Dichiarazione tripartita di principi sulle imprese multinazionali e la politica sociale: business as usual?
2018-01-01 Grado, Valentina
La revoca delle restrizioni sulle esportazioni dei diamanti dello Zimbabwe: una chance per la sopravvivenza del sistema di certificazione di Kimberley?
2013-01-01 Grado, Valentina
La ricostruzione dell'élite municipale ercolanese degli anni 50-70: problemi di metodo e risultati preliminari
1996-01-01 Camodeca, Giuseppe
La ricostruzione della città giapponese. Un quadro di riferimento
2013-01-01 DE MAIO, Silvana
La riforma dei musei statali al vaglio dei criteri di efficienza e semplificazione
2016-01-01 Zammartino, Francesco
La riforma del sistema Dublino nel Nuovo Patto sulla migrazione e l'asilo, tra continuità e discontinuità col passato
2025-01-01 Rondine, F.
La riforma ecclesiastica di Vaxt’ang I Gorgasali, re di Kartli († 502)
2012-01-01 Shurgaia, G.
La rilevanza dell'input gestuale in relazione a quello verbale nella comunicazione insegnanti-bambini. In M.C. Caselli e Emiddia Longobardi (a cura di) Caratteristiche dell’input in condizioni di sviluppo tipico e atipico: implicazioni per la ricerca e il trattamento, Nucleo monotematico
2007-01-01 Cristilli, Carla
La rilevanza e l’efficacia delle pronunce internazionali negli ordinamenti interni
2024-01-01 Cataldi, Giuseppe
La riproduzione nell’Italia del Novecento: memoria, politiche, transizioni
2022-01-01 Gissi, Alessandra
La risposta del fascismo agli stereotipi degli italiani all'estero
2004-01-01 Pretelli, M
La ristrutturazione del potere e del governo locale nel Sudafrica democratico
2009-01-01 Pezzano, Antonio
La rivincita degli imazighen
2011-01-01 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
La rivincita degli imazighen nella nuova tunisia
2011-01-01 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
La rivista "al-Muqtaṭaf" e la Grande Guerra in una prospettiva evoluzionistica.
2019-01-01 Avino, Maria Elena Ines
La rivolta del video nell'avanguardia americana
1981-01-01 DE MIRO D'AJETA, Barbara
La Rivoluzione degli affari militari: perché è avvenuta e che cosa significa
2009-01-01 Fiammenghi, Davide
La rivoluzione dei francesi e quella degli storici
1989-01-01 Terni, Massimo
La rivoluzione francese
1982-01-01 Terni, Massimo
La rivoluzione napoletana del 1848. Fonti e metodi per lo studio della partecipazione politica
2013-01-01 Mellone, Viviana
La rivoluzione verde e l’impatto sulle popolazioni indigene: la fine del giardino dell’Eden
2011-01-01 Guadagno, E
La Romania alla vigilia della seconda guerra mondiale. La svolta nazionalista e xenofoba per la difesa dell’economia e della cultura locale
2017-01-01 Carannante, IRMA MARIA GRAZIA
La Russia, la Georgia e le regioni contese. Un profilo storico
2008-01-01 Magarotto, L.; Shurgaia, G.
La répartition des inscriptions libyques
1995-01-01 Ghaki, Mansour Ben Messaoud
La sagra a Locri. Iconografia di una divinità fluviale
2001-01-01 Pesando, Fabrizio
La santità di Gerusalemme nell’Islam
1996-01-01 Tottoli, Roberto
La Sars e la lingua cinese
2003-01-01 Paternicò, Luisa Maria
La scacchiera artica
2009-01-01 DI BELLO, Anna
La scelta del contraente mediante gara nei contratti privati
2014-01-01 Montinaro, Roberta
La scena moderna nel dibattito critico italiano alla fine degli anni Sessanta,
2012-01-01 Margiotta, Salvatore
La scomparsa del socio d'onore Pierre George
2007-01-01 Coppola, Pasquale
La scrittura autobiografica nell'insegnamento del Business English: a Case Study
2014-01-01 Romagnuolo, A; Fanelli, V
La scrittura di Dioniso. Tra estetica e poetica: saggio sul pensiero di Dan Botta. Funzione comunicativa del mito: sulle tracce di Dioniso
1998-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
La scrittura di La Fontaine e il soprannaturale: Les Amours de Psyché et de Cupidon
2005-01-01 Corradi, Federico
La scrittura fraterna: creazione e pensiero letterario in Miguel Torga
2008-01-01 Arsillo, V.
La scrittura georgiana. Storia e nuove prospettive
2008-01-01 Shurgaia, Gaga
La Scuola di Francoforte. Passato prossimo, imperfetto o forma progressiva?
1993-01-01 Tavani, Elena
La scuola nella ‘terza fase’
2001-01-01 Velardi, Roberto
La scuola umanistica dall’Italia all’Europa
2007-01-01 Vecce, Carlo
La seconda fase di realizzazione del sistema europeo comune d’asilo
2014-01-01 DEL GUERCIO, Adele
La Secte des Trois stades et l’hérésie de Devadatta. Yabuki Keiki corrigé par Tang Yongtong
1985-01-01 Forte, Antonino
La segregazione abitativa nelle città del Sud Europa. Il Selam Palace: un insediamento informale a Roma
2024-01-01 Midulla, FABIOLA METELLA
La sensualité dans l’oeuvre de al-Habib al-Salimi
2014-01-01 Ruocco, Monica
La sentenza X. e X. della Corte di giustizia sul rilascio del visto umanitario: analisi critica di un’occasione persa
2017-01-01 DEL GUERCIO, Adele
La sfida dell’ecologismo: alla ricerca di un nuovo pensiero politico
2023-01-01 Lazzarich, Diego; de Sanctis, Alberto
La sfida postcoloniale, l'Italia e il Mediterraneo
2014-01-01 Chambers, Iain Michael
La Sicilia occidentale e l'approvvigionamento cerealicolo di Roma
1992-01-01 Gallo, Luigi
La silenziosa eredità di Verga. Considerazioni sul rapporto tra epos e mimesis in Pasolini
2021-01-01 Borrelli, Marco
La similitudine nella letteratura classica persiana e nel dolce stil novo
2012-01-01 Stella, Federico; Mansoob Basiri, Iman
La simulazione tecnologica. Una questione linguistica nella sperimentazione teatrale italiana
2015-01-01 Mango, Lorenzo
La singolare 'Ars Sergilii': note in margine a un'edizione recente
2013-01-01 Munzi, Luigi
La Slavia come modello comparatistico. Riflessioni circa una recente Storia delle letterature slave
2024-01-01 Carpi, Guido
La slovenistica in settant’anni di ‘Ricerche slavistiche’
2022-01-01 Bidovec, Maria
La società ercolanese alla luce della riedizione delle Tabulae Herculanenses. L'élite municipale fra Claudio e Vespasiano. I: un'oligarchia ritrovata
2006-01-01 Camodeca, Giuseppe
La sociolinguistique et l’histoire des variétés romanes anciennes
2011-01-01 Barbato, Marcello
La sofferenza nell'arte
2015-01-01 BONITO OLIVA, Rossella
La solidarietà tra stranieri
2020-01-01 Saggiomo, Valeria
La sospensione della delibera di assemblea di s.p.a. ed il nuovo modello di procedimento cautelare
1997-01-01 PISANI MASSAMORMILE, Andrea
La sospensione spettrale. A partire da «Stalker» di Andrej Tarkovskij
2011-01-01 Moretti, Giampiero
La sottile linea tra legittimità e aggressione nella guerra in Libia
2011-01-01 Lazzarich, Diego
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8072
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8072
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 25
- 2020 - 2025 1751
- 2010 - 2019 3200
- 2000 - 2009 1655
- 1990 - 1999 845
- 1980 - 1989 400
- 1970 - 1979 160
- 1960 - 1969 29
- 1953 - 1959 7
Rivista
- ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARI... 225
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 154
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA 110
- ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO O... 85
- STUDI MAGREBINI 82
- ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLIN... 79
- STUDI FILOSOFICI 71
- ORIENTE MODERNO 69
- ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO OR... 65
- RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI 56
Keyword
- Archaeology 51
- Italia 31
- Napoli 30
- poesia 25
- letteratura romena 24
- storia della lingua italiana 24
- estetica 23
- Italy 23
- Dante 22
- archeologia 21
Lingua
- ita 4268
- eng 2277
- fre 355
- spa 192
- ger 74
- rus 62
- rum 35
- por 34
- lat 32
- und 24
Accesso al fulltext
- no fulltext 3361
- open 1694
- reserved 1508
- restricted 974
- internalNetwork 522
- embargoed 5
- mixed 5
- partially open 3