CARANNANTE, IRMA MARIA GRAZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.485
NA - Nord America 1.940
AS - Asia 1.214
SA - Sud America 312
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
AF - Africa 17
OC - Oceania 9
Totale 7.996
Nazione #
IT - Italia 2.180
US - Stati Uniti d'America 1.897
RU - Federazione Russa 1.049
SG - Singapore 371
DE - Germania 296
CN - Cina 293
BR - Brasile 237
FR - Francia 207
VN - Vietnam 190
HK - Hong Kong 143
BE - Belgio 126
NL - Olanda 109
UA - Ucraina 104
RO - Romania 82
KR - Corea 76
SE - Svezia 63
FI - Finlandia 58
GB - Regno Unito 52
IE - Irlanda 49
ID - Indonesia 46
IN - India 32
CA - Canada 29
AR - Argentina 26
ES - Italia 21
CH - Svizzera 19
EU - Europa 19
GR - Grecia 16
CL - Cile 15
JP - Giappone 13
CO - Colombia 12
EC - Ecuador 12
CZ - Repubblica Ceca 11
BD - Bangladesh 9
MD - Moldavia 9
MX - Messico 8
PT - Portogallo 8
AT - Austria 7
AU - Australia 6
IQ - Iraq 6
PL - Polonia 6
PK - Pakistan 5
TN - Tunisia 5
TW - Taiwan 5
ZA - Sudafrica 5
AL - Albania 4
MY - Malesia 4
PE - Perù 4
PH - Filippine 4
HU - Ungheria 3
JO - Giordania 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PY - Paraguay 3
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
NI - Nicaragua 2
TR - Turchia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PR - Porto Rico 1
QA - Qatar 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
YE - Yemen 1
Totale 7.996
Città #
Jacksonville 389
Chandler 362
Singapore 202
Moscow 182
Rome 165
Milan 164
Hong Kong 142
Brussels 124
Naples 121
Beijing 106
The Dalles 86
Dong Ket 79
Lawrence 77
Seoul 76
Ashburn 65
Hefei 63
Columbus 60
Turin 55
Dearborn 53
Princeton 53
Ho Chi Minh City 46
Ann Arbor 45
Dublin 42
San Mateo 42
Wilmington 41
Bologna 40
Jakarta 36
Boardman 28
Hanoi 28
Helsinki 27
Florence 25
Dallas 23
Bari 22
Cagliari 22
São Paulo 19
Genoa 17
Redwood City 17
Lappeenranta 15
Livorno 15
New York 15
Bacau 14
Frankfurt am Main 14
Padova 13
Piedimonte Matese 13
Scafati 13
Toronto 13
Catania 12
Lucca 12
Napoli 12
Perugia 12
Los Angeles 11
Seattle 11
Bucharest 10
Hanover 10
Latina 10
Brno 9
Monza 9
Palermo 9
Paris 9
Bristol 8
Chisinau 8
London 8
Pisa 8
Verona 8
Munich 7
Ogliastro Cilento 7
Rimini 7
Rio de Janeiro 7
Shanghai 7
Woodbridge 7
Yubileyny 7
Assago 6
Athens 6
Barano d'Ischia 6
Beauharnois 6
Chengdu 6
Cluj-Napoca 6
Guangzhou 6
Guayaquil 6
Houston 6
Kawasaki 6
Mascalucia 6
Reggio Emilia 6
Salerno 6
San Marzano sul Sarno 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Vigevano 6
Viterbo 6
Biên Hòa 5
Brasília 5
Chiaravalle 5
Hangzhou 5
Messina 5
Nanjing 5
Oristano 5
Redmond 5
Roubaix 5
Taranto 5
Thessaloniki 5
Torino 5
Totale 3.656
Nome #
Le prime poesie di Tristan Tzara e l'incontro poetico con Benjamin Fondane in Tristan Tzara, Prime poesie 674
Non si abita un paese, si abita una lingua». Intorno all’esilio metafisico di Cioran 490
Eugène Ionesco tra storia e memoria. Le radici storiche e ideologiche del suo teatro 370
Per quanto combatta al culmine della disperazione, non vorrei né potrei rinunciare all'amore 317
Dalla malinconia alla noia. Un incontro tra Emil Cioran e Fernando Pessoa nell’“inchiostro” di Jean Starobinski 231
Tristan Tzara. Prime poesie 202
Cioran, Al di là della filosofia 179
Chi è il Capitano dei pompieri? La Cantatrice calva e il segreto dell’Altro 154
Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena 152
Forte come la morte è l'amore: Amurgul Sulamitei tra Paul Celan e Benjamin Fondane 148
Vedute. Poesie 1917-1923 141
Da Englezeste fãrã profesor a La Cantatrice chauve. Traduzione e assimilazione simbolica in Eugène Ionesco 140
Abituarsi al silenzio. Herta Müller: le dittature di ieri e di oggi 136
«Al di là della montagna»: Norman Manea e il dialogo immaginario tra Celan e Fondane 134
Elegie all’offensiva 132
“Quando non ci si può liberare di sé stessi, ci si diverte a divorarsi”: riflessioni sulla malinconia e la noia a partire da Emil Cioran e Fernando Pessoa 130
Avant Dada 125
Paul Celan. La dimensione romena 121
«Piloti del vuoto»: Paul Celan e Nichita Stănescu 119
Nuovi Quaderni di Criterion Rivista di cultura universale e di dialogo interculturale III (2023), 5-6 118
Si riparte da Zero. “La Sottomissione” di Eugen Uricaru al vaglio della psicanalisi. 115
Cioran testimone di una Francia in declino 113
Criterion e gli studenti universitari. La reazione dei giovani all’inefficienza della democrazia 112
Dan Petrusca. Poesie 109
Meccanismi europei di sviluppo, innovazione e promozione dei valori delle proprietà intellettuali nella fase post-pandemica 107
Il Cabaret Dada 106
Matei Vişniec: Il Cabaret Dada annuncia una «catastrofe per reversione totale» 104
Ion Pop par lui-même 104
La sottomissione 103
Il colloquio poetico tra Paul Celan e Benjamin Fondane a partire da Norman Manea 101
All’ombra della parola poetica 101
Gilda Vălcan Io sono ombra. Poesie scelte 100
Ha ancora senso insegnare la letteratura a scuola? A proposito dei cambiamenti nell'insegnamento romeno a seguito delle disposizioni europee. 99
Lucian Vasiliu. Poesie 97
„Gândirea se face în gură”. În jurul primelor poeme ale lui Tristan Tzara înainte de dada 96
Il post-illusionismo di Cioran in Cioran. Il nulla 92
“Il teatro era in ritardo”. Eugène Ionesco e l’esasperazione della commedia tradizionale 88
La pubblicistica di Eugen Ionescu del 1937. La crisi culturale romena e il Personalismo come possibilità di recupero dello “spirituale”. 86
„Lepra împietrită”: între Psalm de Paul Celan şi Psalmul leprosului al lui Benjamin Fundoianu 86
La Romania alla vigilia della seconda guerra mondiale. La svolta nazionalista e xenofoba per la difesa dell’economia e della cultura locale 85
la donna 84
Le lettere di Cioran a Marin Mincu (1987-1989) 83
La Romania dei totalitarismi 83
Ion Mircea. Poesie 83
Il Salmo del Lebbroso 82
Norman Manea şi dialogul poeţilor 81
O concepție mesianică asupra Eternului feminin în avangarda românească 80
Introduzione 80
Matei Vișniec, «Il Cabaret Dada» tra comunismo e mondo globalizzato 79
Criterion: ultimul act al democrației 76
Oltre i confini della lingua e del corpo. Il testo « danzato » di Gherasim Luca 72
La “Dimensione” romena di Eugène Ionesco. Idee per un progetto di ricerca. 69
LA CHŌRA DI URMUZ IN PÂLNIA ESTAMATE. IL SAPERE NON FENOMENICO DEL SEGRETO IN UNA FAVOLA ROMENA D’AVANGUARDIA 69
Deviazioni letterarie dalla via del destino 65
Esilio e Trauma in Norman Manea 64
Il sentimento nostalgico di Eugène Ionesco tra Parigi e Bucarest 60
Verso un’altra modernità. I linguaggi urmuziani per una critica dell’umano 60
TRANSITI MEDITERRANEI. UN POEMA DI MARIN SORESCU SUL VERSANTE UNIVERSALE DELLA TRADUZIONE 60
Tra ebraismo e provocazione sociale: il femminile nell’avanguardia romena 58
La signorina O; L'ombrello; Videocamere di sorveglianza; La palla; Eclissi totale 53
Urmuz - un pionier al postmodernismului? 53
Tra Avanguardia e versi contemporanei 52
Il perturbante nella prospettiva ideologica di un esule. Un secol de ceaţă di Matei Vişniec 48
PREFAZIONE. Corin Braga e la letteratura dell’immaginario europeo 47
Corin Braga. PSICOBIOGRAFIE CREATIVE. Tra trauma e desiderio 47
Introduzione 46
Emil Cioran in Germania: L’influenza di Ludwig Klages 44
PROVOCĂRILE TRADUCERII. CONSIDERAȚII ASUPRA „LIMBAJULUI DE LEMN” ÎN ROMANUL SUPUNEREA, DE EUGEN URICARU 40
UN ACCES ALTERNATIV LA CUNOAȘTERE CU POEZIA GILDEI VĂLCAN 40
Limba fără locuire. Emil Cioran şi Eugène Ionesco: două cazuri de exil lingvistic 40
Ascoltare e tradurre: Il Cabaret Dada di Matei Vişniec 32
L’“EBRAISMO METAFISICO” DI EMIL CIORAN. LA FIGURA DEL FILOSOFO NE L’OMBRA IN ESILIO DI NORMAN MANEA 29
Introduzione. Emil Cioran. Riflessioni e influenze tra Praga e Napoli 16
Lo scetticismo tra razionalità e disillusione. Bertrand Russell ed Emil Cioran 8
Emil Cioran tra malattia e memoria. La mansarda a Parigi con vista sulla morte di Matei Vișniec 4
Totale 8.204
Categoria #
all - tutte 37.415
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.415


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021552 0 0 0 0 38 88 30 81 90 67 61 97
2021/2022398 25 22 64 49 32 17 26 36 31 25 33 38
2022/20231.207 207 167 14 93 90 131 56 67 132 70 137 43
2023/2024934 60 42 34 36 83 90 189 48 38 108 62 144
2024/20252.734 169 118 115 197 87 202 691 528 107 167 158 195
2025/20261.173 174 160 285 430 124 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.204