BONITO OLIVA, Rossella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.871
NA - Nord America 5.464
AS - Asia 1.457
SA - Sud America 67
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 39
AF - Africa 13
OC - Oceania 1
Totale 13.912
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.442
IT - Italia 2.225
RU - Federazione Russa 2.163
DE - Germania 680
SG - Singapore 597
CN - Cina 501
SE - Svezia 475
UA - Ucraina 458
FR - Francia 317
VN - Vietnam 203
FI - Finlandia 202
GB - Regno Unito 165
IE - Irlanda 56
HK - Hong Kong 52
BR - Brasile 43
EU - Europa 39
IN - India 37
NL - Olanda 29
BE - Belgio 20
RO - Romania 16
AR - Argentina 14
CA - Canada 14
ES - Italia 13
CZ - Repubblica Ceca 12
PL - Polonia 12
TH - Thailandia 11
ID - Indonesia 9
AT - Austria 8
MX - Messico 8
TR - Turchia 7
BD - Bangladesh 6
CL - Cile 6
KR - Corea 6
KZ - Kazakistan 6
CH - Svizzera 5
IR - Iran 4
LI - Liechtenstein 3
MR - Mauritania 3
SA - Arabia Saudita 3
ZA - Sudafrica 3
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
PH - Filippine 2
VE - Venezuela 2
AO - Angola 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 13.912
Città #
Jacksonville 1.565
Chandler 1.023
Moscow 443
Dearborn 337
Singapore 288
Rome 272
San Mateo 217
Lawrence 204
The Dalles 178
Dong Ket 173
Beijing 170
Hefei 170
Princeton 167
Columbus 164
Wilmington 150
Ann Arbor 138
Ashburn 85
Milan 84
Helsinki 70
Naples 70
Tricesimo 63
Boardman 55
Dublin 54
Hong Kong 52
Palermo 50
Woodbridge 43
Bologna 39
Napoli 37
Redwood City 35
Turin 32
Nanjing 27
New York 27
Redmond 27
Bari 25
Casoria 24
Kunming 24
Boscotrecase 23
Florence 21
Bremen 20
Guangzhou 20
Nocera Superiore 20
Brussels 18
Los Angeles 17
Dallas 16
Hanoi 16
Nusco 16
Prato 16
Verona 16
Yubileyny 16
Marano 15
Mountain View 15
Seattle 15
Norwalk 14
Catania 13
Grafing 13
Padova 13
Pune 13
Scandicci 13
Nanchang 12
Venice 12
Brno 10
Treviso 10
Borås 9
Cava 9
Genoa 9
San Francisco 9
Trento 9
Brooklyn 8
Como 8
Jinan 8
Marcianise 8
Pescara 8
Porto Sant'Elpidio 8
Rio Largo 8
Fairfield 7
Fontanarosa 7
Giugliano in Campania 7
Hanover 7
Montreuil 7
Parma 7
Reggio Emilia 7
Rockville 7
Aversa 6
Caserta 6
Changsha 6
Chengdu 6
Federal 6
London 6
San Benedetto del Tronto 6
Truccazzano 6
Auburn Hills 5
Avellino 5
Cagliari 5
Campomarino 5
Cardito 5
Council Bluffs 5
Hangzhou 5
Houston 5
Lugnacco 5
Munich 5
Totale 7.240
Nome #
Metamorfosi e movimento:dal mito alla filosofia. Hegel legge Ovidio 417
Roberto Esposito. Terza persona. Politica della vita e filosofia dell'impersonale 190
L'individuo moderno e la nuova comunità. Ricerche sul significato della libertà soggettiva in Hegel 140
La critica di Hegel al cosmopolitismo 138
Fede e sapere. La genesi del pensiero del giovane Hegel 137
Ancora una riflessione sul concetto di persona 127
Il peso dell'arte. Rappresentazione e catarsi 126
Soggettività responsabili. Identità anacronistiche 120
Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacita' 117
Psicologia e filosofia della storia: continuità e differenze. Una riflessione sul rapporto tra Labriola e Hegel 116
Sunousia. Filosofia in comune 115
La metafisica banalità del male. Digressioni filosofiche a partire da alcuni scritti di Leonarso Sciascia. 115
Ricordi dal sottosuolo. Un mondo invertito 114
Carattere etico e autonomia morale. Un dialogo tra Antichi e moderni 112
Lezioni sulla filosofia dello spirito 1827-1828 111
Considerazioni sulle lezioni hegeliane su "La filosofia dello spirito (1827/8)" 109
Catastrofi sintomatiche e catastrofi propedeutiche 107
Configurazioni della ragione in Hegel 106
Il circolo tecnologico:dall'uomo al robot e ritorno 105
I luoghi della felicità 105
Tempo dell'individuo e tempo storico. Fattuale e concettuale alla luce della dialettica hegeliana 104
La violenza dell'oblio 104
Ancora una domanda sulla natura umana 101
Antropologia ed ermeneutica 101
Dal vicino al lontano. Dalla casa al mondo la riflessione di Carla Pasquinelli sugli stranieri che noi sempre siamo a noi stessi 100
UNIVERSALISMO TRA ALIENAZIONE E DISAGIO. EFFICACIA SIMBOLICA E VIOLENZA ETICA 100
Comunicazione 99
Da un uomo senza mondo a un mondo senza uomo. Il percorso di G. Anders 99
Questioni di dignità 99
Coscienza storica e ipotesi metafisica. Dilthey interprete di Leibniz 98
L'enigma del moderno:libertà soggettiva e ragione oggettiva. La cesura del soggettivo. 98
Crisi del soggetto e nuove forme di soggettività 97
Commento a Mario Perniola 97
Alcune riflessioni sul sentimento del dolore in Hegel 97
Windelband. Kulturphilosophie und Kulturkrise 97
io-Soggetto 97
Una mappa dell'anima: l'autobiografia di Elias Canetti 96
La "magia dello spirito" e il "gioco del concetto". Considerazioni sulla filosofia dello spirito soggettivo nell'Enciclopedia di Hegel 96
Lo spazio della dignita tra etica e diritto 96
Capacità e possibilità. Una riflessione sulle implicazioni della libertà individuale tra diritti e norme 95
Genesi e patologia dell'umano in Hegel 95
Lezione di guerra. Filosofia della storia 95
IDENTITÉ ET ÉCRITURE : LES TROUBLES DU RAPPORT À L'AUTRE LORSQU'IL EST ÉCRITURE OU LITTÉRATURE 94
Esercizi di stile. Esercizi critici 94
Dal grido animale al silenzio dolente. Una vergogna senza colpe 94
Hegel: l'amore come unificazione degli uomini e tra gli uomini. 93
La sperimentazione sull'individualità e la ricerca sugli sfondi 93
Un dibattito tra Croce e Windelband 93
L'inconveniente kantiano. Riformulazioni del rapporto tra immaginazione e ragione nel sistema hegeliano nel confronto con Kant 92
La melanconia del distacco 92
Fenomenologia del male 90
Labirinti e costellazioni. Un percorso ai margini di Hegel 89
Destini incrociati 89
Esistenza e patologia. Jaspers e Binswanger 89
Natura e cultura 88
Phénoménologie du mal 88
La relazione aperta: la variante individuale della vita, nascita versus morte 88
Ernst Bloch, L'idealismo tedesco e dintorni. Dalle "Leipziger Vorlesungen" 88
Diritto della vita tra pietas e legge 88
Fondazione dell'etica: un ossimoro? Per un'etica dell'opacità 88
La traduction spirituelle du Trieb dans la philosophie hègelienne de l'esprit 87
Dal diritto all'antropologia. Una riflessione sui percorsi della filosofia dello spirito soggettivo nel sistema hegeliano 87
Pensiero storico e monadologia. Troeltsch e Leibniz 87
Introduzione a G.W.F. Hegel, Lezioni sulla filosofia dello spirito (1827-1828) 87
Paesaggi identitaria 87
Soggettività. Modelli, strutture, vissuti 86
La responsabilità della traduzione 85
Responsabilità 85
La filosofia e la prosa della vita comune 85
La portata universale dei diritti umani 83
Costellazioni della responsabilità 83
L'offesa e il perdono. Il potere terapeutico della confessione 82
Il profilo del mono. Uomo e cosmo nell'antropologia di Max Scheler 82
Rappresentazioni e narrazioni dell'azione:l'altrimenti e la decisione. Per una fenomenologia del contingente 82
Tecnica della natura e prassi dello spirito. Articolazioni del Trieb 81
L'incontro problematico tra Historismus e neokantismo. Filosofia della cultura e storia della filosofia in Windelband e Cassirer 81
Così lontani, Così vicini. Della prossimità e della distanza 81
Metamorfosi dell'umano e metafore della differenza. Percorsi dell'identificazione femminile 80
La passione della ragione 80
Procreare tra simbolismo e ritualizzazione. Il corpo della donna 80
Il rischio dell'arte 79
Limiti e configurazioni della mente 79
Destini della violenza 79
La radice del linguaggio tra memoria profonda e funzione pragmatica in H. Bergson 79
Fingere storie tra immaginazione e rimembranze 79
Scritti su Hegel 79
Sulle tracce dell'umano. Un percorso intorno a Elias Canetti 78
Etica 78
L'immagine inventiva 78
Nelle pieghe del soggettivo. La trama longitudinale e trasversale dello psichico 77
Il potere dell'opinione pubblica 76
Il corpo della differenza 76
Tortura e torture 76
Il compito della filosofia. Saggio su Windelband 76
La civilta' delle buone maniere 76
L'amore teme la luce 76
La differenza di genere. La terza persona impersonale 75
La "follia" dello spirito soggettivo e la "normalità" dello spirito oggettivo 75
Un percorso italiano tra rovine e tracce oniriche 75
Esitazione rischiosa e dispendio di prestazioni. Una riflessione su H. Blumenberg 75
Totale 9.730
Categoria #
all - tutte 80.920
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.920


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.323 47 269 111 191 40 285 43 205 456 140 219 317
2021/20221.127 57 14 243 138 35 20 23 114 194 73 20 196
2022/20232.288 518 146 90 287 255 287 39 163 266 40 122 75
2023/2024810 90 41 67 58 63 114 99 71 18 38 74 77
2024/20253.916 51 56 98 256 65 261 1.173 1.014 186 233 259 264
2025/202632 32 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.078