ROTIROTI, Giovanni Raimondo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.882
NA - Nord America 6.277
AS - Asia 1.973
SA - Sud America 135
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 54
AF - Africa 19
OC - Oceania 7
Totale 16.347
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.235
RU - Federazione Russa 2.995
IT - Italia 2.161
SG - Singapore 805
CN - Cina 583
UA - Ucraina 481
SE - Svezia 478
DE - Germania 394
RO - Romania 367
VN - Vietnam 296
FR - Francia 257
FI - Finlandia 208
BE - Belgio 133
GB - Regno Unito 126
BR - Brasile 121
HK - Hong Kong 119
NL - Olanda 82
KR - Corea 62
EU - Europa 54
IE - Irlanda 44
ID - Indonesia 39
ES - Italia 30
PL - Polonia 29
CA - Canada 27
IN - India 23
CH - Svizzera 22
CZ - Repubblica Ceca 20
MX - Messico 14
LU - Lussemburgo 12
AT - Austria 9
IQ - Iraq 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
TN - Tunisia 8
TR - Turchia 7
BD - Bangladesh 6
GR - Grecia 5
MA - Marocco 5
RS - Serbia 5
AR - Argentina 4
AU - Australia 4
IR - Iran 4
JP - Giappone 4
MD - Moldavia 4
TW - Taiwan 4
ZA - Sudafrica 4
CO - Colombia 3
HU - Ungheria 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SM - San Marino 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
KH - Cambogia 2
PT - Portogallo 2
UZ - Uzbekistan 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 16.347
Città #
Jacksonville 1.649
Chandler 920
Moscow 616
Dearborn 390
Singapore 387
Ashburn 346
Dong Ket 276
Lawrence 266
The Dalles 224
Beijing 215
San Mateo 215
Columbus 198
Princeton 183
Hefei 181
Wilmington 171
Ann Arbor 158
Milan 156
Naples 128
Brussels 121
Hong Kong 117
Rome 113
Helsinki 91
Bologna 90
Bucharest 69
Woodbridge 47
Redwood City 45
Constanța 41
Jakarta 38
Turin 37
Nanjing 36
Dublin 34
Florence 29
Boardman 28
Kunming 27
Hanover 25
Yubileyny 25
Assago 24
Los Angeles 21
Bari 18
Norwalk 18
Guangzhou 17
Pontassieve 17
Prato 17
Constanta 16
Dallas 16
Mountain View 16
Verona 16
Pescia 15
Acquaviva Delle Fonti 14
Genoa 14
Padova 14
Poitiers 14
Fairfield 13
Fontaneto d'Agogna 13
New York 13
Redmond 13
Cluj-Napoca 12
Council Bluffs 12
Houston 12
Napoli 12
Seattle 12
São Paulo 12
Munich 11
Rio de Janeiro 11
Chicago 10
Kraków 10
Nanchang 10
Pescara 10
Salvador 10
Sorrento 10
Ferrara 9
Jinan 9
L’Aquila 9
Toronto 9
Trieste 9
Brno 8
London 8
Olomouc 8
Shenyang 8
Warsaw 8
Auburn Hills 7
Bacau 7
Borås 7
Cambridge 7
Como 7
Nürnberg 7
Palermo 7
Pisa 7
St Petersburg 7
Stuttgart 7
Focşani 6
Fossano 6
Goiânia 6
Lavis 6
Lozzolo 6
Ploieşti 6
Poirino 6
Riva del Garda 6
Saint Petersburg 6
Shanghai 6
Totale 8.380
Nome #
«La poesia è prima di tutto una forma di speranza». Versi di Octavian Paler 309
LA POESIA È UNA STRETTA DI MANO Per Petre Solomon, amico di Paul Celan 289
“Mai am un singur dor”: Mihai Eminescu e l’anelito del Reale 264
Odontotyrannos. Ionesco e il fantasma del Rinoceronte 198
Emil Cioran - zile de studiu la Napoli = Emil Cioran - Giornate di studio a Napoli : (2016-2018) 184
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER CONSTANŢA: IL FANTASMA DI OVIDIO. DA LA MORTE A TOMIS DI MARIN MINCU A VENI, VIDI, FUGI DI ROBERT EUGEN POPA 162
„Când soarele ajunge la solstițiu”: Urmuz și scriitorii de avangardă din exil 149
Il piacere di leggere Urmuz 143
Cealaltă oglindă a libertăţii: Emil Cioran şi Gherasim Luca faţă în faţă 142
«Duo per Paoloncello e Petronomo», un film sull’amicizia di Petre Solomon e Paul Celan 128
Amintire cu si despre Eugen Ionescu 127
Filosofia del pragmatismo riflessivo 125
Cioran. Tra il bisogno di credere e il desiderio di sapere 123
Chipul Meduzei 122
Dorul la Blaga, Cioran şi Noica 119
Schiţe şi nuvele aproape… futuriste/Schizzi e racconti quasi… futuristi 118
«Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?» La nostalgia della nostalgia in alcuni Poemi in Prosa di Stefan Peticã, tra Goethe e Celan 116
Il mito della Tracia, Dioniso, la poesia. Tra Nietzsche, Platone e Mallarmé. Saggi di estetica e di poetica sul neoclassicismo di Dan Botta 115
Pagine Bizzarre 114
L'Inventore dell'Amore. Testo romeno a fronte 114
Il professore Nae Ionescu visto dai suoi studenti dell’Università di Bucarest 114
La passione del Reale. Emil Cioran, Gherasim Luca, Paul Celan e l’evento rivoluzionario dell’amore 114
Aforismi per tempi che ancora attendono il risveglio della storia 112
Avant Dada 111
Benjamin Fondane şi Paul Celan: între foc și cenușă, o călătorie spre centrul cuvântului. 111
L'inventore dell'amore 108
Il camion bulgaro 108
Appunti per un’ermeneutica della poesia emineschiana 107
Englezeste fara Profesor 107
Introduzione 106
Il segreto interdetto. Eliade, Cioran e Ionesco sulla scena comunitaria dell'esilio 106
Poesia e ossessione in Octavian Paler 105
Chi è M. Smith? Rhinocéros dietro le quinte de L’Inglese senza Professore 104
Il mistero dell'incontro 103
Nina Cassian e Paul Celan. Una lunga fedeltà 103
«Il Salmo del lebbroso» di Benjamin Fondane 102
Cazul Cioran”. Demonul lucidităţii între psihanaliză şi filosofie. 102
Per una poetica e una politica dei resti a partire da Urmuz: il caso di Tristan Tzara, Eugène Ionesco, Paul Celan e Gherasim Luca 102
„ÎN CĂUTAREA TONULUI” LUI NICHITA STĂNESCU. NOTE PENTRU O TEORIE ANGELOLOGICĂ A POEZIEI 102
Ilarie Voronca e il Piccolo Manuale della Perfetta Felicità. Prolegomeni alla costruzione di una futura gioia comune 102
La “noia moldava” prima di Sartre: il romanzo dell’Io di Max Blecher 101
Ciò che resta dell’enigma dopo l’esercizio critico della traduzione. Intorno all’Elegia prima di Nichita Stănescu 101
Lucidità e vergogna: intorno alle lettere giovanili di Cioran 100
LETTERE AL CULMINE DELLA DISPERAZIONE (1930-1934) 100
Poesia e visione in Benjamin Fondane 100
Paul Celan vs. Gherasim Luca. Holocaustul şi poezia în Grupul Suprarealist Român din anii ’40 100
Cioran. Între nevoia de a crede şi dorinţa de a cunoaşte 100
La scrittura di Dioniso. Tra estetica e poetica: saggio sul pensiero di Dan Botta. Funzione comunicativa del mito: sulle tracce di Dioniso 99
Elogio di Malombra 98
Aspetti del poststrutturalismo in Italia 98
L’IMMAGINE DELLA DONNA, DELL’ISTERIA E DELL’AMORE RIVOLUZIONARIO IN ROMANIA A PARTIRE DALL’OPERA GIOVANILE DI GHERASIM LUCA E DI EMIL CIORAN 98
Dan Botta. Între poiesis şi aisthesis, Constanţa 97
Urât ontologic: Cioran e la noia in Dio 97
Aforismos para tempos que ainda esperam pelo despertar da história 97
L’inconfessabile missione di Emil Cioran 96
Emil Cioran e Gherasim Luca: l’inquietante e appassionata «eredità romena» del Secolo breve 95
Il demone della lucidità. Il «caso Cioran» tra psicanalisi e filosofia 91
Gherasim Luca şi “la délivrance TOTALITAIRE par l’amour” 91
Il XIX secolo ed Eminescu 90
Il poeta amato da Ionesco: Ilarie Voronca e lo splendore della vita 90
Cioran entre psicanálise e filosofia. Ensaios 89
«Elle vous a fait miroiter la lumière chimérique de l’amour»: glossa al Cioran ingenuo e sentimentale di Ion Vartic 89
«Luceafărul» e il modello dell’essere 88
Les ‘chants du mort’ et la splendeur noircie de la vie qui résiste 87
Subiectivizări în limba leopardă 86
il nulla 85
Când cererea urmează îndeaproape scriturii 85
Sulla Francia 85
L’incandescente e “rivoluzionaria” traiettoria romena di Cioran: «Un lascito funesto che rovina ogni velleità di speranza» 85
Generaţia ’27 şi obsesia “omului nou” 85
Despre receptarea lui Cioran în Italia 85
“Gli huligani” di Eliade e il vitalismo inquieto e disperato della “Giovane generazione” 85
“Non-Edipo”: l’implacabile passione di Gherasim Luca 84
«Il mio arcipelago rimarrà sconosciuto». Paul Celan sotto l’angolo d’incidenza del surrealismo di Bucarest: esperienza privata e imperativi di senso nei poemi romeni in prosa 84
Fondane e Cioran: due scrittori di fronte alla “rivoluzione” 84
O segredo 84
I fantasmi dell’eros urmuziani in chiave postmoderna 83
Il processo alla scrittura. Pratiche e teorie dell’ascolto intorno all’esperienza poetica della traduzione 83
Sotto il segno della comunità dei traduttori. Paul Celan, Nina Cassian e la belle saison des calembours 83
Il Dor e la passione del domandare 83
Punteggiature del silenzio. La voici La voie Silanxieuse di Gherasim Luca 83
Sulla francia 82
Dezvrăjirea lui Cioran 82
L’angelo, la voce. Scolii tra gli intervalli di Nodi e Segni di Nichita Stănescu 81
La coppia, il desiderio dell’altro, per una dialettica dei personaggi urmuziani 81
Femeia nenăscută” şi isteria revoluţionară la Gherasim Luca 81
Dosar Gherasim Luca: Anul în care s-a inventat iubirea 81
Cosa porta al suicidio? Un confronto “responsabile” tra Starobinski e Cioran a partire da Madame de Staël, 81
Urmuz e il segreto delle nevrosi di guerra 80
Urmuz. Poetica della traduzione 79
Realul pulsiunii si spatiul dorintei în Pâlnia si Stamate 79
INTRODUZIONE 79
Sinuciderea ratată (II) 79
Postfazione. «Dopo la psicoanalisi, non si potrà mai più essere innocenti»: intorno alla profezia di Cioran 79
Poema dei gradi (Kaddish per Paul Celan) 78
The Solitary Poem 78
“Ho tradotto Urmuz letteralmente”. Intorno alla cifra storica, critica e interpretativa di Eugène Ionesco, traduttore in lingua francese di Ismaël et Turnavite e Après l’Orage 78
Fascinaţia mortiferă a lui Unu. Când “nu” se suspendă 77
Vedute 77
Perspectives psychanalytiques du regard : Gherasim Luca et l’éternel féminin. Corps de langage et corps de femmes dans l’évolution poétique roumaine de l’artiste 77
Totale 10.523
Categoria #
all - tutte 95.597
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 95.597


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.254 31 170 86 189 66 308 65 226 372 137 249 355
2021/2022990 51 21 227 157 57 35 36 143 88 36 60 79
2022/20232.490 604 212 56 281 194 286 26 177 353 60 174 67
2023/20241.488 148 83 72 140 112 98 159 320 58 92 79 127
2024/20255.718 108 96 125 321 162 462 1.728 1.389 337 346 304 340
2025/2026126 126 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.606